Cinema 2016 was last modified: Dicembre 10th, 2016 by Redazione
-
1
ANIMALI NOTTURNI Tom Ford
2016-11-21 ANIMALI NOTTURNI Tom FordCominciamo col dire che "Animali Notturni" è un ottimo film. Poteva essere un grandioso film, ma resta una pellicola di assoluto livello con una storia solida, un cast ben assemblato, una regia intelligente e un finale aperto dove tocca allo spettatore rimettere assieme i pezzi. La trama non è facilissima da raccontare: . I piani narrativi sono due, e procedono parallelamente, così vicini che a volte si perde persino il filo. La regia di Tom Ford è…Score
SCORE - 7.5
7587.5
-
2
MORGAN Luke Scott
2016-11-09 MORGAN Luke ScottPartiamo dalla trama. Kate Mara interpreta Lee Weathers, una dipendente di una corporation specializzata nella risoluzione di problemi, inviata in un laboratorio segretissimo e isolato dove deve investigare su alcuni incidenti avvenuti, che potrebbero essere stati causati da una giovane di nome Morgan, il cui ruolo è stato affidato ad Anya Taylor-Joy. In cabina di regia per questo thriller fantascientifico Luke Scott, figlio del più noto Ridley, al suo debutto. Il risultato? Decisamente interessante. La storia parla di intelligenza artificiale, genetica, manipolazione e futuro prossimo. Tutti temi che tra grande e piccolo schermo (in quest'ultimo caso vedi alla voce "Black Mirror" o…Score
SCORE - 7
7077
-
3
JACK REACHER – PUNTO DI NON RITORNO Edward Zwick
2016-11-03 JACK REACHER – PUNTO DI NON RITORNO Edward ZwickFrenetico, esplosivo, eccitante. "Punto di non ritorno", diretto da Edward Zwick, è tratto dall'omonimo libro e racconta le vicende di Jack Reacher (Tom Cruise), un ex maggiore della polizia militare incastrato in un omicidio insieme a Cobie Smulders (Susan Turner). Come da consolidato copione, il protagonista è costretto a fuggire e lottare per salvarsi e ribaltare il complotto. Parliamo degli attori: Tom Cruise e Susan Turner sembrano fatti per lavorare assieme. L'alchimia che si crea tra i due attori rende i dialoghi molto più realistici e piacevoli. Punto di demerito per Danika Yarosh (nel film Samantha Dayton, la terza…Score
SCORE - 6
6066
-
4
SULLY Clint Eastwood
2016-12-12 SULLY Clint EastwoodE' uno furbo, Clint Eastwood. Intendiamoci, è bravo, non ci sono dubbi, ma è anche uno che conosce il mestiere e sa quali tasti toccare nell'animo dello spettatore. "Sully" è un classico film di Clint Eastwood, ma è anche un classico american movie post 11 settembre, quindi ampio spazio al patriottismo, all'eroismo in forma di solidarietà e al buono-troppo-buono-per-credersi-eroe. Insomma, . La trama. Il comandante Chesley "Sully" Sullenberger viene…Score
SCORE - 6
6066
-
5
PASSENGERS Morten Tyldum
2017-01-03 PASSENGERS Morten TyldumGiudizio telegrafico per chi è di corsa: "Passengers" ha atmosfere che rimandano a "Black Mirror" e uno sviluppo che vira verso "Titanic" di James Cameron ma con un finale più ruffiano. Poteva essere un gran film e invece finisce per essere un mezzo film. Pieno di computer grafica ed effetti, la pellicola di Morten Tyldum convince nel primo tempo e perde buona parte del credito accumulato nel finale. Diamo poche colpe al regista (il suo lavoro è stato discreto) e ci sentiamo di addossare tutto il demerito a Jon Spaihts che ha scritto la sceneggiatura di quest'opera che ha avuto una gestazione travagliata:…Score
SCORE - 5.5
5565.5
-
6
OUIJA – L’ORIGINE DEL MALE Mike Flanagan
2016-11-14 OUIJA – L’ORIGINE DEL MALE Mike FlanaganCon "Ouija - L'origine del male" siamo nel campo dell'horror supernaturale, un genere che al botteghino fa sempre la sua figura: i dati parziali, infatti, parlano di 9 milioni spesi, e di entrate che sfiorano i 100 milioni. Mica male per un prodotto che deve la sua fortuna più al marketing che ad altro. Il film di Mike Flanagan (prequel di "Ouija" del 2014) è ben girato e montato con il chiaro obiettivo di scuotere lo spettatore usando tutti i mezzi che (di solito) il genere mette a disposizione: colpi ad effetto per togliere il fiato, facce diabolicamente sorridenti, sangue (per…Score
SCORE - 5
5055
-
7
ROGUE ONE Gareth Edwards
2016-12-25 ROGUE ONE Gareth EdwardsEffetti speciali a go go, soprattutto nella seconda parte, e combattimenti stellari così intricati da non capire chi sta combattendo cosa e perché. "Rogue One" non è un gran film. Naturalmente il marchio "Star Wars" è garanzia di successo al botteghino, ma nel complesso la pellicola di Gareth Edwards è una mezza delusione. Saltiamo tutta la storia del film e gli incastri con l'universo "Star Wars" (andateveli a leggere su wikipedia) e preferiamo concentrarci sulla valutazione artistica dell'opera che vede un cast con diversi miti del grande schermo: da Forest Whitaker al mai celebrato abbastanza Mads Mikkelsen, passando per Ben Mendelsohn, già conosciuto per…Score
SCORE - 5
5055
-
8
PERSONAL SHOPPER Olivier Assayas
2020-05-09 PERSONAL SHOPPER Olivier AssayasUna bella estetica, ma la trama è fiacca e il finale troppo ambizioso lascia sul campo buchi narrativi a piene mani. Alla fine "Personal Shopper" non convince e . Il film ruota attorno a una storia di fantasmi con risvolti drammatici e horror. Olivier Assayas è bravo a creare tensioni e brividi, ma la pellicola non decolla mai. La trama. Maureen (Kristen Stewart) è una ragazza americana che vive a Parigi e lavora come…Score
SCORE - 5
5055
-
9
THE ACCOUNTANT Gavin O'Connor
2016-10-31 THE ACCOUNTANT Gavin O'ConnorBen Affleck interpreta Christian Wolff in questo thriller dai risvolti psicologici che ha una prima parte interessante e uno sviluppo che scivola nella classica "americanata" in cui c'è il buono un po' sfigato che sa essere cattivo all'occorrenza, oltreché un mix fra Superman e Terminator - con quest'ultimo, il protagonista, condivide il 99% delle espressioni facciali. Peccato, perché la storia di partenza non è malaccio e ci porta subito a simpatizzare per Christian, bambino autistico che nel crescere diventa un abilissimo contabile che cura segretamente le finanze di numerose organizzazioni criminali che si tengono in contatto con lui attraverso una misteriosa…Score
SCORE - 5
5055
-
10
LA RAGAZZA DEL TRENO Tate Taylor
2016-11-05 LA RAGAZZA DEL TRENO Tate TaylorTanto fumo e poco arrosto. "La ragazza del treno" è l'adattamento cinematografico dell'omonimo romanzo del 2015 scritto da Paula Hawkins. Protagonista della pellicola una sopravvalutata Emily Blunt, qui chiamata a interpretare Rachel Watson, una donna in perenne conflitto con se stessa, l'ex marito e l'alcol. Un ruolo tutt'altro che banale o semplice, che la Blunt si guarda bene dal caricare emotivamente, finendo per proporre una recitazione molto ordinaria. E purtroppo il cast di contorno si è adattato agli standard della protagonista: anonimi, infatti, Justin Theroux (Tom Watson) e Rebecca Ferguson (Anna Boyd). Salviamo invece Haley Bennett, che nel ruolo di Megan Hipwell ha offerto una…Score
SCORE - 4.5
4554.5
-
11
MAN IN THE DARK Fede Álvarez
2020-07-12 MAN IN THE DARK Fede ÁlvarezL'idea che un horror, alla fine, debba essere rassicurante mette in partenza in scacco qualsiasi trama. Significa snaturarne concettualmente l'utilità primaria, cioè scuotere, spaventare, spiazzare. Con queste premesse si capisce del perché il nostro voto a questo "Man in the Dark" non possa essere sufficiente. L'opera di Fede Álvarez parte bene ma poi perde l'orientamento sino a scivolare lungo i contorni del classico horror per adolescenti, con alcune scene (quella dello sperma, ad esempio) che rasentano il ridicolo. La trama. Rocky (Jane Levy) vive in una situazione familiare insopportabile ed è pronta a tutto pur di abbandonare Detroit per…Score
SCORE - 4
4044
-
12
SHUT IN Farren Blackburn
2016-12-10 SHUT IN Farren BlackburnChe brutto film, "Shut In". Brutto perché è una pellicola dove tutto è debole, tutto è scontato, con un sacco di sfacciati rimandi a lavori ben più nobili, a partire da "Shining". La presenza di Naomi Watts, inoltre, è stata usata più che altro per richiamare l'attenzione del largo pubblico, semplice operazione di marketing per dare un po' di respiro internazionale a un prodotto di Serie B - per la cronaca, la talentuosa attrice in questa circostanza si è adattata alla mediocrità generale offrendo una prova incolore. "Shut In" è un thriller dai risvolti horror e drammatici. La trama ve la facciamo breve:…Score
SCORE - 3.5
3543.5