C’è un mood malinconico, gotico e dark che attraversa tutto il brano, amplificato da una voce che sembra arrivare da qualche vinile polveroso degli anni ’70 o ’80. La ritmica di base è solida e coinvolgente, ma sono le chitarre liquide e fluttuanti a dare profondità e direzione al pezzo, come se disegnassero paesaggi interiori. Forse il finale arriva un po’ in fretta—ci sarebbe piaciuto restare ancora qualche minuto lì dentro—ma la canzone funziona, e lascia il segno.
There’s a melancholic, gothic, and dark mood running through the whole track, enhanced by a voice that feels like it comes straight from a dusty ‘70s or ‘80s vinyl. The basic rhythm is solid and engaging, but it’s the liquid, flowing guitars that really give the song its depth and direction, as if painting inner landscapes. Maybe the ending comes a bit too soon—we were ready to stay in that world a little longer—but the track works, and it leaves its mark.