Ne avevamo già parlato bene tempo fa, ed è confortante vedere che i Red Lines non si sono persi per strada, ma anzi, continuano a ribadire il concetto: sanno fare...
Leggi Articolo »Pop
PRISCILLA BEI Facciamo finta che sia andato tutto bene
Un po’ di sensazioni dopo il primo ascolto: il suono è moderno, la lezione di Meg (e/o di Björk) si allunga su quasi tutti i brani e sui testi bisogna...
Leggi Articolo »LUCA D’AVERSA Fuori
Luca D’Aversa ha confezionato un disco che è una piccola meraviglia di idee, suoni azzeccati, arrangiamenti perfetti e testi che nella loro semplicità sanno di vero, di autentico, di sguardo intimo dentro...
Leggi Articolo »VEA Posto fisso
Per la serie “semplice ed efficace”, la torinese Vea esordisce con un EP che racconta in sei brani la personale ricerca di un “posto fisso”, inteso per una volta non come un contratto a tempo...
Leggi Articolo »PALETTI Super
Paletti canta bene, i suoi testi sono ambiziosi e dal punto di vista musicale il suo mix di elettronica e pop è molto interessante. E allora com’è che “Super“, anche...
Leggi Articolo »TUTTE LE COSE INUTILI Non ti preoccupare
Ci sono quelli che cantano, e quelli che ci credono un sacco in ciò che cantano. E bello o brutto che sia il risultato finale, quel “crederci” ti arriva. “Non...
Leggi Articolo »LUIS LEO Dell'essere liberi
“Dell’essere liberi” è l’esordio del cantautore Luis Leo. E’ un disco povero di contenuti sia dal punto di vista lirico che musicale. Le nove canzoni in scaletta ruotano tutte attorno...
Leggi Articolo »PERINA Seieventisette
Pop cantautorale senza grosse pretese e con il pregio di andare alla ricerca dell’ascoltatore con garbo e gentilezza. “Seieventisette” (prodotto da Glauco Gabrielli, e coscritto con Nicola Perina) è un buon...
Leggi Articolo »DADAMATTO Canneto
La parte musicale è sufficiente, anche se talvolta i Nostri si fanno prendere la mano e tendono ad allungare il brodo oltre misura, testi e cantato invece sono lacunosi. “Canneto”...
Leggi Articolo »LADY UBUNTU Signore se esistessi...
Concreti e leggerissimi, cinici e bari. Gli alessandrini Lady Ubuntu pubblicano il loro capolavoro (ipse dixit) e si assumono la responsabilità di una manciata di canzoni dove il caos, l’elettronica e...
Leggi Articolo »