One Shot

PRETOR The Last Sip

pretorIl brano cresce lentamente, sovrapponendo i suoni con cura. C’è qualcosa di caldo e un po’ surreale nel suo movimento. Non servono parole — anzi, la loro assenza lascia spazio alle atmosfere e alle sensazioni. È musica che parla senza parlare. L’atmosfera è intima, onirica, e leggermente lisergica. Sembra di essere portati in un luogo silenzioso e personale, dove il suono conta più del significato. La struttura ha un flusso gentile, con picchi e discese morbide, naturali come onde. È più un paesaggio sonoro che una canzone nel senso classico. Gli effetti, e gli elementi di sfondo sono posizionati con attenzione, e il mix è pulito senza perdere calore. Il finale arriva forse un po’ troppo presto. Proprio quando sei completamente immerso nel suono, tutto sfuma — forse volutamente, o forse c’era ancora qualcosa da dire. Ma tutto ciò che viene prima è forte: crea uno spazio, un momento. Il tocco psichedelico non è invadente, ma si percepisce — nei delay, nel modo in cui gli strumenti sembrano respirare. È musica da ascoltare con calma, da lasciare entrare piano nelle orecchie. Un loop meditativo a cui si ha voglia di tornare.

Pulsante per tornare all'inizio
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.