Le due vite di Tu Aldo Cernuto
Il romanzo è costruito in modo originale e ruota intorno alla concezione della lettura e scrittura come i poteri più grandi di cui disponiamo, perché ci ampliano la mente, ci fanno crescere, ci migliorano, a volte ci illuminano e ci fanno prendere nuove strade, ci permettono di cambiare idea, ci danno il coraggio di fare ciò che desideriamo e di cambiare le regole del gioco e scegliere il proprio destino.
La penna è uno strumento rivoluzionario e spesso aiuta a vederci più chiaramente, a dare un’espressione più giusta agli accadimenti, ai deficit comportamentali e cognitivi. Nel caso di Cernuto la scrittura è una delicata testimonianza dei mutamenti che può subire una persona anche inconsapevolmente, fa cambiare l’angolo dello sguardo, arricchisce la prospettiva.
Cernuto, senza lasciare che lo stile vincoli il pensiero, scolpisce in una fissità vitrea le cose della vita, inducendo ognuno di noi a guardarci in modo diverso, dall’esterno, per comprendere meglio la propria identità, quasi che la scrittura fosse padrona della coscienza umana e non serva: nel momento in cui si scrive è come se improvvisamente di capisse quello che ci è successo e avessimo contezza delle nostre criticità e dei nostri miglioramenti.
“Le due vite di Tu” è un romanzo che non conosce tregua, ha voglia di far conoscere la storia del protagonista in tutte le sue sfaccettature, ha urgenza di comunicare, di affermare che la scrittura è ancora la prosa del mondo, e nello specifico, il resoconto dell’incontro dell’uomo con le proprie risorse spirituali ed intellettive.
https://www.facebook.com/Aldocernutoauthor/
https://www.instagram.com/aldocernuto/
Link di vendita online:
https://www.amazon.it/due-vite-Tu-Aldo-Cernuto/dp/B09HFXGSM9/ref=tmm_pap_swatch_0?_encoding=UTF8&qid=&sr=