Irresistibili. “Use Me” rende irresistibili i Pvris e li porta a un livello superiore rispetto ai pur buoni dischi precedenti. A sorprendere non è soltanto la rinnovata propensione alla melodia,...
Leggi Articolo »Electro
NOVADEAF Bellicus
Federico Russo, songwriter e leader del progetto Novadeaf, ha scritto, prodotto e arrangiato l’intero album. Può andarne fiero, perché ha fatto davvero un ottimo lavoro. I motivi sono principalmente tre:...
Leggi Articolo »FEEXER Don't Bother
L’album d’esordio di Feexer dal titolo “Don’t Bother” è un miscuglio di generi, ma è anche un crocevia dal quale per forza di cose dovrà – in futuro – partire...
Leggi Articolo »BILLY HOWERDEL What Normal Was
Il disco che non ti aspetti finisce per essere uno dei dischi più belli del 2022, e potremmo persino azzardare i termini assoluti. Perché quello di Billy Howerdel è un...
Leggi Articolo »ANNABIT The endless now, we are living in
Noi il disco di Annabit non l’abbiamo capito. E può capitare. Non l’abbiamo capito soprattutto a livello stilistico, perché sembra un concentrato di suoni diversi (e poco complementari fra loro)...
Leggi Articolo »CESARE MALFATTI I Catari di Monforte a Milano
Membro storico dei La Crus, Cesare Malfatti torna con un progetto solista ispirato all’opera “I Catari di Monforte”. Un libro scritto da Domenico Garelli – nonno di Malfatti – che illustra la vicenda dell’eresia catara di Monforte d’Alba...
Leggi Articolo »ALESSANDRO BARIS Sintesi
Si potrebbe definirlo un EP… museale, quello di Alessandro Baris, polistrumentista, compositore e produttore di musica elettronica italoamericano di stanza a Bologna. Museale perché ha molto di quelle colonne sonore...
Leggi Articolo »RÖYKSOPP Profound Mysteries
La prima parte è un continuo assalto al cuore di ogni amante di una certa elettronica Anni Duemila: ritmi favolosi, parti vocali evocative e pezzi come “Impossible” con Alison Goldfrapp...
Leggi Articolo »FLORENCE AND THE MACHINE Dance Fever
Qualcosa funziona alla grande, qualcosa funziona, qualcosa sembra un provino, qualcosa sta lì a riempire, come se l’album fosse stato progettato “al metro”. Insomma, se “Dance Fever” voleva essere il...
Leggi Articolo »HURTS Surrender
HURTS Surrender was last modified: Giugno 3rd, 2022 by Redazione
Leggi Articolo »