IN "FIVE SONGS" CI SONO LE CINQUE CANZONI PREFERITE DI...
Home > Tag Archivi: Daft Punk

Tag Archivi: Daft Punk

CALM’N’CHAOS «Sono stato sempre attratto dal concetto di "Future Retro"...»

calmnchaos
Esce oggi "Unextraterrestrial", debutto di Calm'n'Chaos, registrato e prodotto con l’aiuto di Tim Palmer, già al lavoro con David Bowie, U2, Tears For Fears, The Cure, Pearl Jam e molti altri. . https://www.youtube.com/watch?v=sNpaqFkz_cs La prima cosa che colpisce di "Unextraterrestrial" è il lavoro sulle melodie. Veramente efficace. Faceva parte degli obiettivi di partenza lavorare sull'orecchiabilità, sull'epicità pop dei brani? «Pur amando la musica strumentale, credo di avere una naturale predisposizione nella creazione di melodie, probabilmente l'aspetto della musica da…

Score

0

Esce oggi “Unextraterrestrial“, debutto di Calm‘n‘Chaos, registrato e prodotto con l’aiuto di Tim Palmer, già al lavoro con David Bowie, U2, Tears For Fears, The Cure, Pearl Jam e molti altri. Il disco...

Leggi Articolo »

TOMMASO COLLIVA «L’estero, e in particolare l'Inghilterra, non è la terra promessa. Ma...»

TOMMASO COLLIVA
Due cose al volo su Tommaso Colliva. La prima: non è tollerabile ignorarne il nome, perché se ti piace il rock (ma persino l'hip hop americano) per forza di cose un suo lavoro ti sarà passato per le mani. E poi, la seconda: è uno che ha trovato l'America in Inghilterra ma resta legatissimo all'Italia - di solito chi emigra poi tende a fare il gesto dell'ombrello a chi è rimasto. Insomma, di Colliva ci piace la semplicità: questo lavora con gli Afterhours e dà del "tu" ai Muse (occhio, non è un modo di dire...), eppure spocchia zero. In…

Score

0

Due cose al volo su Tommaso Colliva. La prima: non è tollerabile ignorarne il nome, perché se ti piace il rock (ma persino l’hip hop americano) per forza di cose...

Leggi Articolo »

GIORGIO MORODER «La dance? Mi è sempre piaciuta e mi piacerà sempre»

GIORGIO_MORODER
All’alba delle 75 primavere, dopo trent’anni di latitanza, torna Giorgio Moroder, . In realtà la sua è stata una latitanza anomala in quanto ha lavorato senza apparire troppo, basti pensare alla canzone con i Daft Punk, ma resta il fatto che da tre decenni non pubblicava un disco da solista. Ed ora arriva, accompagnato da una curiosità unica, "Déjà Vu", dodici canzoni e un rosario di featuring da far invidia a chiunque. Signor Moroder, come sta? «Bene. ». Dove vive? «Da circa tre anni sono rientrato a Los Angeles dopo un periodo in…

Score

0

All’alba delle 75 primavere, dopo trent’anni di latitanza, torna Giorgio Moroder, il papà della disco music. In realtà la sua è stata una latitanza anomala in quanto ha lavorato senza apparire...

Leggi Articolo »