IN "FIVE SONGS" CI SONO LE CINQUE CANZONI PREFERITE DI...
Home > Cinema2021

Cinema2021

QUO VADIS, AIDA? Jasmila Žbanić

quo vadis aida
La regia non è il massimo e anche gli allestimenti non sempre risultano credibilissimi, ma ciò non toglie alcunché alle qualità di "Quo vadis, Aida?", che . La trama. Nel 1995, durante le guerre di dissoluzione della Jugoslavia, l'esercito serbo-bosniaco conquista la città bosniaca di Srebrenica, dove Aida, una traduttrice dell'Onu, si trova col marito e i suoi…

Score

SCORE - 7.5

7.5

8

La regia non è il massimo e anche gli allestimenti non sempre risultano credibilissimi, ma ciò non toglie alcunché alle qualità di “Quo vadis, Aida?“, che è un film dalla...

Leggi Articolo »

HOUSE OF GUCCI Ridley Scott

house of gucci
Abbiamo visto il film, poi letto alcune recensioni e stupisce un po' che "House of Gucci" non abbia avuto gli apprezzamenti che invece avrebbe meritato di avere. Perché è un ottimo film, tutt'altro che raffazzonato e attenzione: quando il cast è stellare - e qui il cast è stellare - c'è sempre il rischio che la prova corale venga penalizzata dall'egocentrismo delle star, cosa che in questa situazione non è capitata. La pellicola di Ridley Scott funziona come somma dei singoli e ha in alcuni singoli dei grandissimi interpreti. La trama. Nel 1970, Patrizia Reggiani è un'attraente ragazza di…

Score

SCORE - 7

7

7

Abbiamo visto il film, poi letto alcune recensioni e stupisce un po’ che “House of Gucci” non abbia avuto gli apprezzamenti che invece avrebbe meritato di avere. Perché è un...

Leggi Articolo »

MONDOCANE Alessandro Celli

mondocane
Veramente un film brutto. Non tanto nell'idea - che per quanto iper inflazionata, poteva avere persino un senso - ma nel recitato, nella messa in scena, che in alcuni frangenti è grottesca. Insomma, "Mondocane" è un film che non ha spessore: dialoghi terribili, soggetto banalizzato e pieno di stereotipi, narrazione piena di buchi. Apprezzabili solo la fotografia di Giuseppe Maio e le musiche del duo Federico Bisozzi e Davide Tomat. Il resto è buio. La trama. In un futuro prossimo Taranto è divenuta ormai una desolata città fantasma, cinta dal filo spinato. Al suo interno, dove nessuno osa entrare,…

Score

SCORE - 4

4

4

Veramente un film brutto. Non tanto nell’idea – che per quanto iper inflazionata, poteva avere persino un senso – ma nel recitato, nella messa in scena, che in alcuni frangenti...

Leggi Articolo »

LAMB Valdimar Jóhannsson

lamb
Belle location, bella fotografia, bel soggetto. Fine. "Lamb" è tutto qui. Perché . La trama. In Islanda, una mandria di cavalli viene spaventata da un'entità sconosciuta che si introduce in un fienile. Successivamente, la contadina María e suo marito Ingvar restano scioccati nell'apprendere che una delle loro pecore ha dato alla luce un bizzarro…

Score

SCORE - 4

4

4

Belle location, bella fotografia, bel soggetto. Fine. “Lamb” è tutto qui. Perché lo sviluppo della pellicola è fondamentalmente un buco nell’acqua dal momento che il materiale a disposizione (il soggetto,...

Leggi Articolo »

PLEASURE Ninja Thyberg

pleasure
Un film scandaloso? No, ma sicuramente intelligente. Un film utile? No, perché dopo tutto non svela chissà cosa - qui il "dietro le quinte" è in realtà una prospettiva già nota (per deduzione) anche da chi non è addetto ai lavori. Insomma, . La trama. Bella Cherry vuole diventare famosa nel mondo del porno e si trasferisce a Los Angeles dalla Svezia. Bella si affida al suo istinto per affrontare manager…

Score

SCORE - 7

7

7

Un film scandaloso? No, ma sicuramente intelligente. Un film utile? No, perché dopo tutto non svela chissà cosa – qui il “dietro le quinte” è in realtà una prospettiva già...

Leggi Articolo »

È STATA LA MANO DI DIO Paolo Sorrentino

e stata la mano di dio
E' un brutto segnale quando un regista decide di... farsi film, quando cioè il bisogno di imboccare la strada dell'autoanalisi diventa opera d'arte. Per carità, tutti gli artisti portano in scena - sempre - un po' del proprio vissuto, ma quando si esagera il risultato non è distante da questo "È stata la mano di Dio", un film che racconta la giovinezza del regista vissuta a Napoli, con ovviamente tutto il carico di dramma (la perdita dei genitori) che si porta appresso. Perché il nostro giudizio è negativo? Perché è un film clamorosamente povero di contenuti, che prova ad…

Score

SCORE - 4

4

4

E’ un brutto segnale quando un regista decide di… farsi film, quando cioè il bisogno di imboccare la strada dell’autoanalisi diventa opera d’arte. Per carità, tutti gli artisti portano in...

Leggi Articolo »

IL POTERE DEL CANE Jane Campion

potere cane
Ci sono film che raggiungono un certo livello di popolarità per motivi misteriosi. "Il potere del cane" è uno di questi. . La trama. Nel 1925, in Montana, i fratelli Phil (Benedict Cumberbatch) e George Burbank (Jesse Plemons), ricchi proprietari di un ranch, incontrano la vedova locandiera Rose Gordon (Kirsten Dunst) durante la transumanza.…

Score

SCORE - 4.5

4.5

5

Ci sono film che raggiungono un certo livello di popolarità per motivi misteriosi. “Il potere del cane” è uno di questi. Probabilmente ai prossimi Oscar farà il pieno di statuette...

Leggi Articolo »