IN "FIVE SONGS" CI SONO LE CINQUE CANZONI PREFERITE DI...
Home > Cinema2022

Cinema2022

CRIMES OF THE FUTURE David Cronenberg

crimes of the future
Povero nei contenuti, girato maluccio e sopravvalutato, anzi no, visto che dal botteghino è arrivato un sonoro flop. E' con sommo dispiacere che definiamo "Crimes of the Future" una pellicola mediocre, perché David Cronenberg nei precedenti "Cosmopolis" (2012) e "Maps to the Stars" (2014) aveva dato dimostrazione di saper ancora fare dell'ottimo cinema, sempre in bilico tra mistero e inventiva. Ma qui non ci siamo proprio. La trama. In un futuro imprecisato, l'umanità ha iniziato a sperimentare una serie di cambiamenti biologici di origine indeterminata, il più considerevole dei quali è la quasi totale scomparsa del dolore fisico e…

Score

SCORE - 4

4

4

Povero nei contenuti, girato maluccio e sopravvalutato, anzi no, visto che dal botteghino è arrivato un sonoro flop. E’ con sommo dispiacere che definiamo “Crimes of the Future” una pellicola...

Leggi Articolo »

DON’T WORRY DARLING Olivia Wilde

dont worry darling
"Don't Worry Darling" è un gran bel film. Perché è pop nel cast, nella regia (carina ma classica), e perché Shia LaBeouf era stato inizialmente scelto per il ruolo di Jack, e poi pare abbia combinato il solito casino ed è stato escluso - come nelle migliori epopee pop, appunto. Ma è anche un film dal forte taglio indipendente, soprattutto nella narrazione di una storia curiosa e ricca di colpi di scena, che lascia aperte diverse porte e che in una certa misura invoglia lo spettatore a farsi domande sull'amore, sul patriarcato, sull'intangibilità delle relazioni. La trama. Anni Cinquanta.…

Score

SCORE - 7.5

7.5

8

“Don’t Worry Darling” è un gran bel film. Perché è pop nel cast, nella regia (carina ma classica), e perché Shia LaBeouf era stato inizialmente scelto per il ruolo di...

Leggi Articolo »

THE FABELMANS Steven Spielberg

the fabelmans
Con i Maestri bisogna essere sempre indulgenti, anche quando scivolano. Eppure con "The Fabelmans" non riusciamo proprio ad esserlo, per un motivo semplice e banale: è inguardabile. . La trama. Sammy Fabelman ha sei anni e al cinema non ci vuole andare, ha paura di affrontare quel mondo di giganti. La madre…

Score

SCORE - 4.5

4.5

5

Con i Maestri bisogna essere sempre indulgenti, anche quando scivolano. Eppure con “The Fabelmans” non riusciamo proprio ad esserlo, per un motivo semplice e banale: è inguardabile. Non è brutto,...

Leggi Articolo »

AMERICA LATINA Damiano e Fabio D'Innocenzo

america latina
Non brutto, non bello. Interessante ma non originale. Diciamo discreto se paragonato a cosa esce dal mercato italiano, mentre se guardiamo oltre i confini, beh, . La trama. Massimo Sisti (Elio Germano) è un dentista benestante, felicemente sposato con Alessandra e padre di due figlie adolescenti, Ilenia e Laura, con le quali vive in una bellissima villa nei dintorni di Latina. La sua vita…

Score

SCORE - 6

6

6

Non brutto, non bello. Interessante ma non originale. Diciamo discreto se paragonato a cosa esce dal mercato italiano, mentre se guardiamo oltre i confini, beh, allora “America Latina” è giusto...

Leggi Articolo »

L’INEVITABILE Fercks Castellani

linevitabile
"L’inevitabile", per noi, è il film più brutto della stagione 2022. Questo perché tutto barcolla senza un appiglio forte e concreto che dia un senso compiuto a quello che dovrebbe essere un horror che si richiama ai classici, quindi niente mostri, tanta (ma dove?) suspense e un finale che mescola le carte. Invece qui è proprio un disastro dall'inizio alla fine. La trama. Una famiglia sotto l’influenza di profezie apocalittiche si rifugia in una vecchia casa di campagna nelle ultime ore prima dell’annunciato Giudizio Universale. Ma l’apparizione inaspettata di un intruso, che afferma di essere un salvatore, mette a…

Score

SCORE - 2.5

2.5

3

“L’inevitabile“, per noi, è il film più brutto della stagione 2022. Questo perché tutto barcolla senza un appiglio forte e concreto che dia un senso compiuto a quello che dovrebbe...

Leggi Articolo »

BULLET TRAIN David Leitch

bullet train
Che tristezza vedere così tanto talento al servizio di un filmetto così brutto. Perché sì, "Bullet Train" è un film mediocre, soprattutto nei dialoghi, con quell'umorismo americano che abbiamo già visto in decine e decine di pellicole e che - se va bene - strappa un sorrisetto ogni tanto a denti stretti. La trama. Un ex assassino (Brad Pitt) riceve una chiamata dal suo supervisore che gli assegna una missione: salire sulla tratta dello shinkansen Tokyo-Kyoto e rubare una valigetta con l'adesivo di un trenino sul manico. All'uomo viene assegnato il nome in codice di Ladybug e gli viene…

Score

SCORE - 3.5

3.5

4

Che tristezza vedere così tanto talento al servizio di un filmetto così brutto. Perché sì, “Bullet Train” è un film mediocre, soprattutto nei dialoghi, con quell’umorismo americano che abbiamo già...

Leggi Articolo »

WATCHER Chloe Okuno

watcher
Fino a 30 secondi dal finale, "Watcher" ha i connotati del possibile "cult", poi il bisogno - commerciale? - di rassicurare il pubblico lo rende molto meno bello di come poteva essere. Peccato davvero, perché Chloe Okuno fa un bellissimo lavoro con la regia e gli interpreti accettano il confronto con l'ambiguità dei loro personaggi vincendolo. La trama. L'americana Julia si trasferisce a Bucarest con suo marito, Francis, che accetta un lavoro di marketing lì. Francis, la cui madre è rumena, parla la lingua, ma Julia no. La coppia si trasferisce in un condominio con una grande vetrata. Julia…

Score

SCORE - 6

6

6

Fino a 30 secondi dal finale, “Watcher” ha i connotati del possibile “cult”, poi il bisogno – commerciale? – di rassicurare il pubblico lo rende molto meno bello di come...

Leggi Articolo »

MEN Alex Garland

men
In tutta sincerità: non era il film che ci aspettavamo. L'abbiamo però capito dal secondo tempo in poi, perché la prima parte di "Men" è ben costruita: ottima caratterizzazione di tutti i personaggi in scena (compresi quelli di contorno), bellissima fotografia di Rob Hardy, l'intreccio psicologico passato/presente è intrigante e le musiche firmate (anche) da Geoff Barrow sono un bel plus. Insomma, . La trama. Harper Marlowe…

Score

SCORE - 5

5

5

In tutta sincerità: non era il film che ci aspettavamo. L’abbiamo però capito dal secondo tempo in poi, perché la prima parte di “Men” è ben costruita: ottima caratterizzazione di...

Leggi Articolo »

NOPE Jordan Peele

Che delusione, che film moscio e senza originalità. "Nope" non passerà di certo alla storia e apre anche alcune corrette discussioni attorno al talento di Jordan Peele, che dopo i due lavori precedenti era qui chiamato alla prova del fuoco, ma a conti fatti il suo cinema si è... scottato. Questo perché La trama. In un ranch c'è una presenza…

Score

SCORE - 4

4

4

Che delusione, che film moscio e senza originalità. “Nope” non passerà di certo alla storia e apre anche alcune corrette discussioni attorno al talento di Jordan Peele, che dopo i...

Leggi Articolo »

GOLD Anthony Hayes

gold
Non è un film mediocre "Gold", nonostante le recensioni non siano state lusinghiere dopo la sua uscita nelle sale. Ha diverse cose positive e anche i limiti - ci sono, certo - non sono da matita rossa. Ecco perché alla fine la visione ci è piaciuta. E ci è sembrata una pellicola con qualcosa da dire al netto di qualche sbandata evitabilissima, a partire dagli ultimi secondi del finale. La trama. Mentre attraversano il deserto australiano due uomini si imbattono nella più grande pepita d'oro mai stata trovata. Uno dei due andrà a cercare i mezzi per estrarla, l'altro…

Score

SCORE - 6

6

6

Non è un film mediocre “Gold“, nonostante le recensioni non siano state lusinghiere dopo la sua uscita nelle sale. Ha diverse cose positive e anche i limiti – ci sono,...

Leggi Articolo »