Score
QUALITA' - 63%
63%
L’originalità non abita qui, però “Maximo” ha una gradevole scorrevolezza. Il pop elettronico di Psiker non ha grosse pretese, tuttavia ha il merito di portare l’ascoltatore direttamente negli Anni Ottanta: un viaggio senza fermate intermedie. Ad accompagnarlo – in qualità di ospiti – anche il geniale Luca Urbani (Soerba e tanto altro) e Odette Di Maio (Soon).
Psiker crea canzoncine mischiando concetti e significati, giocando spesso con la musicalità delle parole. Arrangiamenti e suono sono derivativi al massimo, ma è meglio guardare al bicchiere mezzo pieno: i ritornelli sono contagiosi e arrivi al minuto 35, cioè alla fine, che manco te ne accorgi. I singoli? Ci sono. Noi consigliamo: “Love is un fiore”, pezzo scritto con Alia, “L’altro ieri” (con la presenza di Raffaella Destefano dei Madreblu), “Contento” e “Attento”. Occhio a “Ironia”, una canzone dallo spirito rock. Curioso si sia scelto come brano di lancio “Metropolitana” (qui come ospite c’è Francesca Gastaldi degli Zerozen), perché è uno dei punti deboli della scaletta.