IN "FIVE SONGS" CI SONO LE CINQUE CANZONI PREFERITE DI...
Home > Tag Archivi: La Tempesta

Tag Archivi: La Tempesta

ALOSI Cult

alosi cult
Ascoltando questo disco, . Questo per dire che "Cult" è un album che guarda sì al passato, a un certo cantautorato pop nazionale e di importazione, ma ha il grosso pregio di aggiornare i contenuti e mischiare le carte, basta prendere in esame i due pezzi iniziali, il reggae di "Downtown" con Stevie Culture, e il blues di Blues animale", sono due esperimenti attorno al tema centrale, e risultano vincenti e finanche coraggiosi se pensiamo alla loro collocazione in scaletta. Il resto…

Score

QUALITA' - 77%

77%

77

Ascoltando questo disco, per un attimo ci siamo immaginati Battisti o Lennon aggiungere qualche brano alla loro personale playlist su Spotify. Questo per dire che “Cult” è un album che...

Leggi Articolo »

MOLTHENI Senza Eredità

moltheni senza eredita
"Senza Eredità" è frutto di una ricerca durata quasi un anno. In questo arco di tempo sono state recuperate canzoni che non avevano mai visto la luce, non rientrando in alcun disco o demo, a partire dal 1998. Tra rivisitazioni, correzioni, riadattamenti contestuali e completamenti (alcuni erano pezzi strumentali) Umberto Maria Giardini ha scritto l'ultimo(?) capitolo della saga Moltheni. Racchiuse nell’album si trovano, in definitiva, le ultime perle di Moltheni, destinate a lasciare quella che l’autore considera un’eredità senza eredi. Giocando con gli specchi del tempo, potremmo dire che Moltheni è stato un artista ben più sottovalutato di Umberto…

Score

QUALITA' - 72%

72%

72

“Senza Eredità” è frutto di una ricerca durata quasi un anno. In questo arco di tempo sono state recuperate canzoni che non avevano mai visto la luce, non rientrando in...

Leggi Articolo »

LO STRANIERO Quartiere Italiano

lo straniero quartiere italiano
Giochi di parole, un pop elettronico che si abbevera all'inesauribile fonte degli Anni Ottanta e la netta sensazione che questo "Quartiere Italiano" contenga troppo: troppo negli arrangiamenti, troppo nella scaletta, troppo di "già sentito". Per carità, le canzoni dei Lo Straniero (attivi dal 2014) non sono brutte, sono carine, orecchiabili, friendly, nel senso che non lasciano per strada l'ascoltatore, ma lo riportano sempre a casa, sono rassicuranti. Però mettiamola così: . Scritto e…

Score

QUALITA' - 56%

56%

56

Giochi di parole, un pop elettronico che si abbevera all’inesauribile fonte degli Anni Ottanta e la netta sensazione che questo “Quartiere Italiano” contenga troppo: troppo negli arrangiamenti, troppo nella scaletta,...

Leggi Articolo »

MIMOSA Hurrah

mimosa hurrah
Partiamo dalla critica: in questo suo secondo lavoro Mimosa si è messa a nudo (e non ci riferiamo soltanto alla foto in copertina), ha accettato di confrontarsi con il suo intimo e di metterlo a disposizione dell'ascoltatore. Lo ha fatto, però, con il freno a mano tirato, cioè: alla fine ti sembra di aver capito il suo concetto di sentimenti e amore, ma a rifletterci bene non tutto è stato proposto in maniera chiara, didascalica, e così quell'immedesimazione che tanto piace a chi ascolta musica e cerca consolazione e riflesso nel vissuto altrui è stata un po' tradita. Questo…

Score

QUALITA' - 69%

69%

69

Partiamo dalla critica: in questo suo secondo lavoro Mimosa si è messa a nudo (e non ci riferiamo soltanto alla foto in copertina), ha accettato di confrontarsi con il suo...

Leggi Articolo »

UNIVERSAL SEX ARENA Abdita

universal sex arena abdita
La domanda giusta non è se ci è piaciuto "Abdita". Ma a chi potrebbe non piacere "Abdita". Chi potrebbe storcere il naso? Ecco, al di là del nostro giudizio (sempre illuminato, ça va sans dire), . Ok, forse accorciato di una decina di minuti sarebbe stato una bomba, una botta senza appello, ma anche così è un piacere ascoltarlo e riascoltarlo, e a ogni passaggio non perde alcunché. In scaletta 12 pezzi per 42 minuti di musica. Il mix di elettronica e…

Score

QUALITA' - 76%

76%

76

La domanda giusta non è se ci è piaciuto “Abdita“. Ma a chi potrebbe non piacere “Abdita”. Chi potrebbe storcere il naso? Ecco, al di là del nostro giudizio (sempre...

Leggi Articolo »

BRUNO BELISSIMO Ghetto Falsetto

bruno belissimo ghetto falsetto
«Questo disco, proprio come il precedente, è stato scritto di getto. Nel gennaio dell'anno scorso ho subito il furto del computer che conteneva alcuni provini ai quali stavo lavorando. Ho perso tutto, ma quando finalmente ho potuto ritornare in studio con un laptop nuovo, in meno di un mese avevo già scritto dieci pezzi, le stesse tracce che ora compongono il disco! Probabilmente per la frustrazione accumulata... Sono molto soddisfatto di questo lavoro, credo e spero che questi pezzi trasudino tutto il divertimento che ho provato scrivendoli e producendoli». E' verissimo. "Ghetto Falsetto" è un album divertente. Com'era divertente…

Score

QUALITA' - 70%

70%

70

«Questo disco, proprio come il precedente, è stato scritto di getto. Nel gennaio dell’anno scorso ho subito il furto del computer che conteneva alcuni provini ai quali stavo lavorando. Ho...

Leggi Articolo »

ERIO «Io, che mi faccio domande assurde su cosa possa succedere mescolando suoni e tecniche»

erio
Erio . Dopo aver studiato canto lirico e composizione, qualche anno fa ha iniziato a scrivere una manciata di brani che solo su consiglio della madre ha deciso di inviare ad alcune case discografiche. Da lì il suo percorso ha preso il via, arrivando ultimamente a partorire il secondo album, uscito per Kowloon/La Tempesta International. Insomma, fate alla svelta a conoscerlo, prima che siano gli altri a farvi sentire tremendamente in ritardo in fatto di cose "veramente interessanti che…

Score

0

Erio non ha soltanto una bella voce e una presenza scenica forte, ma ha un modo di cantare che allontana per forza di cose l’indifferenza. Dopo aver studiato canto lirico e...

Leggi Articolo »

ERIO Inesse

erio inesse
Ancor prima di parlare del nuovo disco, ci viene una riflessione: chi può criticare Erio? Chi può permettersi il lusso di criticare un artista (italiano) con un potenziale così grande? Insomma, davanti al talento, quello cristallino, si alzano le mani in segno di resa e si parte comunque bendisposti. Sempre. Ecco perché - e qui chiudiamo la riflessione - secondo noi è impossibile criticare Erio, si può al massimo ragionare sul presente e su quello che può ancora sviluppare per arrivare al largo pubblico, perché l'ambito indipendente alla lunga risulterà stretto. "Inesse" è un disco molto bello dal punto…

Score

QUALITA' - 73%

73%

73

Ancor prima di parlare del nuovo disco, ci viene una riflessione: chi può criticare Erio? Chi può permettersi il lusso di criticare un artista (italiano) con un potenziale così grande?...

Leggi Articolo »

BEATRICE ANTOLINI L'AB

beatrice antolini lab
Partiamo dall'aspetto musicale. . Insomma, cosa si può rimproverare a Beatrice Antolini dal punto di vista musicale, visto che oltre a scrivere tutti i testi e le musiche, ha suonato tutti gli strumenti presenti (chitarra, basso, batteria, percussioni, synth, piano e programmazioni elettroniche) e arrangiato, prodotto, registrato e mixato…

Score

QUALITA' - 65%

65%

65

Partiamo dall’aspetto musicale. “L’AB” è un disco molto bello sotto questo punto di vista: l’elettronica è dosata nel modo giusto, non ci sono slanci che ti fanno venire in mente...

Leggi Articolo »

PIERPAOLO CAPOVILLA «Non temo di pestare i piedi al potente di turno, anzi, se potessi lo azzopperei»

pierpaolo capovilla
E' raro che un'intervista ci entusiasmi a tal punto da faticare a tirare fuori un titolo perfetto. Però il caso si è verificato in questa occasione. . Il 23 febbraio "You don't Exist" segnerà l'atteso ritorno discografico degli One Dimensional Man a sette anni di distanza dall'ultimo lavoro in studio. Il power rock trio attivo dal 1995, è oggi composto da Franz Valente (batteria), Pierpaolo Capovilla (basso e voce) e Carlo…

Score

0

E’ raro che un’intervista ci entusiasmi a tal punto da faticare a tirare fuori un titolo perfetto. Però il caso si è verificato in questa occasione. Leggetevi le parole di...

Leggi Articolo »