Ascoltando questo disco, per un attimo ci siamo immaginati Battisti o Lennon aggiungere qualche brano alla loro personale playlist su Spotify. Questo per dire che “Cult” è un album che...
Leggi Articolo »Italiano
BARBERINI Giorni d’oro
Ce lo chiediamo spesso: ma com’è che all’estero il dream pop va che è una bellezza, mentre da noi in Italia è un genere che sta nella nicchia della nicchia?...
Leggi Articolo »NOVADEAF Bellicus
Federico Russo, songwriter e leader del progetto Novadeaf, ha scritto, prodotto e arrangiato l’intero album. Può andarne fiero, perché ha fatto davvero un ottimo lavoro. I motivi sono principalmente tre:...
Leggi Articolo »FEEXER Don't Bother
L’album d’esordio di Feexer dal titolo “Don’t Bother” è un miscuglio di generi, ma è anche un crocevia dal quale per forza di cose dovrà – in futuro – partire...
Leggi Articolo »ANNABIT The endless now, we are living in
Noi il disco di Annabit non l’abbiamo capito. E può capitare. Non l’abbiamo capito soprattutto a livello stilistico, perché sembra un concentrato di suoni diversi (e poco complementari fra loro)...
Leggi Articolo »PETRINA L'età del disordine
“L’età del disordine” è il quinto album di Petrina ed è il primo lavoro interamente in italiano. In scaletta 11 brani che oscillano tra jazz, pop, industrial alla Nine Inch...
Leggi Articolo »KODACLIPS Glances
Overdub Recordings è una label che offre sempre qualcosa di interessante, anche quando il progetto è ancora acerbo come nel caso dei Kodaclips, che hanno due pregi e un difetto...
Leggi Articolo »CESARE MALFATTI I Catari di Monforte a Milano
Membro storico dei La Crus, Cesare Malfatti torna con un progetto solista ispirato all’opera “I Catari di Monforte”. Un libro scritto da Domenico Garelli – nonno di Malfatti – che illustra la vicenda dell’eresia catara di Monforte d’Alba...
Leggi Articolo »THASUP c@ra++ere s?ec!@le
A livello musicale è un ottimo disco, questo di ThaSup. Forse fra le cose migliori ascoltate negli ultimi anni: bei suoni, belle costruzioni, un gusto raffinato verso la produzione. Insomma,...
Leggi Articolo »CRISTINA NICO Cristina Nico
Il terzo disco della cantautrice Cristina Nico (omonimo) è una fuga-e-ritorno continuo dal/al pop. Oppure un concetto simile, ma legato alla sperimentazione. Perché l’album in circa 36 minuti di musica...
Leggi Articolo »