S.C.A.B. 4th of July
Stilisticamente, il brano richiama certe sfumature più morbide degli Afghan Whigs, e anche la voce, per timbro e interpretazione, ricorda vagamente quella di Greg Dulli. È un rock curato, che si prende il tempo per creare atmosfera senza perdere incisività. Le intuizioni melodiche sono ben costruite, con aperture che danno respiro al pezzo nei punti giusti. Il finale, invece, lascia qualche dubbio: troppa atmosfera, forse, e poca decisione nel chiudere il cerchio. Ma fino a quel punto, il pezzo convince e funziona. È rock suonato con testa e cuore, e si sente.
Stylistically, the song recalls the softer side of the Afghan Whigs, and the voice has a tone that faintly echoes Greg Dulli. It’s well-crafted rock, taking its time to build atmosphere without losing its edge. The melodic ideas are strong, with well-placed moments that give the track space and shape. The ending, however, feels a bit too airy—there’s a sense of drifting that doesn’t fully land. Still, everything that comes before is solid: this is well-made rock, played with both heart and precision.