Quello dei Red Lines è un duo (in quartetto dal vivo) formato da Marianna Pluda, ventunenne residente a Londra, e Simone Apostoli, diciassettenne bresciano. Assieme non arrivano a fare 40 anni. Alla...
Leggi Articolo »Pop
SLOW STEVE Adventures
Slow Steve è il moniker dietro cui si cela l’artista francese Rémi Letournelle, ex membro dei Fenster. Folk, pop ed elettronica vintage sono gli elementi portanti di “Adventures“, album che...
Leggi Articolo »LA MUNICIPÀL Le Nostre Guerre Perdute
La Municipàl è una band composta da Carmine e Isabella Tundo, fratelli leccesi. Il duo cerca, attraverso musica, arte e poesia, di descrivere la propria romantica visione del mondo. La canzone...
Leggi Articolo »VERANO Verano
L’ep d’esordio di Verano, moniker dietro cui si cela Anna Viganò, è davvero sfizioso, capace di destare attenzione già al primo ascolto, anzi, già dopo un paio di brani, perché...
Leggi Articolo »WHITNEY Light Upon the Lake
I Whitney sono bravi, ci piacciono molto quando abbandonano il folk e accettano il confronto aperto – dritto per dritto – con il pop. Per essere didascalici, ci piacciono molto in...
Leggi Articolo »CARA Respira
Daniela Resconi è Cara. Daniela ha un bel timbro vocale e il suo “Respira” è un album che si prende qualche rischio andando alla ricerca di soluzioni (ci riferiamo agli...
Leggi Articolo »ALÌ Facciamo niente insieme
Alì non prende il nome dal leggendario pugile americano. Alì è semplicemente il cognome dell’autore. Il cognome di Stefano. Classe 1978, nato a Catania e cresciuto a Siracusa. Come per il primo disco,...
Leggi Articolo »LEON Gli Eroi Muoiono
«Volevo un album più moderno, che suonasse come un mix tra Daniele Silvestri e Mark Lanegan, più personale ed originale». Obiettivo raggiunto? Forse. Diciamo prima di tutto che il valdostano Leon...
Leggi Articolo »NI NA Only Ghosts
I Ni Na sono un duo elettro-rock fondato nel 2013 da Giacomo Tebaldi e Luca Rizzo. Il loro debutto – “Only Ghosts” – è una gradevole novità sotto il grande e affollato...
Leggi Articolo »BUGO Nessuna scala da salire
C’è stato un Bugo, artista un po’ debosciato. Quel Bugo lì non esiste più, già da alcuni anni. E sai che palle se fosse rimasto lo stesso di quando aveva...
Leggi Articolo »