IN "FIVE SONGS" CI SONO LE CINQUE CANZONI PREFERITE DI...
Home > Recensioni > Pop (pagina 30)

Pop

CAPPADONIA Orecchie da elefante

cappadonia orecchie elefante
Siamo arrivati in colpevole ritardo a scoprire "Orecchie da elefante", perché il disco di Cappadonia ha oggi quasi un anno di vita. E alla colpa aggiungiamo la recriminazione: pur avendo il promo in archivio, ci è sfuggito e non lo abbiamo votato alle Targhe Tenco del 2016. Facciamo pubblica ammenda e ci teniamo comunque a parlarvi di questo album bellissimo, che parla la lingua del rock con ampie aperture alla canzone d'autore e al pop. Difficile non innamorarsi dello stile di Ugo Cappadonia al primo ascolto, perché tutto sta al posto giusto: il cantato è sfrontato, i testi sono lucidissimi, le linee melodiche…

Score

QUALITA' - 76%

76%

76

Siamo arrivati in colpevole ritardo a scoprire “Orecchie da elefante“, perché il disco di Cappadonia ha oggi quasi un anno di vita. E alla colpa aggiungiamo la recriminazione: pur avendo il promo in...

Leggi Articolo »

DAVIDE SHORTY Straniero

davide shorty straniero
"Straniero" certifica che Davide Shorty non ha solo una bella voce, ma è anche un cantautore piuttosto bravo. Perché riesce a mescolare passato, tradizione e modernità, senza scivolare (troppo) nel "già sentito" e vestendo le sue 11 canzoni di una gradevolissima freschezza. . Si può intendere "Straniero" come un ventaglio delle possibilità a disposizione di Shorty, un modo per dire…

Score

QUALITA' - 71%

71%

71

“Straniero” certifica che Davide Shorty non ha solo una bella voce, ma è anche un cantautore piuttosto bravo. Perché riesce a mescolare passato, tradizione e modernità, senza scivolare (troppo) nel “già sentito” e...

Leggi Articolo »

MY MONTHLY DATE Chaos Theory

MY MONTHLY DATE chaos theory
La prima cosa che colpisce di "Chaos Theory" è la copertina, perché richiama alla mente quella di "Io e la mia ombra" dei Casino Royale, ma intendiamoci, con la band milanese i Nostri hanno poco o nulla in comune. Qui siamo nel campo del rock britannico, con atmosfere che si aprono al pop e una interessante cura degli arrangiamenti. . Al momento suonano troppo derivativi e non hanno uno stile personale…

Score

QUALITA' - 61%

61%

61

La prima cosa che colpisce di “Chaos Theory” è la copertina, perché richiama alla mente quella di “Io e la mia ombra” dei Casino Royale, ma intendiamoci, con la band...

Leggi Articolo »

ROULETTE CINESE LP

ROULETTE CINESE LP
Sulla scena da un buon ventennio, prima come progetto teatrale-musicale e, dal 2004, anche discografico, i Roulette Cinese mescolano il pop all'elettronica. Il disco zigzaga fra atmosfere differenti: a volte i brani sono privi di mordente, in altri episodi invece la band di Vercelli esprime un'anima più sperimentale - citiamo in quest'ultimo caso "Lunare" e "Polari". . 

Score

QUALITA' - 59%

59%

59

Sulla scena da un buon ventennio, prima come progetto teatrale-musicale e, dal 2004, anche discografico, i Roulette Cinese mescolano il pop all’elettronica. Il disco zigzaga fra atmosfere differenti: a volte i...

Leggi Articolo »

VOINA Alcol, schifo e nostalgia

voina alcol schifo nostalgia
E' un discorso che abbiamo già affrontato in passato e che è talmente semplice da risultare banale: quando una band ci sa fare, te ne accorgi subito, non serve neppure il riascolto. Ecco, il concetto è adattabile tranquillamente al disco dei Voina, che vengono da Lanciano. Il loro "Alcol, schifo e nostalgia" è un album di rock alternativo con una marcia in più e che - non è una colpa - ha qualcosa in comune con lo stile dei Ministri, infatti come il gruppo milanese, i Nostri riescono ad assere efficaci dal punto di vista musicale e sanno tradurre…

Score

QUALITA' - 70%

70%

70

E’ un discorso che abbiamo già affrontato in passato e che è talmente semplice da risultare banale: quando una band ci sa fare, te ne accorgi subito, non serve neppure...

Leggi Articolo »

WOPS Il Giorno Onirico

WOPS giorno onirico
Wops è un progetto nato nel 2006 tra amici volenterosi di fare musica originale, insieme, più come una famiglia che come una band. Da sempre troppo mainstream per l'underground e troppo undergound per il mainstream si definiscono middleground per la loro emancipazione dai generi. Ok, non abbiamo capito cosa sia nel dettaglio il middleground, però ci piace. "Il Giorno Onirico" è un album particolare, con un livello qualitativo discreto per essere un'autoproduzione. Ci piace un po' tutto del disco: il cantato (in italiano), i testi oscuri, la parte musicale che mescola chitarre, tastiere, batteria e una voglia di fare rock…

Score

QUALITA' - 66%

66%

66

Wops è un progetto nato nel 2006 tra amici volenterosi di fare musica originale, insieme, più come una famiglia che come una band. Da sempre troppo mainstream per l’underground e...

Leggi Articolo »

STARSHIP 9 Stelvio

STARSHIP 9 stelvio
Ernesto Cornetta e Fabio Fraschini sono i titolari del progetto Starship 9, qui impegnati in un EP di quattro pezzi che fonde pop ed elementi classici, cinematografia e un panorama piuttosto mutevole, un panorama non chiaro, perché non si capisce se il duo romano ha già un'idea di stile oppure sta ancora affinando le armi in attesa di imboccare una strada precisa. .

Score

QUALITA' - 52%

52%

52

Ernesto Cornetta e Fabio Fraschini sono i titolari del progetto Starship 9, qui impegnati in un EP di quattro pezzi che fonde pop ed elementi classici, cinematografia e un panorama piuttosto...

Leggi Articolo »

POP X Lesbianitj

pop x lesbianitj
Elettronica che sembra uscita dal cabinato di una qualche sala giochi Anni Ottanta, testi al limite dell’assurdo, attitudine punk, una capacità melodica che farebbe invidia a molti, creatività esplosiva, ma c’è molto altro ancora che non è possibile spiegare utilizzando le parole. Non sempre i comunicati stampa sono affidabili, in questo caso ci potremmo fermare alla descrizione sopra e non aggiungere altro. Perché in effetti il progetto di Davide Panizza è nelle coordinate dell'incipit. "Lesbianitj" è un album eccessivo, con dei testi che sono incastri perfetti, ti girano persino le palle che non siano nel booklet che accompagna il compact.…

Score

QUALITA' - 74%

74%

74

Elettronica che sembra uscita dal cabinato di una qualche sala giochi Anni Ottanta, testi al limite dell’assurdo, attitudine punk, una capacità melodica che farebbe invidia a molti, creatività esplosiva, ma...

Leggi Articolo »

SKYMALL SOLUTION Skymall Solution

skymall solution
Il secondo album della band romana è, per certi versi, un omaggio agli Anni Novanta, con sonorità che strizzano l'occhio al metal (orecchiabile) dei Tool o dei Deftones e a tutta quella scena americana che ha cavalcato l'onda del genere prima di lasciare spazio ad altre mode. Nelle 9 tracce in scaletta, gli Skymall Solution mischiano immediatezza e aggressività, linee melodiche e una buona attitudine rock. C'è da scindere il giudizio: se avete nostalgia per un certo suono, loro sono perfetti, perché le loro sonorità sono derivative al massimo e le canzoni intrattengono senza annoiare. Se invece cercate originalità, diciamo…

Score

QUALITA' - 59%

59%

59

Il secondo album della band romana è, per certi versi, un omaggio agli Anni Novanta, con sonorità che strizzano l’occhio al metal (orecchiabile) dei Tool o dei Deftones e a...

Leggi Articolo »

MELANIE PAIN Parachute

MELANIE PAIN parachute
Messo su il disco di Mélanie Pain, la prima cosa che abbiamo pensato - dopo 30 secondi - è stata: "...che classe". Mélanie Pain ha classe. Il suo pop francese è attualissimo, ha una struttura solida e arrangiamenti deliziosi. Ti innamori di "Parachute" senza fare grossi sforzi, e la forza espressiva di Mélanie è così potente che puoi persino permetterti di ascoltare il suo album facendo bellamente dell'altro. L'iniziale "Comme une balle" non fa prigionieri e rappresenta il punto più alto del disco, le rimanenti 9 tracce sono una sorpresa continua: la voce della Pain è il centro, e tutto attorno le…

Score

QUALITA' - 72%

72%

72

Messo su il disco di Mélanie Pain, la prima cosa che abbiamo pensato – dopo 30 secondi – è stata: “…che classe”. Mélanie Pain ha classe. Il suo pop francese è attualissimo, ha...

Leggi Articolo »