Cinema 2017 was last modified: Gennaio 16th, 2021 by Redazione
-
1
LA LA LAND Damien Chazelle
2017-02-03 LA LA LAND Damien ChazelleMettiamola così: agli Oscar 2017 è facile che "La La Land" vada a fare incetta di premi, e magari sarebbe finanche giusto che vincesse il trofeo più ambito perché è davvero un filmone, ma qui siamo ancora nel campo dell'ordinario. Sarebbe curioso che invece ottenesse il premio come "miglior attore protagonista" Ryan Gosling e sarebbe scandaloso che il premio femminile non andasse a Emma Stone, nonostante la presenza nella cinquina di una bravissima Natalie Portman. L'abbiamo presa larga, ma la sostanza è quella che avete compreso fra le righe: "La La Land" non soltanto ci è piaciuto, ma ci ha proprio sorpreso…Score
SCORE - 8.5
8598.5
-
2
ATOMICA BIONDA David Leitch
2017-08-20 ATOMICA BIONDA David LeitchVe lo diciamo subito: questo è un film che dovete assolutamente vedere. I motivi? Intanto non è la classica americanata ma ha spessore, il cast è totale e la regia bellissima. C'è persino una storia sensata. Insomma, c'è abbastanza per uscire dalla sala con la pancia piena e un pizzico di stupore. Sì, stupore, perché non avevamo grosse sensazioni alla vigilia su questa pellicola. E invece, . La trama. Nel 1989, alla vigilia del crollo del Muro di Berlino e del cambiamento nelle alleanze tra superpotenze, Lorraine…Score
SCORE - 8
8088
-
3
STORIA DI UN FANTASMA David Lowery
2021-12-29 STORIA DI UN FANTASMA David LoweryUn vero gioiellino che va visto almeno una volta nella vita. E ha ragione chi lo ha inserito fra i film più belli dell'ultimo decennio. . La trama. Un musicista, C, vive con sua moglie, M, in una piccola casa a Dallas,…Score
SCORE - 8
8088
-
4
MOONLIGHT Barry Jenkins
2017-03-09 MOONLIGHT Barry JenkinsTra poetica e bella narrazione, alla fine l'Academy ha voluto premiare la poetica agli Oscar 2017. Per la verità - tenendo conto del casino che è successo sul palco al momento dell'assegnazione del premio - ci verrebbe da dire che i giurati sino all'ultimo hanno provato a mischiare le carte (e le buste) ma stringi stringi si è deciso di dare la palma di miglior film alla pellicola di Barry Jenkins. Giusto? Sbagliato? Questione di gusti. Noi puntavamo su "La La Land" (e tutt'oggi siamo convinti che come film avesse qualcosa in più...), ma il premio a "Moonlight" non è stato scandaloso.…Score
SCORE - 8
8088
-
5
PRIMA DI DOMANI Ry Russo-Young
2017-07-27 PRIMA DI DOMANI Ry Russo-YoungOgni estate c'è sempre il film sfizioso, il gioiellino fuori dagli schemi. L'anno scorso, ad esempio, era stato il turno del bellissimo "It Follows", destinato a diventare un cult. Il 2017 ha portato in dono "Prima di domani", teen movie incentrato sulla vita di un'adolescente popolare, basato su un libro del 2010 di Lauren Oliver. La trama. La storia si tinge di angoscianti sfumature drammatiche quando l'auto della protagonista finisce fuori strada. In "Prima di domani", Sam (Zoey Deutch) rimane intrappolata in un ripetitivo vortice temporale, che la costringe a rivivere la stessa giornata. Nessun altro sembra accorgersi della preoccupante ripetizione di…Score
SCORE - 8
8088
-
6
MADRE! Darren Aronofsky
2020-04-18 MADRE! Darren AronofskyUn film particolare e disturbante. Sorprendente e impegnativo. Darren Aronofsky anche con "Madre!" si conferma regista visionario, in grado di rendere l'ovvio, qualcosa di nuovo. La trama. Una coppia apparentemente serena vive tranquillamente in una casa isolata: lui (Javier Bardem) è uno scrittore in cerca di ispirazione, mentre lei (Jennifer Lawrence) si occupa di ristrutturare la casa in precedenza rovinata da un incendio. L'ordine delle cose viene interrotto dall'arrivo di uno sconosciuto, il primo di una lunga serie di presenze inquietanti e ingombranti. Aronofsky costruisce la sua stupenda allegoria sulle spalle della Lawrence, che dopo un inizio balbettante impreziosito…Score
SCORE - 8
8088
-
7
SPLIT M. Night Shyamalan
2017-01-27 SPLIT M. Night ShyamalanIl precedente lungometraggio di M. Night Shyamalan, cioè "The Visit", era veramente brutto, proprio il classico film che esci dalla sala e dici: "...che tristezza, e pensare che il regista in passato ci sapeva fare". Lo stesso pensiero devono averlo fatto così tante persone, che alla fine a Shyamalan sono fischiate le orecchie. Un fischio così lungo da colpirlo nell'orgoglio. "Split" è un film interessantissimo, molto solido che restituisci profondità all'immagine un po' sbiadita in questi anni di Shyamalan. Partiamo dalla storia. Kevin è un uomo con ben 23 diverse personalità, e per questo è in cura da una psichiatra che…Score
SCORE - 7.5
7587.5
-
8
GIFTED – IL DONO DEL TALENTO Marc Webb
2017-10-25 GIFTED – IL DONO DEL TALENTO Marc WebbLeggero e intenso, scanzonato e commuovente. "Gifted - Il dono del talento" è un film che in alcuni passaggi ha le caratteristiche della commedia mentre in altri si fa dramma. Marc Webb ci aveva già favorevolmente impressionato nel 2009 con "(500) giorni insieme", qui, complice la bellissima sceneggiatura di Tom Flynn, mette la firma su una delle pellicole migliori della stagione. La storia. In una piccola città nei pressi di Tampa, una bambina di sette anni Mary Adler (Mckenna Grace) mostra un notevole talento matematico nel suo primo giorno di scuola, talento che impressiona la sua insegnante (Jenny Slate). A Mary viene…Score
SCORE - 7.5
7587.5
-
9
GOLD – LA GRANDE TRUFFA Stephen Gaghan
2017-05-10 GOLD – LA GRANDE TRUFFA Stephen GaghanCavolo che attore è diventato Matthew McConaughey. Per carità, ora non vogliamo metterci a sbrodolare elogi all'indirizzo del noto artista, però anni fa non gli avremmo dato mezza lira, e invece un passetto alla volta è diventato uno bravo per davvero, un camaleonte in grado di allargarsi o restringersi (fisicamente), capace di interpretare ruoli di ogni tipo e con una presenza scenica esagerata. Anche nella mimica facciale è migliorato un sacco. Veniamo a "Gold - La grande truffa". E iniziamo col dire che è un buonissimo film. Stephen Gaghan ha confezionato una pellicola che ha uno sviluppo lineare e un ritmo…Score
SCORE - 7
7077
-
10
ELLE Paul Verhoeven
2017-03-28 ELLE Paul VerhoevenBisogna dirlo: . "Elle" è un thriller/drammatico non sempre lineare, ma ci pensa la Huppert a renderlo un film da vedere assolutamente, perché il lungometraggio del regista olandese gioca con la parte oscura di ognuno di noi: è cinico, dissacrante, paradossale in alcuni passaggi e persino estremo. La trama. Michèle (Isabelle Huppert) è una donna tutta d'un pezzo a capo di una compagnia di videogiochi, che ha sempre usato il pugno di ferro…Score
SCORE - 7
7077
-
11
LA FRATELLANZA Ric Roman Waugh
2017-09-14 LA FRATELLANZA Ric Roman WaughLa storia non è particolarmente originale, però "La Fratellanza" ha tre punti di forza non banali: c'è un Nikolaj Coster-Waldau in gran forma, le musiche di Antonio Pinto sono stupende e la regia di Ric Roman Waugh in alcuni passaggi è fin preziosa. Insomma, ecco come fare un buon film drammatico senza eccedere in chissà quali pensate. Peccato solo per il montaggio un po' disordinato e per la fotografia ordinaria, altrimenti il voto sarebbe stato superiore. La trama. Jacob Harlon (Nikolaj Coster-Waldau), uomo d'affari e padre di famiglia, viene rinchiuso in carcere con l'accusa di omicidio colposo, dopo aver accidentalmente provocato la…Score
SCORE - 6.5
6576.5
-
12
BLEED – PIÙ FORTE DEL DESTINO Ben Younger
2017-03-17 BLEED – PIÙ FORTE DEL DESTINO Ben YoungerSemplice, efficace e ben raccontato. Ecco il film d'intrattenimento perfetto. Aggiungete un cast senza fenomeni (da baraccone) e interpretazioni asciutte. Il risultato non può che essere soddisfacente. . La trama. Dopo che un grave incidente lo lascia quasi paralizzato, costringendolo a vivere con un esoscheletro simile ad un collare fissato direttamente sulle ossa del cranio, la carriera del campione del mondo della boxe Vinny Pazienza (la storia è vera, e nella finzione c'è Miles Teller…Score
SCORE - 6.5
6576.5
-
13
JUKAI – LA FORESTA DEI SUICIDI Jason Zada
2017-10-05 JUKAI – LA FORESTA DEI SUICIDI Jason Zada. La trama. La foresta Aokigahara è un groviglio silenzioso di alberi e arbusti situato ai piedi del monte Fuji, in Giappone. La giovane Sara vi si inoltra per ritrovare la gemella Jess…Score
SCORE - 6
6066
-
14
NAPOLI VELATA Ferzan Özpetek
2017-12-29 NAPOLI VELATA Ferzan ÖzpetekUn film un po' pretenziosetto, ma con una discreta poetica. Non un'opera imperdibile, intendiamoci, ma senza dubbio meritevole d'essere vista, anche se Ferzan Özpetek l'ha appesantita di passaggi lenti che poteva tranquillamente asciugare per dare maggior ritmo alla pellicola. Insomma, "Napoli Velata" è un thriller psicologico dove le prove dei singoli (ottime) non hanno spinto oltre la sufficienza l'impianto scenico. La trama. In una Napoli dove sacro e profano vanno a braccetto fra il caricaturale e la razionalità, Adriana (Giovanna Mezzogiorno) si fa travolgere da un amore improvviso che diventerà dolore e tormento. Özpetek affida alla Mezzogiorno e ad Alessandro Borghi il…Score
SCORE - 6
6066
-
15
I DON’T FEEL AT HOME IN THIS WORLD ANYMORE Macon Blair
2022-05-07 I DON’T FEEL AT HOME IN THIS WORLD ANYMORE Macon BlairScore
SCORE - 5.5
5565.5
-
16
LA BATTAGLIA DI HACKSAW RIDGE Mel Gibson
2017-02-11 LA BATTAGLIA DI HACKSAW RIDGE Mel GibsonPer fare un buon film ci vogliono - nell'ordine - una bella storia e un buon cast. Se poi c'è pure un bravo regista è ancora meglio. "La battaglia di Hacksaw Ridge" ha senza dubbio un buon regista (Mel Gibson), la storia è carina seppur zeppa di luoghi comuni, ma il cast è stato completamente sbagliato. Insomma, un film che poteva essere qualcosa di molto meglio. Partiamo dalla storia (vera). Desmond Doss, cresciuto secondo la fede degli avventisti del settimo giorno, si arruolò all'età di 23 anni opponendosi all'uso di qualsiasi tipo di arma. Lavorò come assistente di sanità e…Score
SCORE - 5.5
5565.5
-
17
MANCHESTER BY THE SEA Kenneth Lonergan
2017-02-25 MANCHESTER BY THE SEA Kenneth LonerganSubito un paio di considerazioni al volo: se "Manchester by the Sea" si aggiudicherà il premio come miglior film agli Oscar 2017 rimarremo molto sorpresi, mentre non ci stupirebbe se alla fine nella categoria "attore protagonista" la spuntasse il sempre bravo Casey Affleck che qui offre l'ennesima prova di spessore della sua carriera. Noi, a dire il vero, facciamo il tifo per Michelle Williams, che meriterebbe davvero l'Oscar come "miglior attrice non protagonista". Detto questo, vi diciamo che "Manchester by the Sea" non è un gran film. O meglio: ha tante scene girate veramente bene, ma manca il collante, manca la narrazione d'insieme, perché la…Score
QUALITA' - 5.5
5565.5
-
18
LA TORRE NERA Nikolaj Arcel
2017-08-11 LA TORRE NERA Nikolaj ArcelAmbizioso, ma nulla di ché. Anzi, una mezza delusione, perché "La Torre Nera" per diverse settimane ha goduto di un marketing aggressivo, quindi - anche considerando gli attori in scena - era facile/normale aspettarsi qualcosa di realmente importante. E invece nulla. Classica ciambella senza il buco. E questo nonostante il sempre straordinario Matthew McConaughey, nonostante un Idris Elba in formissima e nonostante una sceneggiatura basata sulla saga di Stephen King. Insomma, grandi aspettative e piccolo risultato. La trama. Nella moderna New York, un ragazzo di nome Jake (interpretato senza emozioni da Tom Taylor) è tormentato da strani sogni e visioni che lo costringono a…Score
SCORE - 5.5
5565.5
-
19
LIFE – NON OLTREPASSARE IL LIMITE Daniel Espinosa
2017-04-12 LIFE – NON OLTREPASSARE IL LIMITE Daniel EspinosaIl finale contribuisce (per un buon 50%) a rendere il giudizio complessivo più generoso del dovuto. Per carità, nulla di eccezionale, però il colpo di coda conclusivo ci è piaciuto. "Life - Non oltrepassare il limite" è un film di fantascienza che sa tanto di "Alien" e che non resterà di certo negli annali del cinema: deboluccia la storia, sotto tono i protagonisti, sufficienti gli effetti speciali. Daniel Espinosa non è un virtuoso della macchina da presa e alla fine si limita a svolgere il compitino senza esagerare. La storia. L'equipaggio della Stazione Spaziale Internazionale riesce con successo a recuperare una…Score
SCORE - 5.5
5565.5
-
20
DUNKIRK Christopher Nolan
2017-09-01 DUNKIRK Christopher NolanBrutto no, modesto sì. Non possiamo definire brutto "Dunkirk" perché ha un'estetica da grande film e un sonoro pazzesco, ma alla fine la montagna ha partorito il più classico dei topolini. Perché il tanto atteso lungometraggio di Christopher Nolan ha un'epica che non tocca il cuore dello spettatore, che è distante dai grandi (e spesso mediocri) racconti sulla guerra americani ed è distante anche dalle produzioni (spesso convincenti) europee sul tema. Dal regista britannico (che ha firmato anche la sceneggiatura) ci aspettavamo tantissimo, visto che la sua filmografia è stata sempre all'insegna dell'altissima qualità. Purtroppo in questo caso è venuto…Score
SCORE - 5
5055
-
21
MONOLITH Ivan Silvestrini
2017-09-01 MONOLITH Ivan SilvestriniOttimo il soggetto (il film è la trasposizione di un fumetto italiano), malissimo la sceneggiatura. Ottime la regia e la fotografia, claudicanti le interpretazioni. Insomma, "Monolith" è una pellicola dove luci e ombre si mischiano, e dove il giudizio risente per forza di cose del bicchiere mezzo pieno e mezzo vuoto. Peccato, perché il film aveva potenziale ma è stato sfruttato soltanto in minima parte. La trama. Un'ex popstar di nome Sandra (Katrina Bowden) sospetta che suo marito abbia un'amante, questo mentre è in auto con suo figlio di due anni. Durante il viaggio investe un cervo in mezzo al…Score
SCORE - 5
5055
-
22
I PEGGIORI Vincenzo Alfieri
2017-05-09 I PEGGIORI Vincenzo AlfieriTecnicamente "I Peggiori" è un filmone: bella regia con inquadrature di pregio, ottimo il sonoro, efficace il montaggio, di livello la fotografia di Davide Manca. In Italia di pellicole così curate se ne vedono poche. Insomma, voto 8. Per quanto riguarda la parte tecnica. Purtroppo ad abbassare la quotazione ci sono la storia e una parte del cast, con un Lino Guanciale al quale viene affidato il classico compito del "facce ridere", con il risultato che un po' per colpa sua, un po' per la scrittura del suo personaggio, la prova alla fine risulta fra l'anonimo, il fastidioso e l'irritante. La…Score
SCORE - 5
5055
-
23
SCAPPA – GET OUT Jordan Peele
2017-05-25 SCAPPA – GET OUT Jordan Peele"Scappa - Get Out" è per trequarti un filmone, poi si smarrisce a tal punto da deludere come potrebbe risultare deludente un servizio fotografico sui capelli della Ratajkowski - per carità, belli pure quelli, ma diciamo che i pezzi forti della celebre supermodella statunitense sono altri... Veramente disdicevole quello che Jordan Peele combina nell'ultima mezz'ora, facendo scivolare il film nella classica "americanata" quando aveva in precedenza spinto il suo ingegno sino alle vette toccate nella stagione scorsa dal bellissimo "It Follows". Insomma, c'erano tutti gli ingredienti giusti per celebrare una pellicola fuori dagli schemi, un horror figlio minore del mai lodato abbastanza "Martyrs". E…Score
SCORE - 5
5055
-
24
THE DEVIL’S CANDY Sean Byrne
2017-09-08 THE DEVIL’S CANDY Sean Byrne"The Devil's Candy" è il classico esempio di pubblicità ingannevole. Sì, perché le lodi estrapolate da pompose recensioni e poste sulla locandina non possono che trarre in inganno lo spettatore, che entra in sala convinto di vedere un horror coi fiocchi e si ritrova alle prese con una pellicola di Serie B che di originale ha poco o nulla e coi personaggi così piatti, ma così piatti, che quello che puoi intuire dopo 10 minuti è esattamente quello che poi avverrà al termine del racconto. Insomma, tutto troppo scontato, e con un cast buttato lì a caso. La trama.…Score
QUALITA' - 4.5
4554.5
-
25
QUELLO CHE SO DI LEI Martin Provost
2017-06-08 QUELLO CHE SO DI LEI Martin ProvostDispiace parlar male di un film quando è recitato bene. Tuttavia tocca farlo per "Quello che so di lei". A penalizzare l'opera di Martin Provost (e tanto) la sceneggiatura e l'assenza di ritmo, complice un montaggio fra i più brutti visti in questo 2017. Peccato, perché sinceramente Catherine Deneuve e Catherine Frot meriterebbero solo elogi per le prove offerte. La trama. Claire (Catherine Frot), matura ostetrica, ha una vita non facile con un figlio ormai grande che fa le sue scelte per il futuro, e i tragici ricordi del passato, difficili da sopportare. Dopo molti anni ricompare Bèatrice (Catherine Deneuve), la donna che ha…Score
SCORE - 4.5
4554.5
-
26
2:22 – IL DESTINO È GIÀ SCRITTO Paul Currie
2017-07-23 2:22 – IL DESTINO È GIÀ SCRITTO Paul CurrieUn minestrone di generi, idee, buone intenzioni e cattive intuizioni. Alla fine "2.22 - Il destino è già scritto" risulta essere un film leggerino, che strizza l'occhio al thriller e al dramma in salsa rosa. Oltre alla storia, però è il ritmo il grande assente, infatti la pellicola intrattiene pochissimo. La trama. Dylan Boyd (Michiel Huisman) è un controllore di traffico aereo in grado di visualizzare i patterns che lo circondano. Un giorno, mentre si trova a lavoro, si distrae nell'osservare un vero e proprio squarcio del tempo che avviene alle 2.22 e rischia di causare un grave incidente, motivo per…Score
SCORE - 4.5
4554.5
-
27
SEVEN SISTERS Tommy Wirkola
2017-12-08 SEVEN SISTERS Tommy WirkolaL'idea di base non è neppure male: sette sorelle gemelle provano a resistere (e a vivere normalmente) in un futuro distopico dove vige la legge del figlio unico. . Insomma, "Seven Sisters" di Tommy Wirkola è il classico film che si perde per strada e che, stringi stringi, ha poco da dire. Noomi Rapace interpreta tutte e sette le protagoniste, e lo fa male, penalizzata da…Score
SCORE - 4.5
4554.5
-
28
THE CIRCLE James Ponsoldt
2017-04-28 THE CIRCLE James Ponsoldt"The Circle" è un minestrone di idee piuttosto insipido. Dentro ci hanno messo di tutto: la privacy, il futuro, la democrazia partecipata, Facebook, Google, Apple, così tanta roba che alla fine era inevitabile naufragare nei territori della mediocrità, della banalità, delle buone intenzioni tradotte in cazzatine. Tutto questo per dire che la pellicola di James Ponsoldt è bruttina, e il cast pessimo. La trama. Una giovane informatica viene assunta presso una potente azienda di telecomunicazioni. In breve tempo, però, si accorge che il sogno di una vita (un lavoro emozionante in un ambiente ricco di stimoli) presente dei conti da pagare salatissimi.…Score
SCORE - 4
4044
-
29
AUTOBAHN – FUORI CONTROLLO Eran Creevy
2017-02-19 AUTOBAHN – FUORI CONTROLLO Eran CreevyIn "Autobahn - Fuori controllo" c'è un Ben Kingsley in gran forma, per il resto la pellicola non vale i soldi spesi, e manco il tempo regalato. Non c'è né capo né coda nel film d'azione di Eran Creevy, che co-firma anche la sceneggiatura. Male il cast, debolissima la storia, mortificanti (per l'intelligenza dello spettatore) i dialoghi, e quelli che dovrebbero essere nelle intenzioni dei colpi di scena si riducono a quattro banalità messe in croce. Veniamo alla trama. La vita di Casey (Nicholas Hoult) diventa praticamente un inferno quando non riesce a portare a termine una truffa ai danni di…Score
SCORE - 3
3033
-
30
47 METRI Johannes Roberts
2017-06-02 47 METRI Johannes RobertsUn film povero di idee, girato male e con delle lacune narrative così evidenti da renderlo noioso per lunghi tratti. "47 Metri" è un thriller drammatico con ambizioni horror che non ha né capo né coda. E' un mistero come pellicole di questo tipo possano arrivare in sala e (potenzialmente) anche a una platea piuttosto ampia. La trama. Durante un'immersione in Messico, due sorelle, Kate e Lisa, rimangono intrappolate sul fondo dell'Oceano. Con una riserva d'aria di 60 minuti e le acque infestate da squali bianchi, dovranno riuscire a mettersi in salvo. Le due eroine, Mandy Moore e Claire Holt, non sono né aiutate…Score
SCORE - 3
3033
-
31
THE SQUARE Ruben Östlund
2017-11-10 THE SQUARE Ruben ÖstlundNon fatevi ingannare dalla Palma d'Oro assegnata, dalla candidatura agli Oscar 2018 e dalle recensioni con il mignolino all'insù. . Noi crediamo che i buoni film abbiano ritmo e/o profondità narrativa (se ci sono entrambe le componenti, anche meglio...), qui non abbiamo né ritmo né idee. E' una pellicola dal sapore di…Score
SCORE - 3
3033
-
32
NON È UN PAESE PER GIOVANI Giovanni Veronesi
2017-03-21 NON È UN PAESE PER GIOVANI Giovanni VeronesiUn brutto film. E ci viene persino il dubbio di essere di manica larga nel giudizio. "Non è un paese per giovani" è una pellicola che tratta un tema importante e d'attualità (la fuga dei giovani dall'Italia) e lo fa con superficialità e infarcendo il tutto di luoghi comuni. Quello di Giovanni Veronesi, sembra più che altro il film di un nostalgico che a 50 anni fatica ancora a fare i conti con i sogni repressi della propria adolescenza e che conserva il mito di Cuba. E intendiamoci, nulla di male a conservare nel cassetto dei ricordi giovanili certi sogni, ma da…Score
SCORE - 2.5
2532.5
-
33
LE VERITÀ Giuseppe Alessio Nuzzo
2017-05-03 LE VERITÀ Giuseppe Alessio Nuzzo"Le verità" è un film veramente brutto. Brutto perché la narrazione fa acqua da tutte le parti (complice una sceneggiatura scritta malissimamente), il recitato sfiora la resa amatoriale (e ci sono comunque attori di livello nazionale, mica quattro scemi raccolti all'angolo della strada), infine regia e montaggio si prendono per mano e affondano in un mare di brutte inquadrature. Insomma, ... La trama. Tornato dall'India dopo un viaggio d'affari, il giovane imprenditore Gabriele Manetti (interpretato…Score
SCORE - 2
2022