IN "FIVE SONGS" CI SONO LE CINQUE CANZONI PREFERITE DI...
Home > Cinema 2021
  • 1
    quo vadis aida

    QUO VADIS, AIDA? Jasmila Žbanić

    La regia non è il massimo e anche gli allestimenti non sempre risultano credibilissimi, ma ciò non toglie alcunché alle qualità di "Quo vadis, Aida?", che . La trama. Nel 1995, durante le guerre di dissoluzione della Jugoslavia, l'esercito serbo-bosniaco conquista la città bosniaca di Srebrenica, dove Aida, una traduttrice dell'Onu, si trova col marito e i suoi…

    Score

    SCORE - 7.5

    7.5

    8
  • 2
    una donna promettente

    UNA DONNA PROMETTENTE Emerald Fennell

    "Una donna promettente" è un film intelligente, a metà fra dramma e commedia nera. E' una pellicola dove ogni incastro funziona senza sforzo: cast eccellente, regia tutt'altro che banale, montaggio da cinema indipendente e finale che - per quanto appaia un po' "telefonato" - chiude la storia in maniera discretamente bene, senza fare danni. La trama. Cassie (Carey Mulligan) è sempre stata considerata una giovane donna promettente, anche perché studentessa di medicina, ma un evento ha fatto deragliare la sua vita. Ai tempi dell'università, infatti, la sua migliore amica Nina fu stuprata da un compagno di corso davanti a…

    Score

    SCORE - 7.5

    7.5

    8
  • 3
    cattivo poeta

    IL CATTIVO POETA Gianluca Jodice

    Score

    SCORE - 7

    7

    7
  • 4
    run

    RUN Aneesh Chaganty

    Convinti (dal trailer) di essere pronti a immolarci sull'altare dei martiri, di quelli che vanno al cinema sapendo già di assistere a una proiezione mediocre, ci siamo accomodati in sala e - sorpresa - "Run" è un film serio, ben costruito, e con una trama fin credibile per quanto in alcuni passaggi si "stiri" la realtà per adattarla al contenuto. Insomma, una pellicola non originalissima - i meno giovani faranno correre la testa a "Misery non deve morire" - ma comunque solida, con un suo "perché". La trama. Diane ha cresciuto sua figlia Chloe, in cura per diabete, asma,…

    Score

    SCORE - 7

    7

    7
  • 5
    pleasure

    PLEASURE Ninja Thyberg

    Un film scandaloso? No, ma sicuramente intelligente. Un film utile? No, perché dopo tutto non svela chissà cosa - qui il "dietro le quinte" è in realtà una prospettiva già nota (per deduzione) anche da chi non è addetto ai lavori. Insomma, . La trama. Bella Cherry vuole diventare famosa nel mondo del porno e si trasferisce a Los Angeles dalla Svezia. Bella si affida al suo istinto per affrontare manager…

    Score

    SCORE - 7

    7

    7
  • 6
    house of gucci

    HOUSE OF GUCCI Ridley Scott

    Abbiamo visto il film, poi letto alcune recensioni e stupisce un po' che "House of Gucci" non abbia avuto gli apprezzamenti che invece avrebbe meritato di avere. Perché è un ottimo film, tutt'altro che raffazzonato e attenzione: quando il cast è stellare - e qui il cast è stellare - c'è sempre il rischio che la prova corale venga penalizzata dall'egocentrismo delle star, cosa che in questa situazione non è capitata. La pellicola di Ridley Scott funziona come somma dei singoli e ha in alcuni singoli dei grandissimi interpreti. La trama. Nel 1970, Patrizia Reggiani è un'attraente ragazza di…

    Score

    SCORE - 7

    7

    7
  • 7
    the last duel

    THE LAST DUEL Ridley Scott

    Score

    SCORE - 6

    6

    6
  • 8
    lovely boy

    LOVELY BOY Francesco Lettieri

    Né bello, né brutto, migliore del tremendo "Ultras" ma ancora distante dall'esprimere per intero il potenziale di Francesco Lettieri, che in questo suo nuovo capitolo azzecca tanto, sbaglia poco ma non va mai oltre il compitino. Cosa manca al film? Una drammaticità reale, una sorta di epica capace di andare oltre i luoghi comuni legati alla tossicodipendenza e alla redenzione. La trama. Nic, in arte "Lovely Boy", è un giovane astro nascente della scena trap romana che, persosi in una spirale autodistruttiva, cerca di ritrovare se stesso in un'isolata comunità di recupero sulle Dolomiti. Andrea Carpenzano è un eccellente…

    Score

    SCORE - 6

    6

    6
  • 9
    nomadland

    NOMADLAND Chloé Zhao

    Bella fotografia, belle location, bel montaggio, bella colonna sonora (anche se talvolta un po' invadente) e la solita Frances McDormand perfetta. Insomma, questa premessa potrebbe legittimare i tanti premi raccolti nell'ultimo anno da "Nomadland" (compreso un Oscar 2021 come miglior film), ma chi di voi davanti alla domanda di un amico circa il valore di un libro letto, si soffermerebbe sulla copertina, sul carattere usato per il testo, sull'impaginazione armonica dell'opera e sul valore dell'autore? Crediamo più realistico che la maggior parte si concentrerebbe sul dare un valore alla storia narrata. Ecco, per la stessa logica, per noi l'opera…

    Score

    SCORE - 5.5

    5.5

    6
  • 10
    the conjuring 3

    THE CONJURING – PER ORDINE DEL DIAVOLO Michael Chaves

    Accidenti, che peccato. Questo terzo capitolo della saga "The Conjuring" conferma la qualità degli attori in scena e il valore del soggetto di fondo - seguire le imprese dei coniugi Warren è sempre interessante - ma purtroppo questa volta la storia è sfilacciata e anche la regia di Michael Chaves (non proprio un virtuoso della macchina da presa...) contribuisce ad abbassare il livello di un'opera buona nelle intenzioni ma al di sotto delle attese. La trama. Nel 1981, i demonologi Ed e Lorraine Warren documentano l'esorcismo di David Glatzel di 8 anni, esorcismo a cui parteciparono la sua famiglia,…

    Score

    SCORE - 5.5

    5.5

    6
  • 11
    ariaferma

    ARIAFERMA Leonardo Di Costanzo

    Score

    SCORE - 5

    5

    5
  • 12
    old

    OLD M. Night Shyamalan

    L'idea c'è, ma lo sviluppo no. Così "Old" finisce per essere un'occasione sprecata. L'ennesima, per M. Night Shyamalan. Che rischia sempre e tanto, ma spesso non trova il modo giusto per dare alle sue opere un'epicità accettabile. Peccato. Perché gli ingredienti per fare un film forte, d'impatto, c'erano tutti. La trama. Guy e Prisca, marito e moglie, si recano in un resort tropicale con i figli piccoli Trent e Maddox come ultima vacanza in famiglia prima del divorzio. Su consiglio del manager del resort, la famiglia visita una spiaggia isolata vicino a una riserva naturale. La spiaggia è visitata…

    Score

    SCORE - 5

    5

    5
  • 13
    judas black messiah

    JUDAS AND THE BLACK MESSIAH Shaka King

    Mancandoci il contesto, a noi europei questi film sui neri d'America appaiono sempre un po' tutti uguali, una sorta di riproposizione della lotta cinematografica (e non solo...) fra indiani e uomini bianchi. . La trama. Chicago, 1967. Il piccolo criminale William "Bill" O'Neal (Lakeith Stanfield) ruba macchine fingendosi…

    Score

    SCORE - 5

    5

    5
  • 14
    la stanza

    LA STANZA Stefano Lodovichi

    Bella estetica, brutto film. Ecco la sintesi telegrafica di questo "La Stanza", opera di Stefano Lodovichi che arriva a ricordarci prima di tutto un concetto sacro per chi fa arte: mai mescolare progetti & famiglia, perché il rischio è sempre quello di sbandare, come nel caso specifico. Ma procediamo per gradi. La trama. Stella (Camilla Filippi) ha indossato l'abito del suo matrimonio e sta per commettere il suicidio. Un attimo prima che la donna compia il fatale gesto, uno sconosciuto (Guido Caprino) bussa alla porta e afferma di aver prenotato per pernottare presso la stanza degli ospiti della casa,…

    Score

    SCORE - 4.5

    4.5

    5
  • 15
    potere cane

    IL POTERE DEL CANE Jane Campion

    Ci sono film che raggiungono un certo livello di popolarità per motivi misteriosi. "Il potere del cane" è uno di questi. . La trama. Nel 1925, in Montana, i fratelli Phil (Benedict Cumberbatch) e George Burbank (Jesse Plemons), ricchi proprietari di un ranch, incontrano la vedova locandiera Rose Gordon (Kirsten Dunst) durante la transumanza.…

    Score

    SCORE - 4.5

    4.5

    5
  • 16
    dont look up

    DON’T LOOK UP Adam McKay

    Visto che si sono scritti fiumi di inchiostro su "Don't Look Up" - parlando di attualità, complottismi vari e robe simili - vi diciamo anche la nostra: il film è un bluff clamoroso. Intanto perché è figlio di quel modo di fare commedia che piace (solo) agli americani, quindi situazioni grottesche in larga maggioranza, e poi perché il messaggio non c'è, anzi, il messaggio è un ventaglio di ovvietà spaventose: la politica è cattiva, i ricconi sono cattivi, la gente vuole leggerezza sennò è ingestibile, bisognerebbe dare più credito agli scienziati (ormai un must, abituiamoci ahinoi) e infine le…

    Score

    SCORE - 4

    4

    4
  • 17
    e stata la mano di dio

    È STATA LA MANO DI DIO Paolo Sorrentino

    E' un brutto segnale quando un regista decide di... farsi film, quando cioè il bisogno di imboccare la strada dell'autoanalisi diventa opera d'arte. Per carità, tutti gli artisti portano in scena - sempre - un po' del proprio vissuto, ma quando si esagera il risultato non è distante da questo "È stata la mano di Dio", un film che racconta la giovinezza del regista vissuta a Napoli, con ovviamente tutto il carico di dramma (la perdita dei genitori) che si porta appresso. Perché il nostro giudizio è negativo? Perché è un film clamorosamente povero di contenuti, che prova ad…

    Score

    SCORE - 4

    4

    4
  • 18
    a quiet place ii

    A QUIET PLACE II John Krasinski

    "A Quiet Place II" parte un po' come il primo capitolo di Cloverfield (sottovalutatissimo) e poi svolta verso alcune idee di "Lost". Nel mezzo ancora loro: i mostri ciechi ma con l'udito finissimo. E la recensione potrebbe tranquillamente finire qui, visto che parliamo comunque di una pellicola povera di idee vere e proprie, tenuta in piedi da Emily Blunt . La trama. Più di…

    Score

    SCORE - 4

    4

    4
  • 19
    lamb

    LAMB Valdimar Jóhannsson

    Belle location, bella fotografia, bel soggetto. Fine. "Lamb" è tutto qui. Perché . La trama. In Islanda, una mandria di cavalli viene spaventata da un'entità sconosciuta che si introduce in un fienile. Successivamente, la contadina María e suo marito Ingvar restano scioccati nell'apprendere che una delle loro pecore ha dato alla luce un bizzarro…

    Score

    SCORE - 4

    4

    4
  • 20
    mondocane

    MONDOCANE Alessandro Celli

    Veramente un film brutto. Non tanto nell'idea - che per quanto iper inflazionata, poteva avere persino un senso - ma nel recitato, nella messa in scena, che in alcuni frangenti è grottesca. Insomma, "Mondocane" è un film che non ha spessore: dialoghi terribili, soggetto banalizzato e pieno di stereotipi, narrazione piena di buchi. Apprezzabili solo la fotografia di Giuseppe Maio e le musiche del duo Federico Bisozzi e Davide Tomat. Il resto è buio. La trama. In un futuro prossimo Taranto è divenuta ormai una desolata città fantasma, cinta dal filo spinato. Al suo interno, dove nessuno osa entrare,…

    Score

    SCORE - 4

    4

    4
  • 21
    sacro male

    IL SACRO MALE Evan Spiliotopoulos

    Un horror evitabile. E la recensione potrebbe tranquillamente finire qui. Per chi invece ha bisogno anche di qualche dettaglio in più, ok, il punto è questo: l'idea di partenza non è per nulla indegna (il male che si insinua tra il bene) ma è tutto il resto che non tiene in piedi nulla: . La trama. Nel 1845 una donna viene arsa viva seguendo un rituale apparentemente religioso; le viene apposta una strana maschera sul volto. Giorni nostri: Gerry…

    Score

    SCORE - 3.5

    3.5

    4