Un po’ acerbi nei testi (cantati in italiano da una voce femminile) ma nel complesso il mix di rock-pop dei Katiusha è gradevole. “Diverticoli” contiene 4 pezzi. Musicalmente il suono...
Leggi Articolo »KATIUSHA Diverticoli
12 Aprile 2019
12 Aprile 2019
Un po’ acerbi nei testi (cantati in italiano da una voce femminile) ma nel complesso il mix di rock-pop dei Katiusha è gradevole. “Diverticoli” contiene 4 pezzi. Musicalmente il suono...
Leggi Articolo »11 Aprile 2019
Tra i Beatles e un Lucio Battisti scanzonato. Ecco le coordinate degli Oga Magoga. Con “Apollineo/Dionisiaco” si divertono a reinterpretare le caratteristiche tipiche della canzone d’autore, provando a svecchiarla, infarcendo tutto...
Leggi Articolo »8 Aprile 2019
Nella musica, nel suono, di Gianluca Lo Presti c’è qualità. Dal punto di vista lirico, però, “Tengo” mostra il fianco, perché non è un album che si impegna a interagire...
Leggi Articolo »4 Aprile 2019
Debutto non facile da recensire, quello dei Megàle. Perché la sensazione è quella di un cocktail con gli ingredienti giusti ma con le parti dosate in modo errato. Risultato: anche...
Leggi Articolo »2 Aprile 2019
Hofame è il progetto di Cristiano Alberici, che in “Un istante” ha scelto il pop cantautorale per esprimersi. Una scelta rischiosa, perché il genere è fra i più battuti nell’ultimo...
Leggi Articolo »30 Marzo 2019
Suono derivativo al massimo e abbastanza alla moda. “Amore e Soldi” non è ovviamente solo questo, ma è un album che non aggiunge nulla al “già sentito” dilagante sulla scena...
Leggi Articolo »30 Marzo 2019
Le canzoni di Sammarco sono semplici, dirette, essenziali. Musica e parole. Folk e cantautorato, con qualche spruzzata di pop. “La Parte Migliore” è un esordio velocissimo, da prendere o lasciare:...
Leggi Articolo »29 Marzo 2019
I Malvax, al loro esordio, ci ricordano che fare pop è una delle cose più difficili del mondo. “Niente di che“, infatti, è un album debole, che risente di tutti...
Leggi Articolo »28 Marzo 2019
Che peccato che Cecco e Cipo abbiano questi arrangiamenti così… ordinari, perché i Nostri sanno scrivere, hanno proprietà di linguaggio, ma a livello sonoro “Straordinario” è un disco poco maturo....
Leggi Articolo »18 Marzo 2019
N.A.I.P. è l’acronimo di Nessun Artista In Particolare, ma anche di “Nessun Album In Particolare“, che poi è il titolo di questo lavoro di Michelangelo Mercuri. L’album è rapidissimo (8...
Leggi Articolo »