Il sogno, da sempre, è il luogo della rivelazione, la dimensione in cui possiamo superare le barriere del nostro corpo, del tempo e dello spazio, avere intuizioni attraverso immagini interiori...
Leggi Articolo »Tag Archivi: Francesco De Gregori
EDOARDO BENNATO «Sicuramente i nuovi cantautori sono i rapper»
L’ennesima estate in tour che sensazioni porta dopo una lunga carriera sopra il palco? E’ sempre un rituale emozionante suonare dal vivo? «Ho fatto mia una frase che mi disse...
Leggi Articolo »EMANUELE DABBONO «Il mio prossimo disco sarà scarno, acustico, non compiacente»
Nella vita fai delle scelte e passi magari da coglione, poi però il tempo è sempre galantuomo. Salto indietro: anno 2008, si spengono le telecamere di “X-Factor” e quello di Emanuele Dabbono...
Leggi Articolo »MARGHERITA ZANIN Zanin
Qualcosa funziona, qualcosa funziona molto meno. L’esordio di Margherita Zanin è tutto nelle prime tre canzoni del suo album: una canzone in italiano (interessante), la cover di “Generale” del grande...
Leggi Articolo »CORRADO RUSTICI
Eberhard Weber – T. on a White Horse John Lennon – Imagine Mahavishnu Orchestra – Hope Joni Mitchell – Edith and the Kingpin The Beatles – A Day In The...
Leggi Articolo »CORRADO RUSTICI «Ciò che è Arte è sempre intrattenimento, ma quasi mai l’intrattenimento è Arte»
Ha lavorato con nomi del calibro di Herbie Hancock, Whitney Houston, Aretha Franklin, George Benson ed Elton John, ed è stato produttore per artisti come Zucchero, Francesco De Gregori, Ligabue,...
Leggi Articolo »FABRIZIO COPPOLA «Sono stato molto ingenuo in carriera ma sono abbastanza in pace con me stesso»
A cinque anni di distanza dal suo ultimo disco, “Waterloo”, e a tre dal suo esordio come scrittore con il romanzo “Katana”, Fabrizio Coppola torna a esibirsi dal vivo per...
Leggi Articolo »GIORGIO CANALI / ROSSOFUOCO Perle per porci
«Questo progetto era nella mia testa da sempre. Nel corso degli ormai tanti anni passati a cercare di vivere di musica, mi è capitato di imbattermi talvolta in realtà musicali...
Leggi Articolo »BACHI DA PIETRA «Rischiare è rock’n’roll, tutto il resto è pubblico impiego»
Giovanni Succi è tipo a cui puoi chiedere qualcosa sulla scena indipendente italiana e sentirti rispondere: «Sarebbe un’analisi interessantissima da fare, ma purtroppo ho il brasato sul fuoco». Insomma, personaggio mai...
Leggi Articolo »IL VOLO «Non siamo solo quello che la gente si aspetta, siamo versatili»
La chiamano vintage, la loro musica. Perché sempre ritorna, perché sono evergreen e inediti che hanno nel dna il concetto di evergreen. Il Volo sono il nuovo passaporto italiano dell’italianità...
Leggi Articolo »