IN "FIVE SONGS" CI SONO LE CINQUE CANZONI PREFERITE DI...
Home > Recensioni (pagina 151)

Recensioni

CADORI Cadori

CADORI
Cadori è Giacomo Giunchedi, di Avezzano, ma bolognese d'adozione. Professione: cantautore. Ci abbiamo messo davvero un sacco di tempo per capire e dare un valore al suo progetto discografico. Un sacco di tempo perso tra l'idea di avere a che fare con un bluff e la sensazione di maneggiare il disco di uno bravo per davvero. Alla fine abbiamo "acceso" l'opzione B. Anche se alcune canzoni del compact non sono granché. Ma c'è da dire che al netto delle critiche, tutti i brani hanno stile, hanno una personalità, magari non proposta nell'abito migliore, ma comunque dispongono di un profilo interessante. E non…

Score

QUALITA' - 69%

69%

69

Cadori è Giacomo Giunchedi, di Avezzano, ma bolognese d’adozione. Professione: cantautore. Ci abbiamo messo davvero un sacco di tempo per capire e dare un valore al suo progetto discografico. Un sacco...

Leggi Articolo »

NIGGARADIO 'Na storia

NIGGARADIO_na-storia
Quando una proposta è originale te ne accorgi subito, già al primo ascolto. Magari non la metti bene a fuoco, ma il messaggio ti arriva dritto e forte, non puoi schivarlo. E' il caso dei Niggaradio, progetto di Andrea Soggiu (dj, musicista promotore delle notti catanesi, sound engineer), Daniele Grasso (produttore, musicista, sound engineer con Diego Mancino, Greg Dulli, Afterhours, Cesare Basile, John Parish), Vanessa "Goldie" Pappalardo e Peppe "Thunder" Scalia. "'Na storia" (Dcave Records) è un disco che mischia assieme blues, world music e un sacco di stilosa musica elettronica. Tutto assemblato bene e con un'eccellente fruibilità pop. Insomma, un cd che coniuga intrattenimento e…

Score

QUALITA' - 76%

76%

76

Quando una proposta è originale te ne accorgi subito, già al primo ascolto. Magari non la metti bene a fuoco, ma il messaggio ti arriva dritto e forte, non puoi...

Leggi Articolo »

MAD SOUL LEGACY People-Love-Roots

MAD_SOUL_LEGACY_people-love-roots
I Mad Soul Legacy sono un gruppo rap milanese nato nel 2006 e composto da Jangy Leeon (1987), Roksico (1988) e Preenz aka Lukiddu (1986). . Anzi, per spiegare "People-Love-Roots" (Madsoul Music) facciamo così: avete presente i Club Dogo? Ecco, questi stanno dalla parte opposta della barricata. Alla Milano degli Anni Duemila, quella dell'esagerazione a tutti i costi, preferiscono la Milano degli Anni Novanta. E il loro disco ben riflette il punto di partenza: suona così... classico da apparire persino fuori moda. Insomma, nelle intenzioni gli va assegnato senza dubbio un punto a favore.…

Score

QUALITA' - 58%

58%

58

I Mad Soul Legacy sono un gruppo rap milanese nato nel 2006 e composto da Jangy Leeon (1987), Roksico (1988) e Preenz aka Lukiddu (1986). Il loro primo disco è un bel tuffo...

Leggi Articolo »

TEHO TEARDO Ballyturk

TEHO_TEARDO_ballyturk
Frutto della collaborazione con il drammaturgo Enda Walsh, "Ballyturk" (Spècula Records) si avvale della partecipazione di Cillian Murphy, presente anche nella cover assieme a Mikel Murfi. In questo nuovo album di Teho Teardo compaiono anche Joe Lally (Fugazi) e Lori Goldston, violoncellista dei Nirvana. Insomma, . Per chi invece non conoscesse Enda Walsh, trattasi di uno dei più acclamati sceneggiatori e registi del momento. Irlandese di nascita ma residente da anni a Londra, è…

Score

QUALITA' - 72%

72%

72

Frutto della collaborazione con il drammaturgo Enda Walsh, “Ballyturk” (Spècula Records) si avvale della partecipazione di Cillian Murphy, presente anche nella cover assieme a Mikel Murfi. In questo nuovo album di Teho Teardo compaiono anche Joe...

Leggi Articolo »

SANTO BARBARO Geografia di un corpo

SANTO_BARBARO_geografia_di_un_corpo
Com'è nato "Geografia di un corpo" (diNotte Records)? Nove persone con in mano ciascuno il proprio strumento (2 chitarre, 2 bassi, 2 batterie, 2 percussioni, 1 synth), chiuse per tre giorni in una stanza (il Cosabeat Studio), il tutto registrato live in presa diretta. E in questi casi o viene fuori un gran casino oppure un gran disco. Nella fattispecie siamo più vicini alla seconda opzione piuttosto che alla prima. Il nuovo disco dei Santo Barbaro ha sì sonorità derivative, ma estremamente affascinati. C'è qualcosa di ipnotico in questo album che mantiene alta la tensione per tutta la durata (50 minuti) e dal punto di vista…

Score

QUALITA' - 69%

69%

69

Com’è nato “Geografia di un corpo” (diNotte Records)? Nove persone con in mano ciascuno il proprio strumento (2 chitarre, 2 bassi, 2 batterie, 2 percussioni, 1 synth), chiuse per tre giorni in una...

Leggi Articolo »

ALIA Asteroidi

ALIA_asteroidi
E' un pop anemico, quello di Alessandro Curcio, qui al suo disco d'esordio. E questo nonostante dei testi ricercati. Prodotto da Giuliano Dottori, "Asteroidi" (Neverlab Dischi) è un album dove testa e cuore cercano la via del compromesso, dove melodia ed elettronica si parlano con estremo garbo. . Eppure gli ingredienti giusti ci sono: il talento di Dottori in cabina di regia, delle liriche sfiziose, un…

Score

QUALITA' - 56%

56%

56

E’ un pop anemico, quello di Alessandro Curcio, qui al suo disco d’esordio. E questo nonostante dei testi ricercati. Prodotto da Giuliano Dottori, “Asteroidi” (Neverlab Dischi) è un album dove testa e cuore...

Leggi Articolo »

3 FINGERS GUITAR Rinuncia all'eredità

3_FINGERS_GUITAR_rinuncia_all'eredità
E' curioso. La prima traccia di questo terzo lavoro del savonese 3 Fingers Guitar - dal titolo "Ingresso" - è stata selezionata fra i migliori brani del Tenco 2014. E delle sette canzoni che compongono il compact è quella che trasmette meno, appare persino anonima. Nulla di particolare, insomma. Un biglietto da visita che non impressiona, tanto è vero che potremmo dire che il compact inizia per davvero dalla seconda canzone, la convincente "P.". "Rinuncia all'eredità" (Snowdonia/Dreamingorilla/Neverlab/Rude, con distribuzione Audioglobe) è il primo disco in italiano di 3 Fingers Guitar, songwriter savonese arrivato dal 2010 ad oggi al terzo lavoro. Si…

Score

QUALITA' - 64%

64%

64

E’ curioso. La prima traccia di questo terzo lavoro del savonese 3 Fingers Guitar – dal titolo “Ingresso” – è stata selezionata fra i migliori brani del Tenco 2014. E...

Leggi Articolo »

EDDA Stavolta Come Mi Ammazzerai?

EDDA
Tornato sulle scene come solista nel 2009 con il bellissimo debutto “Semper Biot”, da allora non si è più fermato: dopo l’EP “Edda In Orbita” del 2010 ed il secondo full-length “Odio i Vivi” del 2012, eccoci arrivati al terzo capitolo. E pensare che fino a un lustro fa su Edda giravano così tante voci contrastanti - qualcuno giurava persino di aver ricevuto notizie certe sulla sua morte. E invece l'ex voce dei Ritmo Tribale è vivo e lotta insieme a noi. Lo fa a suo modo, ovvio. Per il nuovo lavoro "Stavolta Come Mi Ammazzerai?", uscito per Niegazowana con distribuzione Audioglobe, è stata presa una strada produttiva…

Score

QUALITA' - 63%

63%

63

Tornato sulle scene come solista nel 2009 con il bellissimo debutto “Semper Biot”, da allora non si è più fermato: dopo l’EP “Edda In Orbita” del 2010 ed il secondo full-length “Odio i...

Leggi Articolo »

FRAULEIN ROTTENMEIER Rottami

FRAULEIN_ROTTENMEIER
Fraulein Rottenmeier sono nati nel gennaio del 2008 nel cuore della Valcamonica, in provincia di Brescia.  Il loro nuovo disco - "Rottami" - è un miscuglio di generi: pop ed elettronica sono le basi che vincolano il resto, ma le fascinazioni si sprecano. L'album ha momenti molto interessanti ed episodi che assomigliano a curve prese ad altissima velocità, azzardi che portano la band a sbandare sul più bello. . Fra le cose migliori: "Pugno sul tuo grugno" (con un delizioso finale alla…

Score

QUALITA' - 52%

52%

52

Fraulein Rottenmeier sono nati nel gennaio del 2008 nel cuore della Valcamonica, in provincia di Brescia.  Il loro nuovo disco – “Rottami” – è un miscuglio di generi: pop ed elettronica sono...

Leggi Articolo »

CLUB DOGO Non siamo più quelli di Mi Fist

CLUB_DOGO
C'è tanto Don Joe in questo nuovo lavoro dei Club Dogo. Probabilmente verrà ricordato come il disco del sorpasso: il produttore a segnare la strada e i due rapper ad arrancare dietro. Le basi di "Non siamo più quelli di Mi Fist" (Universal) sono tanta roba e riescono a... incerottare ciò che funziona poco e anche quello che non funziona per nulla. Il titolo del compact fotografa benissimo lo status attuale dei tre titolari della ditta: Gué e Jake col tempo hanno perso parecchi colpi, mentre Don Joe ha completato la parabola dimostrando, oggi, di avere pieno possesso della materia che tratta. Ogni brano…

Score

QUALITA' - 60%

60%

60

C’è tanto Don Joe in questo nuovo lavoro dei Club Dogo. Probabilmente verrà ricordato come il disco del sorpasso: il produttore a segnare la strada e i due rapper ad arrancare dietro. Le...

Leggi Articolo »