Accompagnato dalle polemiche, il nuovo lavoro dei Maroon 5 è un concentrato di pop alla massima potenza. C’è poco da storcere il naso e fare tanto gli schizzinosi, il pop oggi...
Leggi Articolo »Recensioni
CLAUDIA CESTONI La casa di Claudia
Se in futuro la sua voce dovesse assumere espressività e i suoi testi migliorare, Claudia Cestoni potrebbe diventare un bel nome. Di quelli grossi. Perché al momento maneggia il pop con interessante disinvoltura e,...
Leggi Articolo »ANTONIO CASTRIGNANÒ Fomenta
Se c’è una cosa davvero noiosa è perdere tempo dietro le produzioni in dialetto: ne escono di continuo e mediamente hanno un livello qualitativo molto basso, e questo al netto...
Leggi Articolo »GIULIANO DOTTORI L'Arte Della Guerra Vol. 1
Ci sono dischi che al primo ascolto ti dicono subito quanto valgono. Quello di Giuliano Dottori parla chiarissimo: è un lavoro che ha valore. Ciò che piace dell’album sono la...
Leggi Articolo »LE LUCI DELLA CENTRALE ELETTRICA Costellazioni
“Ti vendi bene, tu ti vendi bene, tu ti vendi bene?” canta Vasco Brondi in uno dei brani di “Costellazioni”. E il dubbio che stia parlando di se stesso si...
Leggi Articolo »APHEX TWIN Syro
Anno 2014. Cosa ci dice uno che la musica elettronica l’ha reinventata negli Anni Novanta? Beh, ci mette un’oretta abbondante, ma alla fine quello che ci dice Aphex Twin è...
Leggi Articolo »DOG BYRON Eleven Craters
Affascinante. Magari avaro di suoni originalissimi, ma con un sacco di idee ben assemblate fra loro. Insomma, lo diciamo subito senza perderci in giri di parole: il disco è valido, molto...
Leggi Articolo »GIARDINI DI MIRÒ Rapsodia Satanica
A due anni di distanza dall’uscita di “Good Luck”, i Giardini Di Mirò mischiano le carte del mazzo e tornano con un album che contiene le musiche originali che prendono ispirazione dal film di Nino Oxilia “Rapsodia Satanica”, realizzato nel...
Leggi Articolo »OLIVIERO MALASPINA Malaspina
Ci sono dodici canzoni in “Malaspina“, ma c’è anche altro. Perché gli ingredienti del compact che segna il ritorno discografico di Oliviero Malaspina, a distanza di otto anni da “Marinai Di Terra”, sono...
Leggi Articolo »CATO Cato
Molto bene. Non c’è nulla di particolarmente originale nel progetto di Cato ma, per essere un esordio autoprodotto, il lavoro di Roberto Picinali ha valore. Il compact del musicista bergamasco contiene otto brani...
Leggi Articolo »