IN "FIVE SONGS" CI SONO LE CINQUE CANZONI PREFERITE DI...
Home > Recensioni > Alternative (pagina 22)

Alternative

DURANOIA Duranoia

DURANOIA_duranoia
Sempre difficile dare un giudizio sugli ep, però i quattro brani qui proposti dai Duranoia funzionano. Partiamo dalle cose negative: alcune parti di chitarra sembrano più un esercizio estetico che un reale valore aggiunto e sulla voce si può lavorare ancora parecchio in fase di produzione e missaggio. Detto questo, però, il disco partendo da posizioni chiaramente rock, mette in evidenza delle linee melodiche interessantissime e i testi hanno credibilità. Il suono è sì derivativo, ma riesce a destare attenzione. Quattro i pezzi in scaletta. Senza dubbio "Testo a capo" è quello migliore. Insomma, fossimo un'etichetta, una chance per un…

Score

QUALITA' - 64%

64%

64

Sempre difficile dare un giudizio sugli ep, però i quattro brani qui proposti dai Duranoia funzionano. Partiamo dalle cose negative: alcune parti di chitarra sembrano più un esercizio estetico che...

Leggi Articolo »

CRISTINA NICO Mandibole

CRISTINA_NICO_mandibole
Cristina Nicoletta, in arte Cristina Nico, canta e scrive canzoni dall'età di 13 anni. Giovanissima ha preso parte a diverse formazioni dell’underground genovese, . "Mandibole" è un buon biglietto da visita. Registrato da Mattia Cominotto, è un album di piccole e grandi cose, di storie di periferie e storie personali, è un disco che zooma dentro e fuori l'immaginario della Nico mettendo a fuoco i dettagli, forte di…

Score

QUALITA' - 65%

65%

65

Cristina Nicoletta, in arte Cristina Nico, canta e scrive canzoni dall’età di 13 anni. Giovanissima ha preso parte a diverse formazioni dell’underground genovese, band di cui restano oggi poche tracce negli...

Leggi Articolo »

ALESSIO CALIVI Sirene, Vetri, Urla e Paperelle

ALESSIO_CALIVI_sirene_vetri_urla_e_paperelle
Taurianova è a due passi da Tropea, in una terra, la Calabria, che ha sole tutto l'anno. Curioso quindi che Alessio Calivi (da Taurianova, appunto) abbiamo dato alle stampe un disco così scuro. Curioso perché in passato proposte simili sono arrivate in prevalenza dalla pianura padana e dagli appennini, insomma, laddove nebbia, freddo e vento fanno da cornice a tante giornate dell'anno. "Sirene, Vetri, Urla e Paperelle" è un disco che ha tanto della lezione dei Massimo Volume. Così tanto che alcune canzoni, oppure alcuni intrecci batteria-chitarra, sembrano arrivare direttamente dai cassetti di Emidio Clementi e soci. Nel gioco dei rimandi,…

Score

QUALITA' - 60%

60%

60

Taurianova è a due passi da Tropea, in una terra, la Calabria, che ha sole tutto l’anno. Curioso quindi che Alessio Calivi (da Taurianova, appunto) abbiamo dato alle stampe un...

Leggi Articolo »

IN.VISIBLE Have you ever been?

IN.VISIBLE_have_you_ever_been
Influenzato dai Joy Division, dai Depeche Mode, da David Bowie e da tutto quel giro lì, Andrea Morsero (in arte In.Visible) ha esordito con un album maturo e suonato magnificamente, con delle linee melodiche che quasi sempre vanno a colpire l'obiettivo. Lele Battista ha prodotto, registrato, mixato (e anche indirizzato) questo "Have you ever been?", che si muove agile fra new wave, elettronica, rock, non disdegnando divagazioni verso i territori del pop - . Undici i brani in scaletta per 42 minuti di musica.…

Score

QUALITA' - 69%

69%

69

Influenzato dai Joy Division, dai Depeche Mode, da David Bowie e da tutto quel giro lì, Andrea Morsero (in arte In.Visible) ha esordito con un album maturo e suonato magnificamente, con...

Leggi Articolo »

WOLF ALICE My Love Is Cool

WOLF_ALICE_my_love_is_cool
I londinesi Wolf Alice sono al loro debutto. Progetto chiacchieratissimo, "My Love Is Cool", che magari non dice proprio tutto sul potenziale della band inglese, ma ne tratteggia abbastanza bene i contorni. Siamo nel campo del pop-rock alternativo, con una voce (quella della brava Ellie Rowsell) che si muove leggerissima tra le maglie larghe di arrangiamenti che non strozzano le qualità della vocalist inglese ma la lasciano libera di esprimersi al meglio. La scaletta sembra fatta per conquistare al primo ascolto, anche se è dal quarto contatto in poi che si riesce a ricavare il reale valore di questo album che ha il grosso difetto…

Score

QUALITA' - 67%

67%

67

I londinesi Wolf Alice sono al loro debutto. Progetto chiacchieratissimo, “My Love Is Cool“, che magari non dice proprio tutto sul potenziale della band inglese, ma ne tratteggia abbastanza bene i contorni....

Leggi Articolo »

ALICE TAMBOURINE LOVER Like A Rose

Alice_Tambourine_Lover_like_a_rose
Ecco quello che si suol dire "un disco fatto bene". "Like A Rose" degli Alice Tambourine Lover non ha effetti speciali da proporre . Quello che piace dell'album è indiscutibilmente l'atmosfera: molto sognante, leggermente elettrica, carica di accenti psichedelici, con una buona dose di folk e blues a tenere assieme il tutto. Già il primo ascolto è convincente, quelli successivi confermano le prime impressioni. Il cantato femminile è valorizzato al meglio, gli arrangiamenti sono funzionali a mantenere una leggerissima tensione emotiva. Qua e…

Score

QUALITA' - 70%

70%

70

Ecco quello che si suol dire “un disco fatto bene”. “Like A Rose” degli Alice Tambourine Lover non ha effetti speciali da proporre e si posiziona in una linea di confine tra arrangiamenti...

Leggi Articolo »

UNDERDOSE Diverso Inverso

UNDERDOSE_diverso_inverso
L'equilibrio è perfetto: elettricità e melodia, tensione e ampie concessioni verso l'ascoltatore. "Diverso Inverso" è un disco interessante. Perché - al netto dei difetti - ha solidità, si mantiene in piedi ed è forte anche quando gli Underdose eccedono un pochino. Il suono è estremamente derivativo: il rock proposto è ben suonato ma non particolarmente originale. e risultano credibili. La fruibilità pop del disco è eccellente e - assieme…

Score

QUALITA' - 64%

64%

64

L’equilibrio è perfetto: elettricità e melodia, tensione e ampie concessioni verso l’ascoltatore. “Diverso Inverso” è un disco interessante. Perché – al netto dei difetti – ha solidità, si mantiene in piedi...

Leggi Articolo »

MANAGEMENT DEL DOLORE POST-OPERATORIO I Love You

MANAGEMENT_DEL_DOLORE_POST-OPERATORIO_i_love_you
Il primo ascolto è interlocutorio. Nel senso: "I Love You" mostra qualcosa ma non si concede del tutto. Dal secondo ascolto in avanti il quadro è meglio definito e la buona sensazione iniziale diventa qualcosa di più. Prodotto e registrato da Giulio "Ragno" Favero (Il Teatro degli Orrori), . Il cantato di Luca Romagnoli è un evidentissimo valore aggiunto: è un piacere…

Score

QUALITA' - 65%

65%

65

Il primo ascolto è interlocutorio. Nel senso: “I Love You” mostra qualcosa ma non si concede del tutto. Dal secondo ascolto in avanti il quadro è meglio definito e la...

Leggi Articolo »

DON RODRIGUEZ L'indimenticane

DON_RODRIGUEZ_l'indimenticane
Alcune canzoni sono carine, orecchiabili, godibili. Ma sinceramente non c'è nulla di nuovo sotto il Sole dei DON rodriguez. , ma anche dopo diversi ascolti il compact dei DON rodriguez fatica a lasciare il segno. Insomma, un lavoro al di sotto della sufficienza, che…

Score

QUALITA' - 52%

52%

52

Alcune canzoni sono carine, orecchiabili, godibili. Ma sinceramente non c’è nulla di nuovo sotto il Sole dei DON rodriguez. La band – al debutto – propone un rock suonato abbastanza...

Leggi Articolo »

GRANADA CIRCUS Vertèbra

GRANADA_CIRCUS_vertèbra
Ascoltando il secondo lavoro dei Granada Circus la sensazione è quella di avere davanti un cocktail fatto con gli ingredienti giusti, ma non mischiati nel modo corretto. Partiamo dalle cose positive: l'impatto sonoro non lascia indifferenti, il cantato in italiano è sfrontato, quasi tutte le canzoni hanno un bel "tiro", forse manca il pezzo capace di fare da asso-piglia-tutto, ma il livello dei brani è accettabile. Cosa non ci convince? I testi non sono ispiratissimi e talvolta la band invece di andare dritto al sodo, tende a perdersi in parti sonore che non aggiungono nulla di positivo alla struttura rock dell'album. Insomma,…

Score

QUALITA' - 60%

60%

60

Ascoltando il secondo lavoro dei Granada Circus la sensazione è quella di avere davanti un cocktail fatto con gli ingredienti giusti, ma non mischiati nel modo corretto. Partiamo dalle cose...

Leggi Articolo »