I Mangiatutto sono una sorta di “supercollettivo” ligure che mette insieme tutta (o quasi) l’attuale scena musicale di Savona. Esistono ormai da quasi tre anni e sono molto famosi per...
Leggi Articolo »MANGIATUTTO Mangiatutto
18 Gennaio 2020
18 Gennaio 2020
I Mangiatutto sono una sorta di “supercollettivo” ligure che mette insieme tutta (o quasi) l’attuale scena musicale di Savona. Esistono ormai da quasi tre anni e sono molto famosi per...
Leggi Articolo »30 Agosto 2019
E’ un’elettronica… gentile, quella dei Lampo. Nel senso che è tutto un intreccio di atmosfere, suoni in loop e un (post?) rock che stringe forte la mano alla new wave....
Leggi Articolo »12 Gennaio 2019
La produzione artistica di Alessandro Fiori si sente, soprattutto negli arrangiamenti, ma “Universo n.6” è un disco che ha tre grossi limiti: nonostante i Progetto Panico non siano novellini, non si...
Leggi Articolo »27 Gennaio 2018
Nulla di nuovo. Le canzoni di “Le nuvole si spostano comunque” sono figlie di un cantautorato vintage che in Italia ha già detto molto (per non dire tutto) e che...
Leggi Articolo »7 Ottobre 2017
L’esordio dei So Long suona un po’ tutto uguale. Ed è un peccato, perché tecnicamente ci siamo, la band di Cesena sa suonare, ha proprietà dei mezzi. Il guaio è...
Leggi Articolo »7 Settembre 2017
Alfonso Fanella è il cantante dei genovesi Case di Vetro, ed ha una voce particolare, quel tipo di voce che o ti piace subito, oppure trovi insopportabile. Ecco, diciamo che a...
Leggi Articolo »12 Maggio 2017
Bravi, intelligenti e furbi. I Krang per lanciare il loro EP si sono affidati senza esitazione a “I Wanna Love But My Ego Is So Hard”, un brano killer, con un...
Leggi Articolo »14 Marzo 2017
E’ sempre un gran casino recensire questi lavori dove noise, rock e metal giocano a incastrarsi brano dopo brano. Perché non sai mai quale metro di giudizio usare. Se prendi...
Leggi Articolo »5 Marzo 2017
Un disco nervoso, prodotto artisticamente dal sempre bravo Xabier Iriondo e una scaletta veloce di 9 pezzi per 30 minuti di musica. Se volessimo dare una cittadinanza a “Traum” potremmo collocarlo fra...
Leggi Articolo »16 Dicembre 2016
Due cose, prima di iniziare con la recensione vera e propria: il disco è nato grazie alla coproduzione di 38(!) etichette indipendenti di Italia, Francia, Germania, Belgio, Gran Bretagna, Usa...
Leggi Articolo »