Questo album pochi giorni fa è stato certificato “disco d’oro” in Italia. I più cattivi potrebbero pensare che è tutto merito della vetrina (ben sfruttata) di Sanremo e di un...
Leggi Articolo »EZIO BOSSO The 12th Room
3 Aprile 2016
3 Aprile 2016
Questo album pochi giorni fa è stato certificato “disco d’oro” in Italia. I più cattivi potrebbero pensare che è tutto merito della vetrina (ben sfruttata) di Sanremo e di un...
Leggi Articolo »25 Marzo 2016
Human Progression Machine nasce nel 2013 dall’incontro tra il violinista Laurence Cocchiara ed il batterista Alessandro Graziani, con il fine comune di appagare un desiderio di sperimentare e creare nuove...
Leggi Articolo »25 Ottobre 2015
“Asperities” è il quarto album della violoncellista Julia Kent, un album prevalentemente cupo e solenne, ben distante dall’essere poco elaborato, ma anche una bomba ad orologeria pronta ad esplodere per...
Leggi Articolo »23 Ottobre 2015
Cinema, musica classica ed elettronica. Ivan Iusco, compositore barese che vive a Los Angeles, autore di diverse colonne sonore per il cinema, in “Transients” continua a suggerire all’ascoltatore la sua idea di musica,...
Leggi Articolo »30 Luglio 2015
Ora potremmo stare qui a elogiare per diversi minuti il buon lavoro fatto da Luca Olivieri in questo album che mette assieme musica strumentale, un pizzico di poesia, programmazioni varie...
Leggi Articolo »20 Febbraio 2015
Bisogna essere sinceri: al primo ascolto non è un disco che impressiona particolarmente, quello dei Lyridiana & Recta Chorda. Ma passo dopo passo, ascolto dopo ascolto, insomma, rotto il ghiaccio, il...
Leggi Articolo »15 Settembre 2014
Che esordio particolare, quello di Dario Buccino, compositore performativo, strumentista, vocalista, inventore, teorico e didatta. Particolare perché ci sono un sacco di fascinazioni (rock, classica, jazz) e le canzoni in scaletta...
Leggi Articolo »