IN "FIVE SONGS" CI SONO LE CINQUE CANZONI PREFERITE DI...
Home > Recensioni > Autoproduzione (pagina 24)

Autoproduzione

PIERGIORGIO FARAGLIA L'uomo nero

Piergiorgio_Faraglia_luomonero
Per essere un esordio, per essere un'autoproduzione e per essere un disco dal suono non originalissimo, Piergiorgio Faraglia ha fatto comunque un buon lavoro. . Partiamo dalle cose negative: la durata è eccessiva e la scaletta non è così forte da autorizzare un impiego del tempo che sfonda il canonico muro dei 45 minuti. Dicevamo all'inizio del suono: . Diversi…

Score

QUALITA' - 62%

62%

62

Per essere un esordio, per essere un’autoproduzione e per essere un disco dal suono non originalissimo, Piergiorgio Faraglia ha fatto comunque un buon lavoro. Il suo “L’uomo nero“, infatti, ha sì luci...

Leggi Articolo »

DEALMA Ritual

DEALMA_ritual
"Ritual" dei Dealma è un disco che affonda le sue radici nella storia del rock americano. , perché se è vero che è espresso con capacità tecnica e un certo buongusto (le melodie che si porta dietro hanno valore), c'è anche da dire che il sound è molto derivativo, ti fa venire in mente mille altri progetti più famosi, insomma, sulla personalizzazione c'è ancora da lavorare. Tutte le canzoni sono carine, si lasciano ascoltare e gli arrangiamenti non si perdono in inutili virtuosismi, tutto è finalizzato a fornire…

Score

QUALITA' - 60%

60%

60

“Ritual” dei Dealma è un disco che affonda le sue radici nella storia del rock americano. La prima cosa che colpisce è il suono. E colpisce in positivo e in...

Leggi Articolo »

TORAKIKI Mondial Frigor

TORAKIKI_mondial_frigor
Torakiki è un progetto musicale formato da Alessandro Rizzato, Kevin Parrino e Giacomo Giunchedi. "Mondial Frigor" è un ep velocissimo: tre canzoni, l'elettronica a fare da filo conduttore e un approccio molto rilassato che tende a scivolare nell'ambient. . Manca l'originalità.

Score

QUALITA' - 51%

51%

51

Torakiki è un progetto musicale formato da Alessandro Rizzato, Kevin Parrino e Giacomo Giunchedi. “Mondial Frigor” è un ep velocissimo: tre canzoni, l’elettronica a fare da filo conduttore e un...

Leggi Articolo »

LE CAPRE A SONAGLI Il Fauno

LE_CAPRE_A_SONAGLI_il_fauno
Dimenticate il Bel Canto, i testi pregni di significato e le costruzioni melodiche accattivanti, perché . Ok, c'è del blues, del rock, della psichedelia lungo le tracce che compongono "Il Fauno", ma è tutto assemblato con l'obiettivo di sperimentare, di battere una strada personale alla ricerca di un suono capace di creare un'atmosfera particolare, finanche coraggiosa. Nel dettaglio parliamo di un concept album formato da quattro suite, ciascuna abbinata a una serie di video in uscita a cadenza regolare. La prima video-suite, "Piccolo di Joe…

Score

QUALITA' - 62%

62%

62

Dimenticate il Bel Canto, i testi pregni di significato e le costruzioni melodiche accattivanti, perché Le Capre a Sonagli sono abbastanza distanti dalle convenzionali coordinate della musica che mediamente passa in...

Leggi Articolo »

I SALICI Sowing Light

I_SALICI_SOWING_LIGHT
I Salici sono nati nel 2009 dall'incontro di sonorità psichedeliche (Strussiat, Fumis, Paulin) con la musica medioevale del 1200 (Stafuzza), musica che ancora oggi anima molti momenti delle performance live. Il loro "Sowing Light" ha davvero troppi generi al suo interno, così tanti ingredienti da rendere indigesto (in alcuni passaggi) il piatto proposto. Insomma, . "Sowing Light" propone stili differenti e sonorità che spaziano dal rock al folk, passando per l'ambient, il prog, il blues, il country e chi più ne ha, più ne metta. C'è…

Score

QUALITA' - 58%

58%

58

I Salici sono nati nel 2009 dall’incontro di sonorità psichedeliche (Strussiat, Fumis, Paulin) con la musica medioevale del 1200 (Stafuzza), musica che ancora oggi anima molti momenti delle performance live. Il...

Leggi Articolo »

THE BLUE LADS Hero

The_Blue_Lads_hero
"Tu vuò fa l'americano" cantava il Maestro Carosone. E i The Blue Lads con "Hero" si sistemano con lo sguardo ben teso verso gli States provando a trovare una loro personalissima strada nel selvaggio mondo del rock-blues. . Dobbiamo essere sinceri: sulla personalizzazione del suono c'è ancora da lavorare e anche sugli arrangiamenti,…

Score

QUALITA' - 57%

57%

57

“Tu vuò fa l’americano” cantava il Maestro Carosone. E i The Blue Lads con “Hero” si sistemano con lo sguardo ben teso verso gli States provando a trovare una loro personalissima strada...

Leggi Articolo »

CARMENSITA Outta Kali Phobia

CARMENSITA_outta_kali_phobia
CarmenSita è il progetto musicale di Carmen Cangiano, cantante e autrice con diverse esperienze alle spalle e la vittoria del Premio Janis Joplin 2010, e Claudio Fabbrini, chitarrista dai trascorsi in molte band soprattutto di stampo rock-blues e insegnante di chitarra. . Insomma, "Outta Kali Phobia" (letteralmente "Fuori dal caos di Kali") è un disco semplice ma non per questo…

Score

QUALITA' - 63%

63%

63

CarmenSita è il progetto musicale di Carmen Cangiano, cantante e autrice con diverse esperienze alle spalle e la vittoria del Premio Janis Joplin 2010, e Claudio Fabbrini, chitarrista dai trascorsi...

Leggi Articolo »

CRAYON MADE ARMY Flags

Crayon_Made_Army_flags
Ma la cosa che colpisce, è che "Flags" è un album che mostra diverse idee interessanti attorno al tema dell'orecchiabilità, ma sono idee che a conti fatti non sono state sviluppate a dovere. Da qui la sensazione di un album che poteva essere qualcosa di meglio. C'è tanta elettronica (forse troppa...) lungo le 11 tracce in scaletta, e non…

Score

QUALITA' - 51%

51%

51

E’ un album riuscito a metà, quello della band umbra Crayon Made Army. Intendiamoci, non c’è nulla di particolarmente fuori dalle righe, però forse si è badato più all’estetica che al...

Leggi Articolo »

UN GIORNO DI ORDINARIA FOLLIA Rocknado

UN_GIORNO_DI_ORDINARIA_FOLLIA_rocknado
Ci sono dischi che guardi la copertina e subito pensi "...sarà una merda". Non vi neghiamo di averlo pensato scartando "Rocknado". Perché forse, per via della copertina-fumetto, la sensazione era quella di essere prossimi a un ascolto a base di rock frivolo e cose simili. E invece passo indietro: "Rocknado" è un'autoproduzione coi fiocchi. In scaletta sette canzoni intrise di rock (e un po' di punk) sino al midollo, cantate con humour e tanto pragmatismo. A scrivere l'album, gente che di quel film con Michael Douglas ha fatto il suo credo e al momento di scegliersi un nome buono per andare in giro,…

Score

QUALITA' - 68%

68%

68

Ci sono dischi che guardi la copertina e subito pensi “…sarà una merda”. Non vi neghiamo di averlo pensato scartando “Rocknado“. Perché forse, per via della copertina-fumetto, la sensazione era quella...

Leggi Articolo »

CARON DIMONIO Gestalt

caron-dimonio-gestalt
"Gestalt" è il primo disco autoprodotto dei Caron Dimonio, duo bolognese formato da Giuseppe Lo Bue e Filippo Scalzo, ed è una bella botta post punk/dark wave, una miscela che i Nostri mettono sul tavolo con la convinzione di chi ancora crede negli Anni Ottanta. Il profilo musicale dei brani in scaletta è interessante: tutte le atmosfere hanno dei contorni definiti. Non convince invece del tutto il cantato in italiano, che solo a tratti ha forza espressiva. .

Score

QUALITA' - 66%

66%

66

“Gestalt” è il primo disco autoprodotto dei Caron Dimonio, duo bolognese formato da Giuseppe Lo Bue e Filippo Scalzo, ed è una bella botta post punk/dark wave, una miscela che i Nostri mettono...

Leggi Articolo »