IN "FIVE SONGS" CI SONO LE CINQUE CANZONI PREFERITE DI...
Home > Recensioni > Autoproduzione (pagina 7)

Autoproduzione

FASE39 Imperfetto

fase39 imperfetto
"Imperfetto" è il nuovo EP dei torinesi Fase39. Cinque brani con una scrittura semplice e un suono che si adagia dolcemente lungo le direttrici del pop, con qualche divagazione attorno ai temi del rock, del rap e dell'elettronica. . Gli arrangiamenti sono funzionali a valorizzare i ritornelli, i cori (quando subentrano) esaltano i dettagli e la title track è un ottimo singolo, al quale vi consigliamo di abbinare l'ascolto di…

Score

QUALITA' - 69%

69%

69

“Imperfetto” è il nuovo EP dei torinesi Fase39. Cinque brani con una scrittura semplice e un suono che si adagia dolcemente lungo le direttrici del pop, con qualche divagazione attorno ai...

Leggi Articolo »

ARVIOUX A Safe Place

arvioux safe place
Arvioux è il progetto elettronico del musicista bresciano Alberto Gatti. "A Safe Place" è un EP di quattro pezzi piuttosto timidini, dove si è pensato più al concetto di atmosfera, intesa come "luogo rassicurante", piuttosto che calcare la mano alla ricerca di un'idea di suono ben precisa. , un lavoro dove tutto è sistemato in maniera ordinata alla portata dell'ascoltatore - e si sa, alla fine la comodità annoia sempre. Insomma, un disco senza una direzione precisa.

Score

QUALITA' - 50%

50%

50

Arvioux è il progetto elettronico del musicista bresciano Alberto Gatti. “A Safe Place” è un EP di quattro pezzi piuttosto timidini, dove si è pensato più al concetto di atmosfera,...

Leggi Articolo »

RED LINES Paisley

red lines paisley
Ne avevamo già parlato bene tempo fa, ed è confortante vedere che i Red Lines non si sono persi per strada, ma anzi, continuano a ribadire il concetto: sanno fare dell'ottima musica, generosa di idee. "Paisley" è un disco di rock con synth in bella evidenza e un modo di maneggiare il pop che è vincente. Il duo formato dalla londinese d'adozione Marianna Pluda e dal chitarrista bresciano Simone Apostoli non si accontenta mai del compitino ma va alla continua ricerca di soluzioni capaci di dare ulteriore slancio al cantato di Marianna che è un evidentissimo valore aggiunto. L'album…

Score

QUALITA' - 70%

70%

70

Ne avevamo già parlato bene tempo fa, ed è confortante vedere che i Red Lines non si sono persi per strada, ma anzi, continuano a ribadire il concetto: sanno fare...

Leggi Articolo »

LUCY ANNE COMB Letting you go

lucy anne comb letting you go
Guido Brualdi, cioè Lucy Anne Comb, è giovane, quindi avrà tempo di affinare i contorni del suo progetto, che al momento viaggia su binari non proprio sicuri e tende a comunicare poco all'ascoltatore. "Letting you go" è un album di sette brani, cantati in inglese, che si fanno forza sulla chitarra acustica del Nostro e strizzano l'occhio al folk e al rock. , a tratti noioso, anzi, la parola giusta è…

Score

QUALITA' - 50%

50%

50

Guido Brualdi, cioè Lucy Anne Comb, è giovane, quindi avrà tempo di affinare i contorni del suo progetto, che al momento viaggia su binari non proprio sicuri e tende a comunicare...

Leggi Articolo »

VEA Posto fisso

vea posto fisso
Per la serie "semplice ed efficace", la torinese Vea esordisce con un EP che racconta in sei brani la personale ricerca di un “posto fisso”, inteso per una volta non come un contratto a tempo indeterminato ma come un luogo ideale in cui potersi sentire appagati e felici. Il suono ruota tutto attorno a un pop dal taglio cantautorale impreziosito da arrangiamenti frizzanti che rimandano - in alcuni passaggi - anche al Brasile. Quello che colpisce di Vea è la perfetta padronanza dello... strumento voce, che l'artista piemontese usa per caratterizzare al meglio i suoi brani, per personalizzare i contenuti, per caricare di intensità…

Score

QUALITA' - 70%

70%

70

Per la serie “semplice ed efficace”, la torinese Vea esordisce con un EP che racconta in sei brani la personale ricerca di un “posto fisso”, inteso per una volta non come un contratto a tempo...

Leggi Articolo »

DADAMATTO Canneto

dadamatto canneto
La parte musicale è sufficiente, anche se talvolta i Nostri si fanno prendere la mano e tendono ad allungare il brodo oltre misura, testi e cantato invece sono lacunosi. "Canneto" è figlio di quel rock-pop alternativo che va tanto di moda negli ultimi anni. . Insomma, bocciati.

Score

QUALITA' - 50%

50%

50

La parte musicale è sufficiente, anche se talvolta i Nostri si fanno prendere la mano e tendono ad allungare il brodo oltre misura, testi e cantato invece sono lacunosi. “Canneto”...

Leggi Articolo »

USING BRIDGE Floatin' Pieces

using bridge floatin pieces
"Floatin' Pieces" è un viaggio a ritroso verso gli Anni Novanta, quando il rock era più chitarra che elettronica e dove una voce sgraziata e tosta era già metà del biglietto da visita. L'operazione nostalgia degli Using Bridge, per chi ha 40 anni, è senza dubbio un colpo al cuore, perché quello che propongono i Nostri è veramente quel suono lì, quel suono che negli ultimi tre lustri è passato di moda, ma che ha segnato più di una generazione. Purtroppo di contro c'è anche da dire che la proposta non è originale e le canzoni seguono tutte lo…

Score

QUALITA' - 53%

53%

53

“Floatin’ Pieces” è un viaggio a ritroso verso gli Anni Novanta, quando il rock era più chitarra che elettronica e dove una voce sgraziata e tosta era già metà del...

Leggi Articolo »

ROBERTO VENTIMIGLIA Bees make love to flowers

roberto ventimiglia bees make love flowers
Nato nel 1982, Roberto Ventimiglia è un musicista di formazione classica che ama scrivere per sé brani dal carattere intimo in lingua inglese. È diplomato in composizione al Conservatorio. "Bees make love to flowers" è un EP di folk che ha poco da dire. . I brani sono arrangiati privilegiando l'essenzialità alla somma di addendi - una scelta vincente - ma come un buon pasto non può essere creato soltanto con le buone intenzioni (ma ci vuole anche la…

Score

QUALITA' - 50%

50%

50

Nato nel 1982, Roberto Ventimiglia è un musicista di formazione classica che ama scrivere per sé brani dal carattere intimo in lingua inglese. È diplomato in composizione al Conservatorio. “Bees make love to...

Leggi Articolo »

TELEGRAPH TEHRAN Spettri da scacciare

telegraph tehran spettri scacciare
Un po' di rock Anni Novanta e una buona capacità tecnica. "Spettri da scacciare" è un disco che offre poco altro, perché i Telegraph Tehran sono ancora alla ricerca di un'identità sonora che li allontani dai poster presenti nella sala prove. La scaletta è composta da 9 brani più una live bonus track: sotto l'aspetto sonoro l'album non ha picchi ed è piuttosto ripetitivo negli arrangiamenti, mentre la produzione lirica (in italiano) necessita ancora di un balzo in avanti per lasciare un segno nell'ascoltatore, così come sono, infatti, i testi dei Nostri trasmettono poco o nulla e sono acerbi dal…

Score

QUALITA' - 49%

49%

49

Un po’ di rock Anni Novanta e una buona capacità tecnica. “Spettri da scacciare” è un disco che offre poco altro, perché i Telegraph Tehran sono ancora alla ricerca di un’identità...

Leggi Articolo »

GIORGIO STAMMATI La festa patronale

giorgio stammati festa patronale
Per scelta non diamo mai meno di 5 e più di 7 agli EP. In questo caso, però, ci dispiace un pochino avere dei limiti, perché l'esordio del cantautore laziale (precisamente di Formia) Giorgio Stammati meriterebbe oggettivamente qualcosa di più, magari un mezzo punto. "La festa patronale" è un album di canzone d'autore. Stammati mescola assieme Guccini, Le luci della centrale elettrica, Iosonouncane. Il risultato non ha nulla di derivativo ed è molto interessante. La poetica del Nostro è fresca, ha incisività e si fa forza su una capacità di scrittura non banale. In appena 6 brani, Stammati riesce a definire perfettamente…

Score

QUALITA' - 70%

70%

70

Per scelta non diamo mai meno di 5 e più di 7 agli EP. In questo caso, però, ci dispiace un pochino avere dei limiti, perché l’esordio del cantautore laziale (precisamente...

Leggi Articolo »