IN "FIVE SONGS" CI SONO LE CINQUE CANZONI PREFERITE DI...
Home > Recensioni > Hardcore

Hardcore

GLI ALTRI Prati, Ombre, Monoliti

GLI ALTRI prati ombre monoliti
Due cose, prima di iniziare con la recensione vera e propria: il disco è nato grazie alla coproduzione di 38(!) etichette indipendenti di Italia, Francia, Germania, Belgio, Gran Bretagna, Usa - fra queste, Taxi Driver Records, Dreamingorilla Records e Greenfog Records. Altra cosa, alla voce "influenze", sulla loro pagina Facebook i savonesi Gli Altri rispondono con un: "Troppe, pure Rihanna". Cominciamo col dire che "Prati, Ombre, Monoliti" è un buon disco. La base del suono è hardcore, ma ci sono ampie concessioni alla melodia e delle costruzioni sonore solide. Il genere di per sé non ammette grosse divagazioni attorno al…

Score

QUALITA' - 69%

69%

69

Due cose, prima di iniziare con la recensione vera e propria: il disco è nato grazie alla coproduzione di 38(!) etichette indipendenti di Italia, Francia, Germania, Belgio, Gran Bretagna, Usa...

Leggi Articolo »

YO SBRAITO Secondo Aspettative Altre

YO SBRAITO secondo_aspettative_altre
Noi detestiamo i dischi che superano i 40 minuti, ma pure parlare di un album che dura appena 11 minuti non è impresa semplice. "Secondo Aspettative Altre" degli Yo Sbraito è un concentrato di punk e hardcore con chitarre, basso, batteria e voce gridata. A due anni di distanza dal primo disco, la band marchigiana rincara la dose, comprimendo in poco più di dieci minuti drammatiche visioni del mondo. . L'ascolto è sì agevole,…

Score

QUALITA' - 52%

52%

52

Noi detestiamo i dischi che superano i 40 minuti, ma pure parlare di un album che dura appena 11 minuti non è impresa semplice. “Secondo Aspettative Altre” degli Yo Sbraito è...

Leggi Articolo »

SLANDER Bad Weather

SLANDER bad weather
Ci piace come gli Slander hanno descritto questo "Bad Weather", quindi vi riproponiamo il testo. «"Bad Weather" è un disco senza pretese, un po' come dovrebbe essere presa la vita in generale. Si soffre, però ad un certo punto anche sticazzi; tratta di vita quotidiana in modo paranoico, ma anche di star meglio cantando ubriachi una canzone». Gli Slander arrivano da Venezia e il loro è un concentrato di punk e hardcore che non ti permette di prendere fiato. In scaletta 7 pezzi che sono una dichiarazione di guerra, una minaccia, una corsa senza fermate intermedie. L'attitudine della band è notevole,…

Score

QUALITA' - 71%

71%

71

Ci piace come gli Slander hanno descritto questo “Bad Weather“, quindi vi riproponiamo il testo. «”Bad Weather” è un disco senza pretese, un po’ come dovrebbe essere presa la vita in...

Leggi Articolo »

CANI DEI PORTICI Due

CANI DEI PORTICI due
"Due" è la seconda uscita discografica dei Cani Dei Portici, ensemble composto da Demetrio Sposato (batteria) e Claudio Adamo (chitarra e talvolta voce). Scaletta rapida con 6 episodi per 27 minuti di musica strumentale che si muove su una linea retta a colpi di accelerazioni e frenate utili a riprendere fiato. C'è un'ottima tecnica di base e un bel concetto di suono. L'album risulta compatto, accessibile e il rumore non è mai gettato in pasto all'ascoltatore con l'intento di stordire, ma è qui usato come elemento-base per arricchire il menù. Molto espressive le chitarre specialmente quando i ritmi si fanno…

Score

QUALITA' - 66%

66%

66

“Due” è la seconda uscita discografica dei Cani Dei Portici, ensemble composto da Demetrio Sposato (batteria) e Claudio Adamo (chitarra e talvolta voce). Scaletta rapida con 6 episodi per 27 minuti...

Leggi Articolo »

FILTH IN MY GARAGE Songs from the lowest floor

FILTH IN MY GARAGE songs_from_the_lowest_floor
Piccola parentesi: molto carina la copertina dell'album, realizzata da Stefano Bonora, illustratore e cantante dei Filth In My Garage. Vista da vicino - e con il disco in sottofondo - ti ci perdi al suo interno. “Songs from the lowest floor” è il quarto lavoro dei Filth In My Garage e viene distribuito in tutta Europa e nel mondo. E' un buon album? Sì, intanto perché pur essendo un disco per il mercato straniero, dell'Italia conserva la capacità (tutta nostrana...) di intercettare la melodia senza caderci dentro. E questo rende il compact accessibile e di facile consumo anche per chi…

Score

QUALITA' - 66%

66%

66

Piccola parentesi: molto carina la copertina dell’album, realizzata da Stefano Bonora, illustratore e cantante dei Filth In My Garage. Vista da vicino – e con il disco in sottofondo – ti...

Leggi Articolo »

ASTOLFO SULLA LUNA Psi Quadro

ASTOLFO SULLA LUNA psi_quadro
Astolfo Sulla Luna è un trio napoletano nato nel 2010. “Ψ²” (leggi “Psi Quadro”) è un bel frullatone di generi: rock, noise, punk, sperimentazione, persino certi accenti jazz e hardcore. Insomma, tanta roba, e non sempre, quando aggiungi, aggiungi, aggiungi, il risultato è saziante e sostanzioso. In questo caso si fatica a trovare una cifra stilistica e anche il suono ha qualcosa di "già sentito" mille e mille altre volte. . Pessima, invece, l'idea di spingere…

Score

QUALITA' - 51%

51%

51

Astolfo Sulla Luna è un trio napoletano nato nel 2010. “Ψ²” (leggi “Psi Quadro”) è un bel frullatone di generi: rock, noise, punk, sperimentazione, persino certi accenti jazz e hardcore. Insomma,...

Leggi Articolo »

STEARICA Fertile

STEARICA_fertile
Suono, tanto suono, ancora suono. Massiccio. Verticale. Che non aggredisce ma che comunque concede poco fiato all'ascoltatore. . "Fertile" non è un disco che lascia indifferente l'ascoltatore. Forse si è esagerato mettendo nel menù tanta roba (si rasenta l'ora di musica) ma nel complesso è un buon lavoro, che ha personalità e che... parla una lingua che può essere facilmente decifrata. Insomma, rock strumentale (con accenti hardcore) per un pubblico vasto,…

Score

QUALITA' - 62%

62%

62

Suono, tanto suono, ancora suono. Massiccio. Verticale. Che non aggredisce ma che comunque concede poco fiato all’ascoltatore. Il secondo album del trio strumentale torinese Stearica è ispirato alle piazze della Primavera Araba...

Leggi Articolo »

IL VUOTO ELETTRICO Virale

IL_VUOTO_ELETTRICO_virale
"Virale" (Dreamingorilla Records/Banksville Records) sembra un disco fatto su misura per le vedove dei primissimi Massimo Volume. E ascoltando un brano come "Arianna Tace" - giusto per fare un esempio - è difficile non pensare a Emidio Clementi. Prodotto da Fabio Magistrali, il debutto de Il Vuoto Elettrico si incammina lungo una strada pericolosa, perché già battuta con successo da altre proposte sonore negli Anni Novanta o più recentemente da Il Teatro Degli Orrori o i Bachi da Pietra. Sotto il profilo musicale, l'album mette in mostra una certa tensione sostenuta da chitarre nervose e appuntite. Mentre i testi si fanno scortare verso l'ascoltatore…

Score

QUALITA' - 59%

59%

59

“Virale” (Dreamingorilla Records/Banksville Records) sembra un disco fatto su misura per le vedove dei primissimi Massimo Volume. E ascoltando un brano come “Arianna Tace” – giusto per fare un esempio –...

Leggi Articolo »

LA FINE Scontento

LA_FINE_scontento
Iniziamo dalla leggenda, che magari tale non è. . Non sappiamo quanto la leggenda abbia influito, ma sta di fatto che questo gruppo nato appena un anno fa, è stato subito preso sotto la sua ala protettiva dalla Superdoggy Music di Karim degli Zen Circus che ha deciso di pubblicare "Scontento", velocissimo album di debutto a base di rock e hardcore. Messa da parte la leggenda (che magari tale non è), eccoci a…

Score

QUALITA' - 66%

66%

66

Iniziamo dalla leggenda, che magari tale non è. Pare che il primo live dei La Fine sia durato 12 minuti e ancora oggi sia ricordato per la sistematica distruzione degli strumenti...

Leggi Articolo »