Accidenti, ci sentiamo un po’ in colpa nel… non promuovere “Equorea“. Perché in Italia, quello delle “parole recitate”, non è mai stato un filone generoso di esempi, quindi chi ci...
Leggi Articolo »Alternative
MIMOSA Hurrah
Partiamo dalla critica: in questo suo secondo lavoro Mimosa si è messa a nudo (e non ci riferiamo soltanto alla foto in copertina), ha accettato di confrontarsi con il suo...
Leggi Articolo »TRÈ HÙS When you're anything but ok
Partiamo con il dire che da Cabezon Records arrivano sempre delle cose molto carine e interessanti e – a scanso di equivoci – non abbiamo venduto pubblicità a loro. “When...
Leggi Articolo »IMMIGRATION UNIT Sofa Heroes
Gli Immigration Unit suonano benissimo, hanno una tecnica eccellente e anche negli arrangiamenti riescono a lasciare una buonissima impressione. La grossa pecca che però si porta dietro “Sofa Heroes” è quella...
Leggi Articolo »ELEONORA BETTI Il divieto di sbagliare
Di sicuro Eleonora Betti non può negare l’influenza che Tori Amos ha esercitato sulla sua formazione artistica, dal momento che l’ombra lunga della grande artista di origini Cherokee si allunga su...
Leggi Articolo »ALCESTI Monumenti
E’ un brutto EP, “Monumenti“. Brutto perché non riesce a trasmettere granché. Le quattro canzoni in scaletta parlano la lingua del pop alternativo ma senza riuscire a dialogare con l’ascoltatore....
Leggi Articolo »PHANTOMATICA Look Closer
“Look Closer” è un disco… democratico, nel senso che in ambito rock tiene la mano sia all’America che all’Inghilterra, ecco perché si può passare tranquillamente da un pezzo che ti...
Leggi Articolo »SPREAD Vivi per miracolo
Quanti stati d’animo porta con sé “Vivi per miracolo“? Il terzo album in studio per gli Spread è un viaggio isterico attorno al rock, un continuo accelerare e decelerare per fuggire da...
Leggi Articolo »OZZO #pastislost
Sei tracce di rock elettronico a presa rapida, l’elogio dell’essenzialità applicato alla musica. “#pastislost” è un EP che si rifa alla lezione dei Depeche Mode, quindi epicità, melodie non sfacciate...
Leggi Articolo »A PERFECT CIRCLE Eat the Elephant
“Eat the Elephant” è un album bellissimo. Quindi potete tranquillamente fermarvi qui, evitare di continuare a leggere la recensione e godervi le 12 tracce in scaletta. Non è necessario dilungarsi...
Leggi Articolo »