IN "FIVE SONGS" CI SONO LE CINQUE CANZONI PREFERITE DI...
Home > Tag Archivi: Joaquin Phoenix

Tag Archivi: Joaquin Phoenix

JOKER Todd Phillips

joker
Bello ma non bellissimo. Diciamo diverso. Sì, perché il Joker di Todd Phillips, con Joaquin Phoenix protagonista, ha un profilo distante dai soliti Joker visti nei decenni scorsi e di recente. E' un personaggio intanto più umano e meno criminale (non foss'altro perché buona parte della narrazione è incentrata sulla genesi del cattivo) e poi perché la drammaticità del racconto ha di fatto messo in secondo piano tutto ciò che di familiare abbiamo sempre trovato nei Joker fino a qui proposti. Ecco che quindi il giudizio su questa pellicola (spinta all'inverosimile da un hype pazzesco), trova la giusta dimensione se…

Score

SCORE - 6

6

6

Bello ma non bellissimo. Diciamo diverso. Sì, perché il Joker di Todd Phillips, con Joaquin Phoenix protagonista, ha un profilo distante dai soliti Joker visti nei decenni scorsi e di recente....

Leggi Articolo »

I FRATELLI SISTERS Jacques Audiard

fratelli sisters
Un ottimo cast, una bella regia, un'eccellente fotografia e dei dialoghi scritti bene non sempre sono sinonimo di film riuscito. E "I Fratelli Sisters" sta lì proprio a ricordarcelo. Perché nonostante le qualità appena espresse, . La trama. Oregon, 1851. Due fratelli lavorano insieme, ma non vanno sempre d'accordo, così battibecchi ed incomprensioni sono all'ordine del giorno. I Sisters sono pagati dal commodoro dell'Oregon per eliminare i suoi nemici in modo veloce ed efficace; la loro…

Score

SCORE - 5

5

5

Un ottimo cast, una bella regia, un’eccellente fotografia e dei dialoghi scritti bene non sempre sono sinonimo di film riuscito. E “I Fratelli Sisters” sta lì proprio a ricordarcelo. Perché...

Leggi Articolo »

DON’T WORRY Gus Van Sant

dont worry
Film carino, storia carina, cast perfetto. "Don't Worry" è una bella prova corale (cast azzeccatissimo), è un film che parla di sentimenti, cadute e resurrezioni senza troppa retorica e anche senza particolari guizzi, dal momento che Gus Van Sant ha firmato una regia piatta. La trama. Dopo aver trascorso l'adolescenza tra alcol e droghe, John Callahan all'età di 21 anni è vittima di un grave incidente automobilistico, rimanendo paralizzato e costretto su una sedia a rotelle. Callahan per sfuggire all'alcol e alle sofferenze, trova nel disegno una terapia per risollevarsi. Ma prima di arrivare alla redenzione dovrà affrontare varie tappe. Il…

Score

SCORE - 7

7

7

Film carino, storia carina, cast perfetto. “Don’t Worry” è una bella prova corale (cast azzeccatissimo), è un film che parla di sentimenti, cadute e resurrezioni senza troppa retorica e anche...

Leggi Articolo »

A BEAUTIFUL DAY Lynne Ramsay

beautiful day
Dopo una lunga attesa è uscito nelle sale "A Beautiful Day", che a Cannes 2017 si era preso due premi piuttosto pesanti: miglior attore e miglior sceneggiatura. Due premi meritatissimi, perché il film di Lynne Ramsay è una delizia per gli occhi e ha una forza espressiva notevole. Parliamo infatti di una delle migliori pellicole uscite negli ultimi cinque anni, e questo per tre motivi: la narrazione è immaginifica, la presenza scenica degli attori e degli ambienti è così forte da rendere superflui i dialoghi, e poi c'è un Joaquin Phoenix che sintetizza alla perfezione (anche dal punto di vista fisico) il…

Score

SCORE - 9

9

9

Dopo una lunga attesa è uscito nelle sale “A Beautiful Day“, che a Cannes 2017 si era preso due premi piuttosto pesanti: miglior attore e miglior sceneggiatura. Due premi meritatissimi, perché...

Leggi Articolo »

SPLIT M. Night Shyamalan

SPLIT
Il precedente lungometraggio di M. Night Shyamalan, cioè "The Visit", era veramente brutto, proprio il classico film che esci dalla sala e dici: "...che tristezza, e pensare che il regista in passato ci sapeva fare". Lo stesso pensiero devono averlo fatto così tante persone, che alla fine a Shyamalan sono fischiate le orecchie. Un fischio così lungo da colpirlo nell'orgoglio. "Split" è un film interessantissimo, molto solido che restituisci profondità all'immagine un po' sbiadita in questi anni di Shyamalan. Partiamo dalla storia. Kevin è un uomo con ben 23 diverse personalità, e per questo è in cura da una psichiatra che…

Score

SCORE - 7.5

7.5

8

Il precedente lungometraggio di M. Night Shyamalan, cioè “The Visit”, era veramente brutto, proprio il classico film che esci dalla sala e dici: “…che tristezza, e pensare che il regista...

Leggi Articolo »