IN "FIVE SONGS" CI SONO LE CINQUE CANZONI PREFERITE DI...
Home > Recensioni > Alternative (pagina 23)

Alternative

FLORENCE AND THE MACHINE How Big How Blue How Beautiful

FLORENCE-AND-THE-MACHINE-How-Big-how-blue-how-beautiful
Florence Welch canta sempre magnificamente. Florence Welch interpreta sempre magnificamente. Florence Welch è sempre bravissima dal punto di vista tecnico, non sbaglia una nota neppure sotto tortura. Quindi cristallizziamo per un attimo il giudizio su quello che è l'artista londinese e spostiamoci sul suo nuovo lavoro. "How Big How Blue How Beautiful" è un disco mediocre, un dischetto anonimo, prodotto da Dio, ma anonimo, senza sangue, senza quell'epicità che nei lavori precedenti aveva dato la cifra stilistica dei Florence And The Machine. Qui è tutto più patinato ma anche più annacquato. L'ispirazione (forse) c'è ma non si vede. Si vede invece benissimo un…

Score

QUALITA' - 51%

51%

51

Florence Welch canta sempre magnificamente. Florence Welch interpreta sempre magnificamente. Florence Welch è sempre bravissima dal punto di vista tecnico, non sbaglia una nota neppure sotto tortura. Quindi cristallizziamo per un attimo...

Leggi Articolo »

I TOPI NON AVEVANO NIPOTI I topi non avevano nipoti

I_TOPI_NON_AVEVANO_NIPOTI
Ok, ognuno ha il diritto di scegliersi il nome che preferisce, ma quello che I topi non avevano nipoti si sono scelti, qualche perplessità ce la lascia, perché non ci pare perfettamente azzeccato a presentare la musica che i romani fanno. Ma passiamo oltre. Il loro album di debutto è il classico prodotto rock pop indipendente, che ha il pregio di lasciarsi ascoltare e di provare (con apprezzabile sforzo) a descrivere la generazione dei trentenni di oggi. Il disco purtroppo convince soltanto a tratti: in alcuni episodi è la musica a farsi notare, in altri un determinato testo, ma le due strade non…

Score

QUALITA' - 56%

56%

56

Ok, ognuno ha il diritto di scegliersi il nome che preferisce, ma quello che I topi non avevano nipoti si sono scelti, qualche perplessità ce la lascia, perché non ci pare perfettamente azzeccato...

Leggi Articolo »

À L’AUBE FLUORESCENTE Taking My Youth

À-LAUBE-FLUORESCENTE-Taking-My-Youth
Non si sono scelti un nome facilissimo da ricordare, da scrivere o da dire a chicchessia. Con il suono però hanno fatto meglio, perché oltre a essere gradevole, . Al momento le linee…

Score

QUALITA' - 62%

62%

62

Non si sono scelti un nome facilissimo da ricordare, da scrivere o da dire a chicchessia. Con il suono però hanno fatto meglio, perché oltre a essere gradevole, rimanda a...

Leggi Articolo »

BACHI DA PIETRA Habemus Baco

BACHI_DA_PIETRA_habemus_baco
Ci rendiamo conto che dare un voto a un ep di tre canzoni non è propriamente il massimo dell'onestà intellettuale, però non possiamo neppure nascondere che a) i Bachi da Pietra ci piacciono parecchio b) questo mini lavoro celebrativo (sono passati 10 anni dal loro esordio) , che qui aggiungono un po' di metallo al loro rock. Insomma, non è fuffa. "Habemus Baco" non uscirà in cd, ma in vinile bianco in edizione limitata, e sarà affiancato da dieci bottiglie di Barolo del…

Score

QUALITA' - 65%

65%

65

Ci rendiamo conto che dare un voto a un ep di tre canzoni non è propriamente il massimo dell’onestà intellettuale, però non possiamo neppure nascondere che a) i Bachi da...

Leggi Articolo »

LATENTE Basta che restiamo vivi noi

LATENTE_basta_che_restiamo_vivi_noi
Ci sono diverse cose da migliorare nei Latente, a partire dal suono, che al momento appare troppo derivativo. E anche dal punto di vista lirico si può fare molto di più. . I Nostri usano l'italiano per testi che provano (con alterne fortune) a smarcarsi dai luoghi comuni per fotografare un…

Score

QUALITA' - 51%

51%

51

Ci sono diverse cose da migliorare nei Latente, a partire dal suono, che al momento appare troppo derivativo. E anche dal punto di vista lirico si può fare molto di più....

Leggi Articolo »

AMYCANBE Wolf

Amycanbe_Wolf
Quante volte avete sentito la frase "...sono italiani ma c'hanno un suono internazionale"? Esatto, milioni di volte. Però in questo caso non è un'esagerazione, gli Amycanbe sono così... internazionali che anche i loro difetti - uno in particolare - sono quelli tipici delle band d'Oltralpe. Partiamo però da una considerazione importante: "Wolf" è un buon disco, molto maturo, solido, con un suono che ricorda i Devics e che cerca una propria strada fra le maglie larghe dell'indie pop e del dream pop. La voce di Francesca Amati non è una scoperta, dal momento che l'avevamo già apprezzata di recente nell'album (di cover dedicate a Paolo Conte) di…

Score

QUALITA' - 63%

63%

63

Quante volte avete sentito la frase “…sono italiani ma c’hanno un suono internazionale”? Esatto, milioni di volte. Però in questo caso non è un’esagerazione, gli Amycanbe sono così… internazionali che anche i...

Leggi Articolo »

SOPHIE LILLIENNE The Fragile Idea

SOPHIE_LILLIENNE_the_fragile_idea
Sophie Lillienne è un progetto trip-hop/electro-alternative nato dalla mente di VeZzO (Marco Vezzonato), musicista, cantante e produttore. "The Fragile Idea" è un disco corposo, molto corposo, che si presenta in una forma che già da subito reclama attenzione: . Ascoltare il lavoro tutto d'un fiato è una bella botta, perché non ci sono grosse pause e l'elettronica proposta è varia, quindi perdere il filo è un attimo. Forse - in fase di ascolto - è meglio dividerlo in due/tre blocchi per meglio cogliere le sfumature proposte. E'…

Score

QUALITA' - 63%

63%

63

Sophie Lillienne è un progetto trip-hop/electro-alternative nato dalla mente di VeZzO (Marco Vezzonato), musicista, cantante e produttore. “The Fragile Idea” è un disco corposo, molto corposo, che si presenta in...

Leggi Articolo »

LAIK-OH! Dietro il mondo

LAIK_OH!_dietro_il_mondo
Sintetizzatori e canzone d'autore. Rock, elettronica, ma anche filosofia, profondità. Il progetto dei Laik-Oh! è nato in provincia di Mantova, agli inizi del 2012, per volontà di Michele “Panf” Mantovani (chitarra, sintetizzatori, loops e beats), Luca Menghini (basso e cori) e Mattia Bortesi (voce e sintetizzatori). Il nome del gruppo si presta a diverse interpretazioni: o come una semplice trascrizione dell’inglese “Like ‘O” oppure come “Laico”, il vocabolo italiano. “Dietro il Mondo” (New Model Label) è un disco che parla di religione, viaggio, debolezze umane. E' un album che si lancia in una sfida apprezzabile (creare un'elettronica non banale), ma il risultato soltanto in…

Score

QUALITA' - 52%

52%

52

Sintetizzatori e canzone d’autore. Rock, elettronica, ma anche filosofia, profondità. Il progetto dei Laik-Oh! è nato in provincia di Mantova, agli inizi del 2012, per volontà di Michele “Panf” Mantovani (chitarra,...

Leggi Articolo »

TORAKIKI Mondial Frigor

TORAKIKI_mondial_frigor
Torakiki è un progetto musicale formato da Alessandro Rizzato, Kevin Parrino e Giacomo Giunchedi. "Mondial Frigor" è un ep velocissimo: tre canzoni, l'elettronica a fare da filo conduttore e un approccio molto rilassato che tende a scivolare nell'ambient. . Manca l'originalità.

Score

QUALITA' - 51%

51%

51

Torakiki è un progetto musicale formato da Alessandro Rizzato, Kevin Parrino e Giacomo Giunchedi. “Mondial Frigor” è un ep velocissimo: tre canzoni, l’elettronica a fare da filo conduttore e un...

Leggi Articolo »

BJÖRK Vulnicura

bjork vulnicura
Andiamo subito al sodo: "Vulnicura" non è un album particolarmente brillante. . Insomma, non mettiamo in dubbio che a livello prettamente emozionale, intimo, questo compact rappresenti per Björk qualcosa di importante, ma per l'ascoltatore è un disco che sa di montagna da scalare e, fatto lo sforzo, dall'altra parte non ci sono panorami meravigliosi da vedere, ma soltanto mezzo chilo di nebbia fitta. Dopo 4 anni, Björk è ritornata…

Score

QUALITA' - 49%

49%

49

Andiamo subito al sodo: “Vulnicura” non è un album particolarmente brillante. In alcuni passaggi è persino noioso, come se il bisogno di Björk di raccontare la storia d’amore terminata con...

Leggi Articolo »