IN "FIVE SONGS" CI SONO LE CINQUE CANZONI PREFERITE DI...
Home > Recensioni (pagina 139)

Recensioni

DIVANO Rimedi per ulcere in bocca, piaghe nelle gambe, rogna, magrezza, stitichezza e malinconia

divano
I testi di Francesco Pizzinelli (voce, chitarra e autore dei Divano) sono molto carini. Sulla parte musicale, invece, anche dopo diversi ascolti qualche dubbio ci resta. Ma andiamo con ordine. "Rimedi per..." (Cabezon Records) è un disco che ha radici ben piantate nel florido terreno del cantautorato e si muove su due binari ben distinti: da un lato i testi da "caro diario" di Pizzinelli, che racconta in maniera confidenziale il proprio vivere abbattendo ogni genere di distanza fra sé e l'ascoltatore, e dall'altro lato ci sono le musiche: semplici, talvolta carine, ma quasi mai in grado di valorizzare al meglio…

Score

QUALITA' - 58%

58%

58

I testi di Francesco Pizzinelli (voce, chitarra e autore dei Divano) sono molto carini. Sulla parte musicale, invece, anche dopo diversi ascolti qualche dubbio ci resta. Ma andiamo con ordine. “Rimedi...

Leggi Articolo »

PICCIOTTO Piazza Connection

PICCIOTTO_pizza_connection
Direttamente dagli Anni Novanta, ecco Picciotto con il suo "Piazza Connection" (Mandibola Records). . "Piazza Connection" è un album che racconta storie e che guarda alla quotidianità con occhio critico. Picciotto zooma dentro e fuori la realtà di casa sua e lo fa con proprietà di linguaggio e un flow cazzuto ma non troppo aggressivo, riuscendo a mettere assieme una scaletta che, mediamente, sa intrattenere grazie anche…

Score

QUALITA' - 60%

60%

60

Direttamente dagli Anni Novanta, ecco Picciotto con il suo “Piazza Connection” (Mandibola Records). Ovviamente è un’iperbole. Perché negli Anni Novanta Picciotto era un adolescente. Ma quell’atmosfera intrisa di hip hop...

Leggi Articolo »

EDOARDO CHIESA Canzoni sull'alternativa

EDOARDO_CHIESA_canzoni_sull'alternativa
E' un disco di debutto, quello del ligure Edoardo Chiesa, e come tutti gli esordi risente di un suono che imbocca una strada per poi scivolare lungo altre vie laterali. : al primo ascolto non c'è un brano in grado di ritagliarsi un suo spazio preciso, ai contatti successivi le cose migliorano leggermente e guadagnano punti soprattutto "Ti rispondo" (il pezzo con il ritornello migliore), "Queste…

Score

QUALITA' - 58%

58%

58

E’ un disco di debutto, quello del ligure Edoardo Chiesa, e come tutti gli esordi risente di un suono che imbocca una strada per poi scivolare lungo altre vie laterali. Fuor...

Leggi Articolo »

ANDREA CHIMENTI Yuri

ANDREA_CHIMENTI_Yuri-
Il nuovo album di Andrea Chimenti - "Yuri" (Soffici Dischi/Santeria/Audioglobe) - esce ad un anno di distanza dall'omonimo romanzo. In scaletta 13 brani che Andrea ha affidato alla produzione artistica di Davide Andreoni e Francesco Chimenti, due giovani componenti degli aretini Sycamore Age. . La fruibilità pop dell'album non…

Score

QUALITA' - 62%

62%

62

Il nuovo album di Andrea Chimenti – “Yuri” (Soffici Dischi/Santeria/Audioglobe) – esce ad un anno di distanza dall’omonimo romanzo. In scaletta 13 brani che Andrea ha affidato alla produzione artistica...

Leggi Articolo »

ATARI TEENAGE RIOT Reset

ATARI_TEENAGE_RIOT_reset
Se gli Atari Teenage Riot in passato vi sono sempre risultati indigesti per via del terrore digitale che ha caratterizzato la maggior parte delle loro produzioni, forse questa potrebbe essere la volta buona per apprezzare meglio la band di Alec Empire. . L'elettronica assorbe ogni superficie libera del disco, ma è meno aggressiva rispetto al passato, come se gli Atari Teenage Riot sentissero…

Score

QUALITA' - 69%

69%

69

Se gli Atari Teenage Riot in passato vi sono sempre risultati indigesti per via del terrore digitale che ha caratterizzato la maggior parte delle loro produzioni, forse questa potrebbe essere la...

Leggi Articolo »

SYCAMORE AGE Perfect Laughter

SYCAMORE_AGE_PERFECT_LAUGHTER
I Sycamore Age hanno dato alle stampe un album senza dubbio ambizioso e vario, con un sacco di cambi di registro e un ventaglio sonoro ampio. Insomma, la band ha fatto di tutto per prendersi dei bei rischi. . C'è davvero tanto all'interno: rock, misticismo, Anni Sessanta, Settanta, Ottanta, un po' di prog, un po' di rumore, psichedelia e altro ancora. Dobbiamo essere sinceri: nonostante emani un certo fascino, l'album non ci convince sino in fondo. Fa poco per entrare in sintonia con l'ascoltatore e in…

Score

QUALITA' - 60%

60%

60

I Sycamore Age hanno dato alle stampe un album senza dubbio ambizioso e vario, con un sacco di cambi di registro e un ventaglio sonoro ampio. Insomma, la band ha fatto di...

Leggi Articolo »

IL FIENO I vivi

IL_FIENO_i_vivi
Partiamo dalle cose positive: i testi di "I vivi" sono molto interessanti ed è apprezzabile la voglia dei Il Fieno di andare oltre certi luoghi comuni o banalità. L'intento è quello di descrivere una quotidianità che sbatte contro le sconfitte, le emozioni, i sogni, i fallimenti di una generazione, quella dei trentenni di oggi. Quello che però non ci convince del loro debut album è la parte musicale, che non ha ancora un'identità precisa e sembra concentrarsi troppo sull'estetica, troppo sul suono, invece che privilegiare la sostanza. Da qui una sorta di cortocircuito emozionale: da un lato i testi che hanno senza dubbio…

Score

QUALITA' - 58%

58%

58

Partiamo dalle cose positive: i testi di “I vivi” sono molto interessanti ed è apprezzabile la voglia dei Il Fieno di andare oltre certi luoghi comuni o banalità. L’intento è quello...

Leggi Articolo »

AIM Finalmente a casa

AIM_finalmente_a_casa
Partiamo dal passato. Gli AIM sono quelli che nel precedente disco avevano tirato fuori una canzone totale come "Reverse". Chi se la fosse persa, ha l'obbligo di ascoltarla e guardare il bel video prima di proseguire la lettura della recensione. Qui il link. Ok, se vi siete affezionati a "Reverse" già al primo ascolto, ora vi dobbiamo dire la verità: gli AIM si sono dati all'italiano e c'è molta più intimità nella loro musica rispetto al passato. E soprattutto questo "Finalmente a casa" (Tirreno Dischi) segna un passaggio importante nella carriera del trio brianzolo, che in una certa misura passa dall'età…

Score

QUALITA' - 65%

65%

65

Partiamo dal passato. Gli AIM sono quelli che nel precedente disco avevano tirato fuori una canzone totale come “Reverse”. Chi se la fosse persa, ha l’obbligo di ascoltarla e guardare...

Leggi Articolo »

MARILYN MANSON The Pale Emperor

MARILYN_MANSON_the_pale_emperor
Dal vivo, l'ultima volta che era passato in Italia, ovvero un paio di anni fa, non ci aveva fatto una grandissima impressione Marilyn Manson. In verità ci era apparso imbolsito e persino un po' caricaturale. Però chi si aspettava un disco da navigato mestierante (noi eravamo far quelli, lo confessiamo), ora deve quanto meno ricredersi, perché . Lasciate stare tutti i discorsi fatti da Manson sulla bontà assoluta del suo nuovo lavoro - ecco, quelli sì che sono commenti da navigato mestierante - perché in realtà non ha la forza espressiva di compact come "Antichrist Superstar"…

Score

QUALITA' - 66%

66%

66

Dal vivo, l’ultima volta che era passato in Italia, ovvero un paio di anni fa, non ci aveva fatto una grandissima impressione Marilyn Manson. In verità ci era apparso imbolsito...

Leggi Articolo »

MISSINCAT Wirewalker

MISSINCAT_wirewalker
"Wirewalker" (Revolver/Audioglobe) segna il ritorno di Missincat, ovvero Caterina Barbieri, che riappare dopo quattro anni di distanza da "Wow". Il nuovo disco è un lavoro che ha tinte diverse e un minimo comun denominatore: la bella voce della Barbieri, che per l'occasione ha indossato un vestito (sonoro) leggero ed elegante, in grado di esaltare abbastanza i contorni e le sfumature del suo pop-folk. L'album è carino, forse alle canzoni di Missincat manca un filo di imprevedibilità e, per assurdo, la forza della Barbieri è anche un po' la sua debolezza, perché quella voce così perfetta crea un'atmosfera che non ha picchi…

Score

QUALITA' - 62%

62%

62

“Wirewalker” (Revolver/Audioglobe) segna il ritorno di Missincat, ovvero Caterina Barbieri, che riappare dopo quattro anni di distanza da “Wow”. Il nuovo disco è un lavoro che ha tinte diverse e un...

Leggi Articolo »