IN "FIVE SONGS" CI SONO LE CINQUE CANZONI PREFERITE DI...
Home > Recensioni > Pop (pagina 38)

Pop

MICHELE STODART Pieces

MICHELE STODART pieces
All'inizio sembra di avere a che fare con la solita proposta di folk in salsa straniera, ma guai con Michele Stodart a fermarsi alla prima impressione, perché il rischio è di farsi sfuggire un album veramente bello che sì, qualche volta scivola nell'ordinario, . Il disco è composto da 9 episodi per 43 minuti di musica, ed è generoso di potenziali singoli. Noi consigliamo "Ain't No Woman",…

Score

QUALITA' - 69%

69%

69

All’inizio sembra di avere a che fare con la solita proposta di folk in salsa straniera, ma guai con Michele Stodart a fermarsi alla prima impressione, perché il rischio è di...

Leggi Articolo »

HUMOUR NERO Minimi Sistemi

HUMOUR NERO minimi sistemi
Gli Humour Nero mettono in circolo un secondo lavoro che ha come pregio la capacità di farsi ascoltare senza problemi. Fra rock e pop, "Minimi Sistemi" è un album leggero - se non fosse ormai una brutta espressione, potremmo persino parlare di "musica leggera", perché in effetti le coordinate quelle sono: . Insomma, quello degli Humour Nero è un EP che non vuole rivelare grosse verità, che sa farsi voler bene dall'ascoltatore e che sa come stuzzicare l'attenzione. Un grosso difetto? I 6 brani in…

Score

QUALITA' - 60%

60%

60

Gli Humour Nero mettono in circolo un secondo lavoro che ha come pregio la capacità di farsi ascoltare senza problemi. Fra rock e pop, “Minimi Sistemi” è un album leggero...

Leggi Articolo »

TURI MANGANO ORCHESTRA Naturale

TURI MANGANO ORCHESTRA naturale
Guardi la copertina, leggi il nome e ti aspetti un menù musicale diverso da quello che poi, nella realtà, la Turi Mangano Orchestra propone. Sì, perché i Nostri non fanno marcette o musica popolare, ma fanno del rock-pop che non disdegna di flirtare persino (esageriamo) con il trip hop. Insomma, è una proposta curiosa, molto interessante e con alla base delle idee carine. Il cantato femminile (di Rosa Mangano) sa caratterizzare al meglio i 6 episodi (più una ghost track) in scaletta. "Naturale" ci viene spacciato per un EP, ma a conti fatti lo possiamo considerare un album a tutti gli effetti per diversi motivi,…

Score

QUALITA' - 63%

63%

63

Guardi la copertina, leggi il nome e ti aspetti un menù musicale diverso da quello che poi, nella realtà, la Turi Mangano Orchestra propone. Sì, perché i Nostri non fanno marcette o musica popolare,...

Leggi Articolo »

SCHWARZ DONT CRACK No Hard Feelings

SCHWARZ DONT CRACK no_hard_feelings
Schwarz Dont Crack è il nome scelto da Ahmad Larnes e Sebastian Kreis, il primo di New York mentre il secondo di Berlino. . Insomma, "vecchio" e "nuovo" convivono all'interno di questo album che ha un'orecchiabilità spiccata ma anche una eccellente raffinatezza/ricercatezza sonora. La scaletta contiene 12 episodi per 43 minuti di musica.…

Score

QUALITA' - 80%

80%

80

Schwarz Dont Crack è il nome scelto da Ahmad Larnes e Sebastian Kreis, il primo di New York mentre il secondo di Berlino. Il loro “No Hard Feelings” ha un...

Leggi Articolo »

NESLI Kill Karma

NESLI kill karma
Ci piace immaginare Nesli come un "puro". Cioè come uno che crede davvero nella musica che fa, questo al di là delle classifiche e del marketing. Perché diciamocelo, un paio di hit potenti le ha azzeccate in via sua e furbescamente avrebbe potuto replicarle all'infinito. E invece i suoi album sono un continuo rinnovarsi dal punto di vista sonoro, mentre dal punto di vista lirico la cifra stilistica è inalterata. Detto terra-terra: . Sul suo percorso, di sicuro, sta incidendo la presenza di un altro "puro",…

Score

QUALITA' - 75%

75%

75

Ci piace immaginare Nesli come un “puro”. Cioè come uno che crede davvero nella musica che fa, questo al di là delle classifiche e del marketing. Perché diciamocelo, un paio...

Leggi Articolo »

MALENKY SLOVOS Mood Swings

MALENKY SLOVOS mood swings
Due le cose che i Malenky Slovos hanno sbagliato: scegliersi un nome che sembra uno scioglilingua ed esordire con un album lunghissimo, fatto di 16 pezzi per quasi un'ora di musica, onestamente un'eternità. A favore - per loro fortuna - ci sono però più di due cosette, . Insomma, l'immaginario è quello, anche se il suono qui proposto ha personalità, un incedere deciso. E non sono rari i cambi di registro. I primi…

Score

QUALITA' - 68%

68%

68

Due le cose che i Malenky Slovos hanno sbagliato: scegliersi un nome che sembra uno scioglilingua ed esordire con un album lunghissimo, fatto di 16 pezzi per quasi un’ora di musica,...

Leggi Articolo »

LEILA Leila

LEILA
Leila ci piace un sacco quando sperimenta, quando mischia elettronica, pop e folk. Quando la sua proposta è... soltanto folk, l'indice del suo valore scende drasticamente, questo perché la sua musica si fa ordinaria, simile a mille altre cose già sentite in Italia e all'estero. . E a nostro avviso il progetto di Leila può dare…

Score

QUALITA' - 63%

63%

63

Leila ci piace un sacco quando sperimenta, quando mischia elettronica, pop e folk. Quando la sua proposta è… soltanto folk, l’indice del suo valore scende drasticamente, questo perché la sua...

Leggi Articolo »

THE ACADEMY Drunk Yoga Velvet Club

THE ACADEMY drunk_yoga_velvet_club
La prima cosa che vogliamo farvi notare è una cosa che potrete però notare/apprezzare soltanto una volta che avrete il disco dei The Academy, ci riferiamo all'artwork, davvero figo, molto originale, con una custodia a sorpresa. La cosa curiosa è che - mediamente - gli artwork più belli ormai arrivano da progetti o autoprodotti o senza grossi mezzi alle spalle, mentre etichette indipendenti e major hanno perso da tempo il piacere di offrire arte anche dal punto di vista visivo. "Drunk Yoga Velvet Club" è un album di elettronica elegante. Il cantato in inglese va alla ricerca del pop ma l'incontro-scontro non…

Score

QUALITA' - 70%

70%

70

La prima cosa che vogliamo farvi notare è una cosa che potrete però notare/apprezzare soltanto una volta che avrete il disco dei The Academy, ci riferiamo all’artwork, davvero figo, molto originale, con...

Leggi Articolo »

LEO PARI Spazio

LEO PARI spazio
Lucio Battisti e l'elettronica degli Anni Ottanta, il pop che si fa arte nobile e non becera rima cuore-amore o robe simili. Leo Pari non si nasconde: con "Spazio" lancia la sua personale sfida al pop, fregandosene dei luoghi comuni tanto cari alla scena indipendente italiana. . Canzoni spesso nate dalla base strumentale, piene di sintetizzatori e suoni dilatati, per cercare prima di tutto immediatezza e dove…

Score

QUALITA' - 71%

71%

71

Lucio Battisti e l’elettronica degli Anni Ottanta, il pop che si fa arte nobile e non becera rima cuore-amore o robe simili. Leo Pari non si nasconde: con “Spazio” lancia la...

Leggi Articolo »

PASHMAK Indigo

PASHMAK indigo
EP velocissimo, appena 4 canzoni per 13 minuti di musica. . Tutti i pezzi ci piacciono e hanno il pregio di sembrare figli della stessa radice, cioè accomunati da un minimo comun denominatore - fosse un album vero e proprio potremmo parlare di "concept". Insomma, un EP che riesce a conquistare l'attenzione dell'ascoltatore grazie alle idee. L'episodio migliore?…

Score

QUALITA' - 71%

71%

71

EP velocissimo, appena 4 canzoni per 13 minuti di musica. Quello dei Pashmak è un viaggio senza fermate tra elettronica, rock e pop, un mix proposto con il chiaro intento di colpire...

Leggi Articolo »