IN "FIVE SONGS" CI SONO LE CINQUE CANZONI PREFERITE DI...
Home > Recensioni > Top Reviews 2019

Top Reviews 2019

LUCA MADONIA La Piramide

luca madonia piramide
"La Piramide" è un disco di duetti: 9 brani inediti e la delicata rilettura di "Quello che non so di te" con Franco Battiato. Un album elegante, che rispecchia piuttosto bene la personalità di Luca Madonia, che ormai, dopo tanti anni di onorata carriera, maneggia il cantautorato con fare artigiano e piglio deciso. Muovendosi con disinvoltura fra epoche diverse e svecchiando i classici stilemi della canzone d'autore italiana. Ecco quindi che l'iniziale "Allora Fallo" (featuring Enrico Ruggeri), con il suo incedere funk, rappresenta un perfetto biglietto da visita. Ma è con "Guarda come scorre" (featuring Mario Venuti) che l'artista…

Score

QUALITA' - 73%

73%

73

“La Piramide” è un disco di duetti: 9 brani inediti e la delicata rilettura di “Quello che non so di te” con Franco Battiato. Un album elegante, che rispecchia piuttosto...

Leggi Articolo »

CRM Who are you exactly?

crm
“Who are you exactly?” è il disco d’esordio dei CRM, Customer Relationship Madness. L'album è . Il compact ci piace per tre motivi: ogni traccia è diversa dall'altra pur restando fedele allo stile del gruppo; sono tanti i riff che restano in testa già al primo ascolto; è un prodotto originale per il…

Score

QUALITA' - 72%

72%

72

“Who are you exactly?” è il disco d’esordio dei CRM, Customer Relationship Madness. L’album è un bel miscuglio attorno alle coordinate del rock, con la scena newyorchese sullo sfondo, i...

Leggi Articolo »

LITHIO Shibuya

lithio
Dal punto di vista lirico la proposta dei Lithio caracolla un pochino - i testi possono essere migliorati parecchio. Ma il resto funziona, e funziona bene. Perché il suono è sì estremamente derivativo (un rock duro di chiaro stampo americano) ma è proposto con qualità e quasi tutte le soluzioni melodiche sono azzeccate, con i ritornelli che raramente non valorizzano lo sviluppo delle canzoni. E poi - dettaglio non minore - c'è Daniele Scardina, che canta con un'intensità tale che la mente dell'ascoltatore corre subito a Chad Kroeger dei Nickelback. Insomma, veramente bravo, uno che ci crede parecchio in…

Score

QUALITA' - 74%

74%

74

Dal punto di vista lirico la proposta dei Lithio caracolla un pochino – i testi possono essere migliorati parecchio. Ma il resto funziona, e funziona bene. Perché il suono è...

Leggi Articolo »

JULIE’S HAIRCUT In The Silence Electric

julies haircut silence electric
Potrebbe suonare male, ma lasciateci definire "In The Silence Electric" come il solito disco dei Julie’s Haircut. Laddove "solito" merita di essere associato a un concetto più ampio e strutturato: i Nostri hanno trovato da un pezzo un proprio stile e un percorso chiaro. Tutto ciò contribuisce a rendere le loro canzoni familiari, all'ascoltatore, anche quando sono nuove. . In scaletta 9 episodi per circa 42 minuti di spiritualità sonica, in costante equilibrio tra intensità extrasensoriale, estasi e rabbia, tra vago nichilismo e un rock che…

Score

QUALITA' - 75%

75%

75

Potrebbe suonare male, ma lasciateci definire “In The Silence Electric” come il solito disco dei Julie’s Haircut. Laddove “solito” merita di essere associato a un concetto più ampio e strutturato:...

Leggi Articolo »

CAPPADONIA Corpo Minore

cappadonia corpo minore
Cappadonia è una sicurezza. Lui sa maneggiare il pop con una sensibilità speciale che lascia il segno. Inoltre nelle sue canzoni c'è sempre - ma sempre, per davvero - un'epicità che in una certa misura dà la caratura della sua arte - in quest'ottica consigliamo l'ascolto di "Iniziare A Liberarsi Gradualmente Di Te". Insomma, "Corpo Minore" è il nuovo lavoro del cantautore di origini siciliane (ma bolognese di adozione), però è anche quello che da Cappadonia è legittimo continuare ad attendersi: grandi pezzi arrangiati bene, liriche ambiziose dentro le quali riconoscersi, ritornelli che al secondo ascolto sono già familiari.…

Score

QUALITA' - 79%

79%

79

Cappadonia è una sicurezza. Lui sa maneggiare il pop con una sensibilità speciale che lascia il segno. Inoltre nelle sue canzoni c’è sempre – ma sempre, per davvero – un’epicità...

Leggi Articolo »

JULIELLE (A)cross

julielle
"(A)cross" è Il primo ep della cantautrice pugliese Julielle, che qui ricrea un'atmosfera di chiaro stampo trip hop. Ma dentro i 5 pezzi in scaletta c'è tanto altro e sono tutti elementi che allontanano il pensiero dalla classica operazione nostalgia, . La voce malinconica della protagonista affascina e intriga l'ascoltatore al primo contatto e si rivela per tutta la durata il filo conduttore migliore per decifrare il compact. : una ninna nanna con un delizioso e…

Score

QUALITA' - 70%

70%

70

“(A)cross” è Il primo ep della cantautrice pugliese Julielle, che qui ricrea un’atmosfera di chiaro stampo trip hop. Ma dentro i 5 pezzi in scaletta c’è tanto altro e sono...

Leggi Articolo »

FKA TWIGS Magdalene

fka twigs magdalene
Negli ultimi anni Fka Twigs è stata una benedizione per la musica, mentre sul look stendiamo un velo, perché riesce sempre a fare peggio, e la copertina del suo "Magdalene" è la conferma del suo rapporto un po' tormentato con il design e le forme. Ma detto ciò - e detto anche "chissenefrega" - l'ultimo lavoro dell'artista inglese mette un altro tassello positivo lungo il percorso intrapreso, e ci dice che il modo di fare musica di Fka Twigs è davvero una ventata di aria fresca in un panorama musicale povero di novità veramente interessanti. In scaletta 9 pezzi…

Score

QUALITA' - 82%

82%

82

Negli ultimi anni Fka Twigs è stata una benedizione per la musica, mentre sul look stendiamo un velo, perché riesce sempre a fare peggio, e la copertina del suo “Magdalene”...

Leggi Articolo »

L’ULTIMODEIMIEICANI Ti voglio urlare

lultimodeimieicani
"Ti voglio urlare" è stato registrato e rielaborato al Greenfog Studio di Genova sotto la supervisione artistica del produttore Mattia Cominotto, che una vita fa era nei Meganoidi e che ormai da un paio di decenni è diventato un Maestro della cabina di regia. E per che è piacevole da ascoltare e ha personalità da vendere. . “Gelato” è il miglior biglietto da visita del compact: una traccia introspettiva arricchita dalla partecipazione di Canca,…

Score

QUALITA' - 71%

71%

71

“Ti voglio urlare” è stato registrato e rielaborato al Greenfog Studio di Genova sotto la supervisione artistica del produttore Mattia Cominotto, che una vita fa era nei Meganoidi e che ormai da un...

Leggi Articolo »

MICHELE BITOSSI A Noi Due

michele bitossi
"A Noi Due" è un disco di ritornelli killer. Nel senso che le 10 canzoni in scaletta sembrano un manifesto dedicato a chi ascolta o vuole fare pop senza perdersi nella terribile rima cuore/amore. A tutto ciò aggiungete una manciata di arrangiamenti sfiziosi, ed ecco che il quadro è completo. Michele Bitossi è una vecchia conoscenza della scena indipendente italiana: un pezzo alla volta il suo percorso è sempre andato migliorando, e anche a livello vocale il cambio di passo è evidente (oggi) se raffrontato con il passato: ha una padronanza dello "strumento voce" che 10/15 anni fa non…

Score

QUALITA' - 78%

78%

78

“A Noi Due” è un disco di ritornelli killer. Nel senso che le 10 canzoni in scaletta sembrano un manifesto dedicato a chi ascolta o vuole fare pop senza perdersi...

Leggi Articolo »

KORN The Nothing

korn the nothing
I Korn fanno sempre la stessa cosa, la fanno da tredici album, e la fanno davvero bene. Ecco quindi che potremmo definire "The Nothing" come il classico e rassicurante disco che solo i Korn potrebbero fare dopo anni e anni di onorata carriera. Quindi chitarroni, arrangiamenti sempre uguali, una sensibilità naturale verso la melodia e qualche cambio di ritmo per ricordare ai fan della prima ora che i Nostri non hanno tradito le origini, anche se il menù è molto meno pregiato rispetto a una ventina di anni fa. La scaletta è generosa di momenti discreti: da "Gravity of…

Score

QUALITA' - 74%

74%

74

I Korn fanno sempre la stessa cosa, la fanno da tredici album, e la fanno davvero bene. Ecco quindi che potremmo definire “The Nothing” come il classico e rassicurante disco...

Leggi Articolo »