I Clash, la canzone d’autore italiana e il calcio che fu sono tra le passioni di Filippo Andreani, classe 1977, da Como, cantautore. Partiamo dalle cose positive: Andreani scrive bene,...
Leggi Articolo »Canzone d’autore
FELPA Paura
Felpa è il progetto solista di Daniele Carretti degli Offlaga Disco Pax. Ovviamente non c’è Max Collini alla voce, ma in “Paura” (Sussidiaria/Audioglobe) è Daniele a fare tutto: voce, strumenti, paranoie. E’ tutta roba...
Leggi Articolo »CARMEN CONSOLI L’abitudine di tornare
La Carmen Consoli che litigava con il proprio mondo e che metteva in musica le difficoltà di comunicare con l’esterno di una generazione (la sua, quella dei suoi coetanei), ormai si...
Leggi Articolo »DENIS GUERINI Vaghe Supposizioni
Denis Guerini con “Vaghe Supposizioni” (Volume! Records) decide di sfornare un disco dai contorni noir, dove al centro c’è la canzone d’autore e un modo di scrivere che vagamente ricorda...
Leggi Articolo »NONOSTANTECLIZIA La stagione animale
E’ un disco da ascoltare con il libretto dei testi in mano, quello dei NonostanteClizia. Perché la forza narrativa del gruppo di Acqui Terme (i testi sono del bravissimo Valerio Gaglione) è...
Leggi Articolo »DELLA VITA DELLA MORTE Della Vita Della Morte
A volte sono proprie le unioni più improbabili a generare le situazioni più sfiziose. Come nel caso di Max Zanotti (ex Deasonika) e Dj Myke, qui impegnati nel progetto Della Vita...
Leggi Articolo »NUJU Urban Box
A distanza di quasi tre anni dall’ultimo lavoro, ecco “Urban Box” (Mk Records/Audioglobe) il nuovo album dei Nuju, che dopo aver realizzato tre dischi in tre anni (2010/2011/2012) che hanno composto un...
Leggi Articolo »J MOON Melt
J Moon è Jessica Einaudi, un cognome che pesa almeno una mezza tonnellata, perché se ti getti in politica avrai sempre quello che ti dirà “…sì, però in famiglia avete...
Leggi Articolo »GIOVANNI TRUPPI Giovanni Truppi
Non fatevi fregare dall’estetica bislacca che lo contraddistingue apparentemente. E’ un disco ambizioso, quello di Giovanni Truppi: prova a inseguire la strada indicata (a tanti) da Rino Gaetano, lanciando messaggi positivi...
Leggi Articolo »ETRUSCHI FROM LAKOTA Non Ci Resta Che Ridere
Mai singolo d’esordio fu più azzeccato. Se proprio vi annoia ascoltare un disco intero per capire se una band può interessarvi, allora limitatevi all’ascolto della delirante “Cornflakes”, che nel finale omaggia...
Leggi Articolo »