IN "FIVE SONGS" CI SONO LE CINQUE CANZONI PREFERITE DI...
Home > Cinema2023

Cinema2023

EVERYTHING EVERYWHERE ALL AT ONCE Daniel Kwan e Daniel Scheinert

everything everywhere
​​La storia è tanto banale che potrebbe essere sintetizzata in due righe senza fare spoiler: "Everything Everywhere All at Once" è il racconto di una famiglia che si perde e si ritrova nel segno della ritrovata comunicazione intergenerazionale e nel segno della gentilezza. Fine. Nel mezzo i The Daniels ci mettono un po' di fantasy, un po' di Matrix, tanto grottesco ed effetti speciali in quantità industriale. Sinceramente non è un film che resterà nella storia, ma negli ultimi anni quali film - premiati con gli Oscar più importanti - hanno l'ambizione di superare la stretta contemporaneità? Pochi, e…

Score

SCORE - 5.5

5.5

6

​​La storia è tanto banale che potrebbe essere sintetizzata in due righe senza fare spoiler: “Everything Everywhere All at Once” è il racconto di una famiglia che si perde e...

Leggi Articolo »

MISSING Nick Johnson e Will Merrick

missing
Evviva i colpi di scena, che purtroppo sono sempre più rari nel cinema moderno concentrato più sulle atmosfere, sulla narrazione, piuttosto che sullo spiazzare lo spettatore in sala. "Missing" è un caso particolare, sia perché i colpi di scena ci sono, sia perché sono finanche troppi. La trama. Il film si apre con un video in riproduzione su un computer con Windows 7. Il filmato, datato 13 Aprile 2008, mostra una piccola June Bug giocare con il padre. Verso la fine, l'utente, di cui non conosciamo l'identità, chiude la registrazione e la rinomina "Ultima gita di famiglia" per poi…

Score

SCORE - 6.5

6.5

7

Evviva i colpi di scena, che purtroppo sono sempre più rari nel cinema moderno concentrato più sulle atmosfere, sulla narrazione, piuttosto che sullo spiazzare lo spettatore in sala. “Missing” è...

Leggi Articolo »

L’ULTIMA NOTTE DI AMORE Andrea Di Stefano

ultima notte amore
. "L'ultima notte di Amore" fa perno sui punti di forza classici del nostro cinema contemporaneo: personaggi ambigui, storie di bassa criminalità e una tecnica generale di qualità, perché ok, non siamo gli americani con i loro sfarzosi budget, ma se vogliamo, possiamo anche noi raccontare storie intelligenti senza cadere troppo nella retorica. La trama. Franco Amore sta scrivendo il suo discorso di addio per il suo pensionamento. Ma l'ultima notte di…

Score

SCORE - 7

7

7

Finalmente un film italiano di cui poter andare fieri e che – al netto di tutti i suoi limiti – potrebbe persino far bella figura nel mercato internazionale. “L’ultima notte...

Leggi Articolo »

BUSSANO ALLA PORTA M. Night Shyamalan

bussano alla porta
Dal Re dei colpi di scena, ecco il classico film che parte in un modo e finisce com'era abbastanza facile attendersi. Nel mezzo una storia raccontata bene ma non troppo appassionante. Insomma, "Bussano alla porta" (adattamento cinematografico di un romanzo del 2018) è una pellicola ordinaria, girata bene, con dei buoni dialoghi nella parte iniziale, ma senza quel sale sulla coda in grado di legittimare il tempo passato sulla poltrona del cinema. Peccato. La trama. Una bambina di 8 anni, Wen, mentre gioca nel bosco davanti allo chalet affittato dalla sua famiglia, viene avvicinata da Leonard, un uomo che…

Score

SCORE - 5.5

5.5

6

Dal Re dei colpi di scena, ecco il classico film che parte in un modo e finisce com’era abbastanza facile attendersi. Nel mezzo una storia raccontata bene ma non troppo...

Leggi Articolo »

MEGAN Gerard Johnstone

megan
Interessante ma nella seconda parte un po' così così. Diciamo che sul più bello, "Megan" diventa un film molto in linea con tanti altri del genere "bambola assassina", e questo contribuisce a svilire un discreto prodotto cinematografico che in alcuni passaggi apre veri e propri portoni su tematiche etiche di una certa portata: fino a che punto le macchine possono sostituire affettivamente l'uomo e quando il confine rischia di essere superato? Intendiamoci, "Megan" non è "Ex Machina" di Alex Garland con tutto quel carico di filosofia e belle musiche, è più commerciale e meno ispirato, ma sa intrattenere anche…

Score

SCORE - 6

6

6

Interessante ma nella seconda parte un po’ così così. Diciamo che sul più bello, “Megan” diventa un film molto in linea con tanti altri del genere “bambola assassina”, e questo...

Leggi Articolo »