IN "FIVE SONGS" CI SONO LE CINQUE CANZONI PREFERITE DI...
Home > Recensioni (pagina 110)

Recensioni

ZOMBIERO MARTÌN Fur Laboratory Skin Maker

zombiero
L’esordio degli Zombiero Martìn è un mix di generi (punk, pop, new wave), stagioni (Anni Ottanta soprattutto) e intenzioni. Sì, intenzioni. Perché il trio per tutta la durata del compact cerca di trovare una via personale in un mare di buone intenzioni. Il risultato? Un album velocissimo (12 pezzi per 34 minuti di musica) che solo a tratti imbocca la strada giusta. "Fur Laboratory Skin Maker" non riesce a sintetizzare al meglio i generi proposti. I Nostri hanno tecnica ma ancora non hanno trovato la formula magica per proporre un suono omogeneo e personale. Se dobbiamo scegliere una delle…

Score

QUALITA' - 51%

51%

51

L’esordio degli Zombiero Martìn è un mix di generi (punk, pop, new wave), stagioni (Anni Ottanta soprattutto) e intenzioni. Sì, intenzioni. Perché il trio per tutta la durata del compact...

Leggi Articolo »

SLAVES OF LOVE AND BONES Real Fake Music

SLAVES OF LOVE AND BONES real_fake_music
Il progetto Slaves of Love and Bones nasce agli inizi del 2013, nel cuore della città di Avellino. "Real Fake Music" è un disco dove l'elettronica è calda, mai asciutta o troppo severa. C'è sempre una finestra aperta verso il pop, tanto per intenderci. - questi ultimi soprattutto in "Inside". Nel…

Score

QUALITA' - 62%

62%

62

Il progetto Slaves of Love and Bones nasce agli inizi del 2013, nel cuore della città di Avellino. “Real Fake Music” è un disco dove l’elettronica è calda, mai asciutta...

Leggi Articolo »

LIVIA FERRI A path made by walking

LIVIA FERRI a_path_made_by_walking
Livia Ferri si è inventata un bell'album folk. Un disco che difficilmente entrerà in classifica, che è destinato alla nicchia (peccato) e che senza urlare comunica un dolore che ha vibrazioni basse che aggrediscono l'ascoltatore. Ti accorgi che c'è qualcosa di buono già dopo un paio di brani. E successivamente, pezzo dopo pezzo, le impressioni si fanno ancora più chiare: il compact funziona, è cantato bene e ha un bel taglio internazionale, nel senso che c'è poco della tradizione "all'italiana", e non è soltanto una questione di lingua usata (l'inglese piuttosto che l'italiano), lo scarto sta tutto negli arrangiamenti, nella produzione,…

Score

QUALITA' - 68%

68%

68

Livia Ferri si è inventata un bell’album folk. Un disco che difficilmente entrerà in classifica, che è destinato alla nicchia (peccato) e che senza urlare comunica un dolore che ha vibrazioni...

Leggi Articolo »

MALARDITI Un po' più in là

MALARDITI un_po'_più_in_là
E' un esordio piacevole, quello dei Malarditi. Nel senso che la loro proposta si lascia ascoltare senza particolari difficoltà. Il punto, però, è che il rock-pop di "Un po' più in là" difetta di originalità. Morale: classico disco che ascolti con piacere una, due, tre volte e poi metti via. In scaletta 10 pezzi per 31 minuti di musica: l'orecchiabilità c'è, l'album è suonato sufficientemente bene, ma tutto resta in superficie nella musica dei Malarditi. . Dal punto di vista musicale, invece, c'è da…

Score

QUALITA' - 57%

57%

57

E’ un esordio piacevole, quello dei Malarditi. Nel senso che la loro proposta si lascia ascoltare senza particolari difficoltà. Il punto, però, è che il rock-pop di “Un po’ più...

Leggi Articolo »

PECORI GREG Merry Krishna Hare Christmas

PECORI GREG merry_krishna_hare_christmas
Che musica fanno i Pecori Greg? Roba per/da debosciati. Roba che - forse - per caso è finita su un compact, perché la sua collocazione ideale è la spiaggia. Ma non la spiaggia estiva, quella affollata da ragazzetti che provano a rimorchiare, quella dei Pecori Greg è la spiaggia del tardo pomeriggio di una giornata d'inverno. Quando passeggi infreddolito sulla strada e buttando l'occhio verso la spiaggia ti ritrovi un gruppetto di persone a fare musica senza neppure crederci troppo. Roba che guardi il mare e ti chiedi il perché le onde siano così placide e non incazzose. "Merry Krishna…

Score

QUALITA' - 64%

64%

64

Che musica fanno i Pecori Greg? Roba per/da debosciati. Roba che – forse – per caso è finita su un compact, perché la sua collocazione ideale è la spiaggia. Ma...

Leggi Articolo »

VINCENZO DI SILVESTRO Invisibile la felicità

vincenzo di silvestro
Quando un violinista decide di usare la voce può ritrovarsi cantautore. Dai, giochiamo coi preconcetti e i luoghi comuni. Da un violinista che si mette a fare un disco in età adulta che cosa ti puoi aspettare? Esatto, una roba pallosa, molto intellettuale, arrangiamenti pomposi che virano magari di nascosto verso il jazz. E invece dobbiamo ricrederci, quello di Vincenzo Di Silvestro è un album moderno, attuale, che prende spunto dalla tradizione cantautorale italiana ma che è ben felice di stare nel 2015. La fruibilità pop delle canzoni di Di Silvestro è eccellente e alcune melodie valgono da sole il prezzo del…

Score

QUALITA' - 77%

77%

77

Quando un violinista decide di usare la voce può ritrovarsi cantautore. Dai, giochiamo coi preconcetti e i luoghi comuni. Da un violinista che si mette a fare un disco in...

Leggi Articolo »

THE WEEKND Beauty Behind the Madness

THE WEEKND beauty_behind_the_madness
Detto che The Weeknd canta e interpreta da Dio - e fino a qui è la classica scoperta dell'acqua calda - il suo "Beauty Behind the Madness" , perché l'artista canadese piega il soul alle esigenze del pop senza sbracare troppo. "Can’t Feel My Face" è il brano che ha trainato al massimo (e ai massimi livelli) il secondo disco di The Weeknd e onestamente ci sentiamo di aggiungere poco altro ai commenti e alle lodi che hanno accompagnato l'ascesa…

Score

QUALITA' - 62%

62%

62

Detto che The Weeknd canta e interpreta da Dio – e fino a qui è la classica scoperta dell’acqua calda – il suo “Beauty Behind the Madness” sembra avere tutto...

Leggi Articolo »

BOBAN Boban.fm

BOBAN boban.fm
I Boban sono dei “casciavit” di Musocco che amano Enzo Jannacci, i Joy Division, le biciclette, Duca Lamberti, Max Dembo, il noise, il punk, la psichedelia, il vino rosso, Kim Gordon e Moana Pozzi. "Boban.fm" è il primo album dei Boban e mette assieme fascinazioni diverse, epoche diverse, suoni diversi, nel tentativo di far uscire dal frullatore qualcosa di omogeneo, qualcosa con un'identità precisa, ma purtroppo la strada verso la meta è ancora lunga. .…

Score

QUALITA' - 51%

51%

51

I Boban sono dei “casciavit” di Musocco che amano Enzo Jannacci, i Joy Division, le biciclette, Duca Lamberti, Max Dembo, il noise, il punk, la psichedelia, il vino rosso, Kim...

Leggi Articolo »

JULES NOT JUDE Pillowlize EP

JULES NOT JUDE pillowlize
Band attiva dal 2008, i Jules Not Jude con "Pillowlize EP" mettono insieme quattro pezzi che oscillano tra rock, pop e psichedelia. La band bresciana trae nutrimento dall'America ma non disdegna un certo pop inglese, tanto che la title track rimanda (nel finale) la testa all'immortale "Hey Jude" dei Beatles, e anche la conclusiva "Chinese Man" proviene da quell'universo sonoro. Il resto funziona a fasi alterne ma .

Score

QUALITA' - 61%

61%

61

Band attiva dal 2008, i Jules Not Jude con “Pillowlize EP” mettono insieme quattro pezzi che oscillano tra rock, pop e psichedelia. La band bresciana trae nutrimento dall’America ma non disdegna...

Leggi Articolo »

YES DADDY YES Go Bananas

YES DADDY YES go_bananas
«"Go Bananas è un disco molto semplice, sia per strutture che per scelta dei suoni. Trova le sue maggiori influenze più Oltreoceano che in patria, la forma canzone è più vicina a quel rock poco romantico ma molto più diretto, quasi con l'obiettivo di creare dei veri e propri inni da ricordare, quasi dei cori da stadio, tanto che "alcune volte ci sembra di avere uno stadio nella testa"». Tutto vero? Sì, i Yes Daddy Yes hanno usato parole giuste per presentare il loro "Go Bananas", un album immediato, che non nasconde nulla all'ascoltatore e che va velocissimo: 10 pezzi per…

Score

QUALITA' - 57%

57%

57

«”Go Bananas è un disco molto semplice, sia per strutture che per scelta dei suoni. Trova le sue maggiori influenze più Oltreoceano che in patria, la forma canzone è più...

Leggi Articolo »