IN "FIVE SONGS" CI SONO LE CINQUE CANZONI PREFERITE DI...
Home > Tag Archivi: Edison Box

Tag Archivi: Edison Box

JOHN MALKOVITCH! The Irresistible New Cult of Selenium

john malkovitch irresistible selenium
I John Malkovitch! hanno imparato così bene la lezione (del post-rock) da sembrare una cover band, anzi, somigliano a quei compagni delle elementari che recitavano a memoria la poesia e tutti rimanevano a bocca aperta davanti a cotanta destrezza. Insomma, i Nostri sono bravi tecnicamente, riescono a creare persino una discreta tensione emotiva, ma al momento la loro proposta non ha un'identità e vive di luce riflessa. "The Irresistible New Cult of Selenium" è un album di 4 pezzi (3 dei quali superano i 12 minuti di lunghezza) e oltre al post-rock c'è anche spazio per un po' di rumore…

Score

QUALITA' - 57%

57%

57

I John Malkovitch! hanno imparato così bene la lezione (del post-rock) da sembrare una cover band, anzi, somigliano a quei compagni delle elementari che recitavano a memoria la poesia e tutti...

Leggi Articolo »

INDIANIZER Zenith

indianizer zenith
Tutto mescolato. "Zenith" è come un sogno senza filo logico e con le regole azzerate in funzione dell'umore, del suono, del suo sviluppo. . «I brani sono nati da jam sessions libere e selvagge - spiegano i Nostri - a cui sono state aggiunte le linee vocali solo successivamente, delineando strutture imprevedibili». L'album è all'insegna della sperimentazione, e poi sotto con suoni acidi, sintetici e spaziali che avvolgono una pulsazione ritmica costante e ossessiva, alla ricerca di una catarsi irraggiungibile. Il coinvolgimento dell'ascoltatore è totale, e non c'è…

Score

QUALITA' - 71%

71%

71

Tutto mescolato. “Zenith” è come un sogno senza filo logico e con le regole azzerate in funzione dell’umore, del suono, del suo sviluppo. E’ un disco che non propone uno...

Leggi Articolo »

NITRITONO Panta Rei

nitritono panta rei
E' sempre un gran casino recensire questi lavori dove noise, rock e metal giocano a incastrarsi brano dopo brano. Perché non sai mai quale metro di giudizio usare. Se prendi l'estero, allora è facile uscirne con le ossa rotte, perché su certe cose sono avanti 10 anni rispetto a noi. Forse può aver senso prendere come riferimento il mercato italiano e basta, o forse può aver senso valutare solo la capacità della band di suonare e intrattenere. Insomma, come la giri, la valutazione è sempre parziale. Luca Lavernicocca (batteria) e Siro Giri (chitarra e voce) sono due teste dure…

Score

QUALITA' - 61%

61%

61

E’ sempre un gran casino recensire questi lavori dove noise, rock e metal giocano a incastrarsi brano dopo brano. Perché non sai mai quale metro di giudizio usare. Se prendi...

Leggi Articolo »

JOHN HOLLAND EXPERIENCE John Holland Experience

JOHN HOLLAND EXPERIENCE
Quello dei John Holland Experience è un suono derivativo al massimo: rock a tinte americane e pochissime divagazioni attorno al tema portante. Non una proposta originalissima dal punto di vista stilistico, però le qualità del compact sono essenzialmente due: è suonato piuttosto bene e riesce a intrattenere dall'inizio alla fine. Il cantato in italiano, inoltre, è gradevole. Insomma, .

Score

QUALITA' - 60%

60%

60

Quello dei John Holland Experience è un suono derivativo al massimo: rock a tinte americane e pochissime divagazioni attorno al tema portante. Non una proposta originalissima dal punto di vista stilistico,...

Leggi Articolo »