IN "FIVE SONGS" CI SONO LE CINQUE CANZONI PREFERITE DI...
Home > Tag Archivi: The Zen Circus

Tag Archivi: The Zen Circus

CARA CALMA Souvenir

cara calma souvenir
La strada è quella giusta ma ancora bisogna aggiustare il tiro. I Cara Calma ti fanno venire in mente i Ministri, soprattutto quando spingono il piede sull'acceleratore del rock: in quei passaggi la proposta è estremamente derivativa e ha ancora bisogno di un salto di qualità per staccarsi (probabilmente) da un immaginario al quale è ancora legata. La strada però è quella giusta per tre motivi: "Souvenir" è un disco scritto bene, suonato benissimo e con un linguaggio (sonoro e lirico) che può risultare accessibile a un'ampia fetta di pubblico. Insomma, c'è da lavorare sull'identità per rendere lo stile…

Score

QUALITA' - 60%

60%

60

La strada è quella giusta ma ancora bisogna aggiustare il tiro. I Cara Calma ti fanno venire in mente i Ministri, soprattutto quando spingono il piede sull’acceleratore del rock: in...

Leggi Articolo »

CARA CALMA Sulle punte per sembrare grandi

cara calma sulle punte sembrare grandi
Per valutare una band esordiente bisogna fare lo sforzo di non considerare solo il presente, ma anche il potenziale, e quindi il futuro. Ecco, secondo noi i Cara Calma hanno un futuro, perché la loro attitudine rock è molto buona, la tecnica c'è e il cantato è espressivo. Ovvio, la produzione di Karim Qqru degli Zen Circus li ha aiutati parecchio, ma il potenziale c'è. Il presente - purtroppo - dice che assomigliano clamorosamente ai Ministri, sul loro rock infatti si allunga, dal primo all'ultimo minuto, l'ombra lunga del trio di "Abituarsi alla fine". Di tutti i gruppi italiani che…

Score

QUALITA' - 51%

51%

51

Per valutare una band esordiente bisogna fare lo sforzo di non considerare solo il presente, ma anche il potenziale, e quindi il futuro. Ecco, secondo noi i Cara Calma hanno...

Leggi Articolo »

GIOVANNI SUCCI «Io, il Giro d'Italia e le dritte di Paolo Conte che non ho mai dimenticato...»

GIOVANNI SUCCI
La centesima edizione del Giro d'Italia è appena andata in archivio. Giovanni Succi, voce dei Bachi Da Pietra e non solo, ha pubblicato una sua personalissima visione del Giro tricolore tramite una canzone-racconto di 8 minuti intitolata appunto "Il Giro" e pubblicata online da La Tempesta Dischi. Il brano, registrato, arrangiato e mixato da Ivan A. Rossi, parla del passaggio della corsa da una anonima rotonda del traffico alla periferia di Alessandria nel maggio del 2013. Il racconto stesso ha la forma della rotonda, è circolare come la canzone che può essere riprodotta all’infinito in loop, senza interruzione di suono. Otto minuti di infinito,…

Score

0

La centesima edizione del Giro d’Italia è appena andata in archivio. Giovanni Succi, voce dei Bachi Da Pietra e non solo, ha pubblicato una sua personalissima visione del Giro tricolore tramite una...

Leggi Articolo »

ZEN CIRCUS «Il pop non è una categoria negativa, è una cosa orrenda se suona tarocco»

zen circus
"La terza guerra mondiale” è il disco al quale la band ha dedicato più tempo in studio, lavorando su ogni piccolo dettaglio, dalle melodie ai testi, dagli arrangiamenti ai suoni. Il risultato? A nostro avviso, notevole. . Gli esperimenti attorno al pop continuano anche nel nuovo disco. Quali sono i paletti che vi siete dati nel maneggiare l'orecchiabilità?  «Beh, sostanzialmente il perimetro è quello che ci siamo dati da…

Score

0

“La terza guerra mondiale” è il disco al quale la band ha dedicato più tempo in studio, lavorando su ogni piccolo dettaglio, dalle melodie ai testi, dagli arrangiamenti ai suoni. Il...

Leggi Articolo »

THE ZEN CIRCUS La terza guerra mondiale

the zen circus la terza guerra mondiale
«Il filo conduttore dei testi è un’ipotetica (ma non troppo) terza guerra mondiale, da noi invocata provocatoriamente come unico modo per ritornare ad essere davvero complici, per capire chi è amico e chi nemico, per liberarsi da sovrastrutture inutili che ci imbrigliano fino a renderci impotenti. Ma, fino a quando non sarà fisicamente a casa nostra, come ricorda la copertina, la guerra non ci riguarderà, non ci tangerà e continueremo a fare finta di nulla, smarriti nelle nostre idiosincrasie moderne». Appino è diventato un cantautore coi controcazzi. Già ce n'eravamo accorti nelle sue esperienze soliste, il nuovo lavoro con…

Score

QUALITA' - 77%

77%

77

«Il filo conduttore dei testi è un’ipotetica (ma non troppo) terza guerra mondiale, da noi invocata provocatoriamente come unico modo per ritornare ad essere davvero complici, per capire chi è...

Leggi Articolo »

SINFONICO HONOLULU Il Sorpasso

SINFONICO HONOLULU il_sorpasso
I Sinfonico Honolulu sono un'orchestra di 10 elementi composta da 8 ukulele, basso, percussioni e tre voci principali. Toscani e livornesi, sono attivi da circa cinque anni. "Il Sorpasso" è un disco di inediti italiani con qualche piccolo e sostanzioso tributo alla canzone nostrana. Due ospiti: Appino degli Zen Circus e l'immancabile (per loro) Mauro Ermanno Giovanardi. In generale quello dei Sinfonico Honolulu è un lavoro godibile, che sa intrattenere e che può incontrare i favori sia di un pubblico colto, sia di un pubblico più a suo agio con il consumo rapido e di massa. Perché la musica dell'ensemble toscano ha freschezza, non…

Score

QUALITA' - 64%

64%

64

I Sinfonico Honolulu sono un’orchestra di 10 elementi composta da 8 ukulele, basso, percussioni e tre voci principali. Toscani e livornesi, sono attivi da circa cinque anni. “Il Sorpasso” è un...

Leggi Articolo »

LA NOTTE La Notte

LA NOTTE la_notte
La Notte è una band di Firenze ed è l'evoluzione dei Two More Canvases, gruppo attivo nel panorama musicale italiano. Con la produzione artistica di Karim Qqru (Zen Circus), i La Notte girano attorno a un rock che a volte si fa spigoloso, altre volte smussa gli angoli e cerca di planare verso l'orecchiabilità. Partiamo dalle cose positive: . Cosa manca? Al momento, un'identità precisa. La band ha qualità tecniche ma non un suono personale. I Nostri tendono ad assomigliare ad altri o altre…

Score

QUALITA' - 56%

56%

56

La Notte è una band di Firenze ed è l’evoluzione dei Two More Canvases, gruppo attivo nel panorama musicale italiano. Con la produzione artistica di Karim Qqru (Zen Circus), i...

Leggi Articolo »

APPINO «Con questo album ho voluto ricordare a tutti che faccio un po' cosa cazzo mi pare»

APPINO
Dai, iniziamo subito senza preamboli. Andrea Appino, sei felice? «E' un periodo di cambiamenti. Però partiamo dal presupposto che . Al limite posso inseguire lo star bene. Ecco, posso rispondere alla tua domanda dicendo che sto bene». E' da qualche anno che non bevi più... «Non bevo più superalcolici, ma bevo molti... non superalcolici: vino e birra. Non sono completamente astemio. Anzi. Però diciamo che il distacco dai superalcolici mi ha permesso di stare alla larga da ciò che mi…

Score

0

Dai, iniziamo subito senza preamboli. Andrea Appino, sei felice? «E’ un periodo di cambiamenti. Però partiamo dal presupposto che la felicità è una cosa bella, ma la sua ricerca è anche...

Leggi Articolo »

APPINO

APPINO
Andrea Appino è penna, chitarra e voce dell'unica band di cui abbia mai fatto parte, gli Zen Circus, divenuti nel tempo un peso massimo della musica indipendente italiana, grazie soprattutto ai testi al vetriolo del cantante chitarrista. Con loro ha pubblicato dischi, suonato in migliaia di concerti e collaborato con una lista infinita di artisti: da Il Teatro degli Orrori agli Afterhours passando per Ministri, Dente, Nada, Perturbazione, Tre Allegri Ragazzi Morti e molti, molti altri. Nel 2013 Appino ha pubblicato per La Tempesta/Universal il suo primo lavoro solista intitolato "Il Testamento", un album dedicato…

Score

0

Violent Femmes – Kiss Off Pixies – Here Comes Your Man Nirvana – On A Plain The Velvet Underground – Heroin Lucio Dalla – Com’è profondo il mare APPINO was...

Leggi Articolo »

APPINO Grande raccordo animale

APPINO_grande_raccordo_animale
Com'è strano e curioso e particolare il percorso di Appino. Che in questi anni è riuscito a vestire e svestire i panni da leader degli Zen Circus per indossare a più riprese quelli del cantautore classico. Con il precedente lavoro - "Il Testamento", che gli era valso il premio Tenco - aveva mostrato di possedere anche un'anima diversa da quella più popolarmente conosciuta di rocker, . Il nuovo disco, prodotto da Paolo Baldini, uno dei produttori reggae più importanti d’Europa,…

Score

QUALITA' - 66%

66%

66

Com’è strano e curioso e particolare il percorso di Appino. Che in questi anni è riuscito a vestire e svestire i panni da leader degli Zen Circus per indossare a più...

Leggi Articolo »