Cinema 2018 was last modified: Gennaio 12th, 2019 by Redazione
-
1
A BEAUTIFUL DAY Lynne Ramsay
2018-05-04 A BEAUTIFUL DAY Lynne RamsayDopo una lunga attesa è uscito nelle sale "A Beautiful Day", che a Cannes 2017 si era preso due premi piuttosto pesanti: miglior attore e miglior sceneggiatura. Due premi meritatissimi, perché il film di Lynne Ramsay è una delizia per gli occhi e ha una forza espressiva notevole. Parliamo infatti di una delle migliori pellicole uscite negli ultimi cinque anni, e questo per tre motivi: la narrazione è immaginifica, la presenza scenica degli attori e degli ambienti è così forte da rendere superflui i dialoghi, e poi c'è un Joaquin Phoenix che sintetizza alla perfezione (anche dal punto di vista fisico) il…Score
SCORE - 9
9099
-
2
IL SACRIFICIO DEL CERVO SACRO Yorgos Lanthimos
2018-06-30 IL SACRIFICIO DEL CERVO SACRO Yorgos Lanthimos"Il sacrificio del cervo sacro" è grande cinema. Ve lo diciamo così, subito, in modo tale che, se volete, potete anche fermarvi qui e prendere la via del cinema più vicino. Nel caso, fatelo alla svelta, perché . Quindi non vi affannate a leggere troppe recensioni in giro; prendete il portafogli e via verso la sala sotto casa. Nel 2017, a Cannes, il film si aggiudicò il premio per la miglior sceneggiatura in coabitazione…Score
SCORE - 9
9099
-
3
TRE MANIFESTI A EBBING, MISSOURI Martin McDonagh
2018-01-17 TRE MANIFESTI A EBBING, MISSOURI Martin McDonaghDavvero un bel film, con la giusta combinazione di alto e basso, cioè di intensità e di leggerezza. "Tre manifesti a Ebbing, Missouri" è un film che va oltre la bravura di un cast azzeccatissimo, e sa dare lustro a un genere da prendere sempre con le molle come la commedia nera. Il lavoro di Martin McDonagh nella scrittura e in cabina di regia è stato efficace a tal punto che in poco meno di due ore la pellicola riesce a trasmettere allo spettatore svariati stati d'animo senza mai perdere un briciolo della sua forza espressiva, anche quando si…Score
SCORE - 8
8088
-
4
TULLY Jason Reitman
2018-07-05 TULLY Jason ReitmanJason Reitman (regista), Diablo Cody (sceneggiatrice) e Charlize Theron (protagonista) con "Tully" ci ricordano che si può ancora (e sempre) fare del grande cinema partendo dalle idee e dalla quotidianità di ognuno di noi. Non servono gli effetti speciali per parlare di famiglia, maternità, stanchezza e stress, servono semplicemente (si fa per dire...) le idee, e in questo caso ci sono, e sono sparse a piene mani dall'inizio alla fine, anzi, forse è alla fine che l'incastro risulta perfetto, valorizzando i tanti dettagli posti lungo la narrazione. Insomma, veramente una pellicola intelligente, fatta bene, con la solista Charlize Theron che negli ultimi…Score
SCORE - 7.5
7587.5
-
5
SOLDADO Stefano Sollima
2018-10-19 SOLDADO Stefano SollimaLa trama si concede qualche buco narrativo qua e là, ma la regia del nostro Stefano Sollima è davvero tanta roba. Insomma, il valore del regista italiano supera quello della pellicola, e la sensazione - piuttosto evidente - è che Sollima non abbia liberato del tutto la sua arte, ma che abbia mantenuto il profilo basso, soprattutto nei piani sequenza. La trama. La pellicola è il sequel di "Sicario" del 2015. Un attentato suicida in un negozio al dettaglio di Kansas City uccide quindici persone. Il governo degli Stati Uniti risponde autorizzando l'agente della CIA Matt Graver (Josh Brolin) ad applicare…Score
SCORE - 7.5
7587.5
-
6
THE DISASTER ARTIST James Franco
2018-02-24 THE DISASTER ARTIST James FrancoCome si fa a non voler bene a James Franco, uno dei talenti più sottovalutati della sua generazione? E come si fa a non voler bene a quell'extraterrestre di Tommy Wiseau, protagonista di una delle storie più assurde dell'era moderna? Mettete assieme i due soggetti, fondeteli in uno ed ecco che "The Disaster Artist" diventerà uno dei vostri film preferiti. Perché è veramente fatto bene, recitato alla grande e sa proporre un ventaglio di tematiche sotto forma di favola: dall'amicizia al concetto di "stranezza", all'ambizione, passando per denaro, mistero e coraggio. La trama. Tratto dall'omonimo romanzo di Greg Sestero e Tom Bissell,…Score
SCORE - 7.5
7587.5
-
7
LORO 2 Paolo Sorrentino
2018-05-14 LORO 2 Paolo Sorrentino"Loro 2" è meglio di "Loro 1". Ma vista nella sua interezza, l'opera di Sorrentino acquista più valore ed è più facilmente traducibile. Nella prima parte al centro c'erano gli italiani e la loro voglia di ritagliarsi un posticino al tavolo importante, nella seconda parte c'è finalmente Berlusconi, e il regista fa sul serio, calcando la mano senza esagerare, aiutato da un Toni Servillo più maschera e poco... Berlusconi dal punto di vista prettamente estetico, e da una Elena Sofia Ricci veramente brava. Sorrentino guarda dal buco della serratura l'intimità di un Berlusconi/Servillo avvolto da una solitudine che fa un rumore…Score
SCORE - 7.5
7587.5
-
8
OLTRE LA NOTTE Fatih Akın
2018-03-17 OLTRE LA NOTTE Fatih AkınPotente, drammatico e coinvolgente. "Oltre la notte" è un film attualissimo e con un soggetto per nulla banale. Pecca dal punto di vista tecnico, ma gli aspetti positivi sono di gran lunga superiori ai difetti. Il film si ispira all'attentato di Colonia avvenuto nel 2004 da parte della cellula terroristica neonazista Nationalsozialistischer Untergrund (NSU). Protagonista del film è l'attrice Diane Kruger, che interpreta una donna che medita vendetta dopo la morte del marito e del figlio in un attentato dinamitardo. Il film è stato selezionato per rappresentare la Germania ai premi Oscar 2018 nella categoria "miglior film in lingua…Score
SCORE - 7
7077
-
9
LA CASA DELLE BAMBOLE – GHOSTLAND Pascal Laugier
2018-12-14 LA CASA DELLE BAMBOLE – GHOSTLAND Pascal LaugierTutto il mondo dell'horror dovrà sempre dire grazie a Pascal Laugier per il suo "Martyrs", gioiello del 2008 destinato a durare nel tempo. A distanza di 10 anni, cosa ci dice invece questo "La casa delle bambole - Ghostland"? Ci dice che il regista francese sa come creare un horror non banale, sa come muoversi fra le maglie strette del genere e costruire con poco, una storia credibile e solida. La trama. Il lungometraggio narra le vicende di una donna (Mylène Farmer) che eredita la casa della sua zia e si trasferisce con le sue figlie. Durante la loro prima…Score
SCORE - 7
7077
-
10
REVENGE Coralie Fargeat
2018-09-11 REVENGE Coralie FargeatSangue, sangue, sangue e ancora sangue. Era da tempo che non si vedeva al cinema un thriller/horror con un tale spargimento di sangue in scena. "Revenge" è un buon esordio per Coralie Fargeat, che azzecca quasi tutto, impreziosendo la sua opera con una fotografia superba (di Robrecht Heyvaert) e una colonna sonora di valore assoluto firmata da Robin Coudert. La sceneggiatura presenta qualche buco narrativo ed esaspera la realtà, ma è giusto essere di manica larga perché il film funziona proprio perché è eccessivo, volutamente "oltre" il lecito. La trama. Jen (Matilda Lutz) ha una relazione segreta con il milionario francese Richard (Kevin…Score
SCORE - 7
7077
-
11
HEREDITARY – LE RADICI DEL MALE Ari Aster
2018-07-28 HEREDITARY – LE RADICI DEL MALE Ari AsterNiente male la pellicola diretta e sceneggiata da Ari Aster. "Hereditary - Le radici del male" è più un thriller che un horror, ma, sfumature a parte, si fa forza su almeno 4 o 5 idee veramente carine, che in una certe misura rimandano a "Rosemary's Baby". Le musiche giocano un ruolo fondamentale nel mantenere alta la tensione. La trama. La pellicola si apre mostrando il funerale della matriarca Ellen Graham, durante il quale sua figlia Annie (Toni Collette) pronuncia un elogio funebre in cui espone il loro rapporto complicato. Tornati a casa, Annie e suo marito Steve (Gabriel Byrne)…Score
SCORE - 7
7077
-
12
TUTTI I SOLDI DEL MONDO Ridley Scott
2018-01-05 TUTTI I SOLDI DEL MONDO Ridley ScottUn giorno vedremo anche l'interpretazione di Kevin Spacey, è sicuro, nel frattempo godiamoci questo maestoso Christopher Plummer, che probabilmente farà incetta di meritati premi nei prossimi mesi (vincerà l'Oscar, segnatevelo), non solo in virtù di un'interpretazione magistrale, ma soprattutto per quel suo salire sul treno già in corsa di Ridley Scott, cioè a riprese ultimate e a poche settimane dal lancio mondiale della pellicola. Insomma, un J. Paul Getty di grandissimo livello, teatrale il giusto. Ci piacerebbe parlare bene anche degli altri attori di "Tutti i soldi del mondo", ma il cast non ci ha impressionato granché, ad esclusione di Mark Wahlberg, che…Score
SCORE - 7
7077
-
13
MORTO STALIN, SE NE FA UN ALTRO Armando Iannucci
2018-01-13 MORTO STALIN, SE NE FA UN ALTRO Armando IannucciCarino e da vedere. "Morto Stalin, se ne fa un altro" è il classico film poco impegnativo che ti cambia (in positivo) la serata, perché è leggero, intelligente, piuttosto agile nella narrazione e con un paio di attori che danno un evidente valore aggiunto. La trama. Il 3 marzo 1953 Iosif Stalin, capo supremo dell'Unione Sovietica, crolla a terra stroncato da un'emorragia cerebrale. La sua morte viene però dichiarata ufficialmente solo due giorni più tardi, durante i quali la squadra ministeriale del defunto dittatore si scontra per ottenere il potere supremo. Tra i protagonisti del teatrino di follia e disumanità…Score
SCORE - 7
7077
-
14
DON’T WORRY Gus Van Sant
2018-09-02 DON’T WORRY Gus Van SantFilm carino, storia carina, cast perfetto. "Don't Worry" è una bella prova corale (cast azzeccatissimo), è un film che parla di sentimenti, cadute e resurrezioni senza troppa retorica e anche senza particolari guizzi, dal momento che Gus Van Sant ha firmato una regia piatta. La trama. Dopo aver trascorso l'adolescenza tra alcol e droghe, John Callahan all'età di 21 anni è vittima di un grave incidente automobilistico, rimanendo paralizzato e costretto su una sedia a rotelle. Callahan per sfuggire all'alcol e alle sofferenze, trova nel disegno una terapia per risollevarsi. Ma prima di arrivare alla redenzione dovrà affrontare varie tappe. Il…Score
SCORE - 7
7077
-
15
ESCOBAR – IL FASCINO DEL MALE Fernando León de Aranoa
2018-05-18 ESCOBAR – IL FASCINO DEL MALE Fernando León de AranoaPartiamo con il dire che "Escobar - Il fascino del male" è un film riuscito. E ci teniamo a dirlo perché in rete abbiamo letto qualche critica negativa che in una certa misura ci ha fatto entrare in sala un tantino prevenuti. Invece l'opera di Fernando León de Aranoa è ben calibrata: ha ritmo, è sviluppata in maniera interessante e non annoia un secondo. La trama. La pellicola è basata sul bestseller di Virginia Vallejo, "Amando Pablo, odiando Escobar". E tratta la vita di Pablo Escobar (Javier Bardem) dall’ascesa criminale all’inizio degli Anni Ottanta fino alla morte nel 1993, passando per…Score
SCORE - 7
7077
-
16
RED SPARROW Francis Lawrence
2018-03-07 RED SPARROW Francis Lawrence"Red Sparrow" è un buon film. . La trama. Dominika Egorova (Jennifer Lawrence) viene arruolata nella Scuola Sparrow, un servizio segreto che trasforma giovani donne in letali e seducenti assassine; dopo aver affrontato un duro allenamento, Dominika diventa la più pericolosa "Sparrow" di sempre. Il suo primo obiettivo è Nathaniel Nash (Joel Edgerton), un ufficiale della CIA che monitora le infiltrazioni…Score
SCORE - 7
7077
-
17
HOSTILE Mathieu Turi
2018-07-28 HOSTILE Mathieu Turi"Hostile" è il classico film a basso budget che punta tutto sulla sceneggiatura, e a ruota, sulla bravura degli interpreti. In quest'ottica, Mathieu Turi ha vinto la sua scommessa, perché il suo thriller con mostri e cacciatori non ricalca troppo "il già visto" e gira attorno a una storia d'amore e ai suoi risvolti. Ok, c'è un filino di miele qua e là, però la narrazione è fluida e qualche sbavatura è concessa. La trama. Siamo in un futuro post-apocalittico, in un deserto dove si aggirano mostri che hanno superato tutto, hanno superato il concetto di zombie, non sono più…Score
SCORE - 6.5
6576.5
-
18
PAPILLON Michael Noer
2018-06-29 PAPILLON Michael NoerUn remake che non annoia e che segue un percorso il cui unico obiettivo è intrattenere. "Papillon" è un film... cortese, nel senso che si prende cura dello spettatore fin dalle prime battute e lo accompagna - mano nella mano - verso un finale atteso. La trama. La pellicola è un remake dell'omonimo film diretto da Franklin Schaffner nel 1973, a sua volta basato sull'autobiografia di Henri Charrière sulla sua prigionia e le ripetute fughe dalla famigerata colonia penale dell'Isola del Diavolo. Nella Parigi degli Anni Trenta il venticinquenne Henri Charrière, soprannominato "Papillon", viene incastrato per un omicidio che non…Score
SCORE - 6.5
6576.5
-
19
L’ORA PIÙ BUIA Joe Wright
2018-01-19 L’ORA PIÙ BUIA Joe Wright. Meritatissimo il premio Oscar 2018 come "migliore attore" a uno degli artisti più sottovalutati della sua generazione. La trama. Nel 1940 Winston Churchill, da pochi giorni Primo ministro della Gran Bretagna dopo le dimissioni di Neville Chamberlain, deve affrontare una delle sue prove più turbolente e definitive: decidere se negoziare un trattato di pace con la Germania nazista o continuare la guerra per difendere gli ideali e la libertà della propria nazione. Quando le inarrestabili forze naziste inizieranno a conquistare…Score
SCORE - 6.5
6576.5
-
20
OVERLORD Julius Avery
2018-11-09 OVERLORD Julius AveryLa storia in sé è una mezza boiata, però è l'insieme che convince di "Overlord". E per insieme intendiamo gli effetti speciali, il sonoro, la fotografia, le location, gli interpreti. Ci soffermiamo un attimo in più sugli effetti speciali perché - soprattutto nella prima parte - ci sono diverse scene che coinvolgono pienamente lo spettatore, ci riferiamo a quella sull'aereo e alle sparatorie. La trama. Alla vigilia dello sbarco in Normandia, un gruppo di paracadutisti statunitensi finisce in uno sperduto villaggio francese dove scoprirà che i nazisti stanno conducendo esperimenti su Esseri umani, trasformandoli in creature feroci e soprannaturali. Julius…Score
SCORE - 6.5
6576.5
-
21
COME TI DIVENTO BELLA Abby Kohn, Marc Silverstein
2018-09-05 COME TI DIVENTO BELLA Abby Kohn, Marc SilversteinIl tema è un po' inflazionato (la bruttina di turno che alla fine scopre di non essere malaccio), - parliamo di quello votato alla commedia - perché a noi mancano proprio gli interpreti, mancano proprio i talenti. Pensiamo, infatti, a chi potremmo arruolare per un remake in salsa tricolore: Geppi Cucciari forse è l'unica che potrebbe avvicinarsi al ruolo, ma non osiamo neppure…Score
SCORE - 6.5
6576.5
-
22
A QUIET PLACE – UN POSTO TRANQUILLO John Krasinski
2018-04-06 A QUIET PLACE – UN POSTO TRANQUILLO John KrasinskiQuello di John Krasinski è un film che ha idee, magari non tutte buone e non tutte messe a fuoco, ma "A Quiet Place - Un posto tranquillo" non è un film scontato e anche quando ti aspetti che da un momento all'altro possa scivolare nella classica "americanata", diciamo che tiene botta e non sbraca oltre il lecito. La trama. Nel 2020, la popolazione della Terra è stata decimata da una razza aliena che attacca qualsiasi cosa produca rumore. A seguito di una terribile perdita, una famiglia composta da madre, padre e due figli sopravvive in una fattoria isolata e circondata…Score
SCORE - 6
6066
-
23
BLUE KIDS Andrea Tagliaferri
2018-06-15 BLUE KIDS Andrea Tagliaferri. Peccato solo che la sceneggiatura non sia altrettanto potente, perché altrimenti l'esordio di Andrea Tagliaferri sarebbe stato un vero gioiellino, un dramma moderno e sempre attuale nonostante prenda spunto da casi di cronaca vera come il delitto Maso o quello dei fidanzatini di Novi Ligure, Omar ed Erika. La trama.…Score
SCORE - 6
6066
-
24
LORO 1 Paolo Sorrentino
2018-04-25 LORO 1 Paolo SorrentinoLa prima parte di "Loro", l'atteso film di Paolo Sorrentino dedicato a Berlusconi, è senza dubbio cinema di qualità: belle riprese, buon ritmo, un affaccio costante sull'umanità dei personaggi in scena e una scrittura dei testi efficace. A tutto questo aggiungiamo il cast, che è stato azzeccato in toto o quasi. Insomma, tanta roba da cuocere a fuoco lento. Ecco, forse è proprio nel... fuoco il vero limite di questa prima parte del film: non ha una fiamma tale da illuminare (e bruciare, perché no) il profilo del personaggio più discusso. Il Berlusconi di Sorrentino, infatti, è un affabile…Score
SCORE - 6
6066
-
25
AMICHE DI SANGUE Cory Finley
2018-08-03 AMICHE DI SANGUE Cory FinleyFino all'ultimo siamo stati indecisi se dare 5.5 o la sufficienza a questa opera prima di Cory Finley, poi abbiamo deciso di premiare l'ambizione più che la resa, l'ispirazione più del risultato. Fermo restando che le "Amiche di sangue" è film vero, non è una boiata da cinema indipendente o un pippone per pseudo intellettuali. E con qualche correzione, poteva persino diventare un'opera solida e completa. La trama. Una ragazza, supportata dall'amica, vuole pianificare l'omicidio del patrigno e assolda uno spacciatore locale, interpretato da Anton Yelchin, morto quattordici giorni dopo la fine delle riprese in circostanze stranissime - cercate su internet…Score
SCORE - 6
6066
-
26
GAME NIGHT – INDOVINA CHI MUORE STASERA? John Francis Daley, Jonathan M. Goldstein
2018-05-05 GAME NIGHT – INDOVINA CHI MUORE STASERA? John Francis Daley, Jonathan M. Goldstein"Game Night - Indovina chi muore stasera?" è una commedia leggera con qualche scena che strappa più di un sorriso e finanche una risata (come quella del cane), per il resto è la classica "americanata" senza infamia e senza lode. La trama. . Il cast è nutrito, ma gira attorno a Jason Bateman e Rachel McAdams: il primo non è tagliato per il ruolo, mentre la McAdams va ben oltre il compitino e si rivela una bella sorpresa,…Score
SCORE - 6
6066
-
27
RED ZONE – 22 MIGLIA DI FUOCO Peter Berg
2018-11-17 RED ZONE – 22 MIGLIA DI FUOCO Peter BergPeccato. Poteva essere un ottimo film, e invece alla fine bisogna accontentarsi di una buona pellicola di intrattenimento e nulla più. Peccato, perché per trequarti della visione - seppur con tanti limiti - "Red Zone - 22 miglia di fuoco" ci era piaciuto assai: ritmo, montaggio serrato, narrazione fluida, regia seria e scene di lotta veramente ben fatte. . La trama. L'agente della CIA James Silva (Mark Wahlberg), di istanza in Indonesia, deve proteggere un…Score
SCORE - 6
6066
-
28
DOGMAN Matteo Garrone
2018-05-19 DOGMAN Matteo GarroneMatteo Garrone continua a confermarsi regista dotato di una buona estetica ma senza il guizzo del fuoriclasse. "Dogman" è infatti un film ordinario, destinato a perdersi lungo i meandri della programmazione cinematografica di fine stagione. Peccato, perché la storia (ispirata a un fatto di cronaca vera) dava spunti per una narrazione anche più forte ed efficace. La trama. La pellicola si ispira al cosiddetto "Delitto del Canaro", l'omicidio del criminale e pugile dilettante Giancarlo Ricci, avvenuto nel 1988 a Roma per mano di Pietro De Negri, detto Er Canaro. Garrone attualizza la storia e romanza il tutto: nella periferia della…Score
SCORE - 6
6066
-
29
BOHEMIAN RHAPSODY Bryan Singer
2018-12-15 BOHEMIAN RHAPSODY Bryan SingerE' molto difficile valutare "Bohemian Rhapsody", perché il film ha avuto molteplici vicissitudini e alla fine, quello arrivato nelle sale, è stato il compromesso senza il quale (forse) la pellicola non avrebbe visto la luce. All'inizio la parte poi andata a Rami Malek era stata scritta addosso a Sacha Baron Cohen, il cui intento era sondare il lato oscuro di Freddie Mercury, ma dopo tanti tira-e-molla è stato messo alla porta e promosso il sempre bravo (e più aziendalista) Malek, che fisicamente non vale ovviamente Sacha Baron Cohen - quest'ultimo avrebbe senza dubbio dato un livello di mascolinità maggiore alla pellicola e…Score
SCORE - 5.5
5565.5
-
30
THE WIFE Björn Runge
2018-10-11 THE WIFE Björn RungeUn film sopravvalutato. A partire dalla prova di Glenn Close, che a tratti sfiora il ridicolo. "The Wife" è un film drammatico che parla prima di tutto di sentimenti - nelle intenzioni vorrebbe anche farlo in maniera ambiziosa, ma il risultato non è granché. Un vero peccato, perché il cast sulla carta era/è di prim'ordine, e la fotografia non è male, ma la prova corale è modesta e il montaggio (soprattutto nella prima parte) è soporifero. La trama. "The Wife" racconta la storia di Joan Castleman (Glenn Close), quarant'anni passati a sacrificare il proprio talento e i propri sogni, lasciando…Score
SCORE - 5.5
5565.5
-
31
LA FORMA DELL’ACQUA Guillermo del Toro
2018-02-15 LA FORMA DELL’ACQUA Guillermo del ToroGià il trailer ci aveva lasciato dei dubbi, la visione non ha fatto altro che confermarci le previsioni. "La forma dell'acqua" è un film ordinario, con qualche idea interessante, qualche guizzo, ma sinceramente se l'ambizione era creare una favola moderna, allora l'obiettivo non è stato centrato. Perché al netto delle buone intenzioni, la pellicola di Guillermo del Toro offre il fianco a legittime critiche indirizzate alla sceneggiatura (con dei dialoghi spesso mediocri) e al cast. La trama. Elisa Esposito (Sally Hawkins), un'addetta alle pulizie affetta da mutismo, e la sua collega (Octavia Spencer), che lavorano all'interno di un laboratorio governativo, finiscono per…Score
SCORE - 5.5
5565.5
-
32
LA TRUFFA DEI LOGAN Steven Soderbergh
2018-06-07 LA TRUFFA DEI LOGAN Steven SoderberghUn filmettino, nulla di particolarmente brillante. "La truffa dei Logan" prova a ricalcare un percorso già ampiamente battuto a ogni latitudine del globo, ormai: cioè il colpo compiuto dal solito manipolo di reietti con la sorpresina finale. Per gli amanti del genere, sarà una pacchia vedere questa roba di Steven Soderbergh, per tutti gli altri, un po' meno, perché gli incastri sono sempre i soliti e di originale c'è davvero poco. La trama. Jimmy Logan (Channing Tatum) viene licenziato dal suo lavoro di operaio e nello stesso giorno scopre che la sua ex moglie (Katie Holmes) si trasferirà, rendendo ancora più…Score
QUALITA' - 5
5055
-
33
MIO FIGLIO Christian Carion
2018-09-28 MIO FIGLIO Christian CarionIntelligente nelle intenzioni, ambizioso, persino con una bella estetica ma incompleto. "Mio Figlio" per buona parte della narrazione promette più di quello che alla fine effettivamente dà. . La trama. Julien (Guillaume Canet) viaggia molto all'estero. Le sue continue assenze da casa hanno causato, già da qualche anno, la fine del suo matrimonio. Durante una sosta in Francia, l'uomo scopre un messaggio della sua ex moglie (Mélanie Laurent) sulla segreteria telefonica: il loro bambino di sette anni è scomparso durante una…Score
SCORE - 5
5055
-
34
METTI LA NONNA IN FREEZER Giancarlo Fontana, Giuseppe G. Stasi
2018-03-07 METTI LA NONNA IN FREEZER Giancarlo Fontana, Giuseppe G. StasiEra il 1989 quando usciva lo spassosissimo "Weekend con il morto", b-movie senza grosse pretese ma caratterizzato dalla presenza di un morto che per la logica del film doveva sembrare ancora vivo. Per "Metti la nonna in freezer" diciamo che si è seguito il medesimo filone, ma giocando al ribasso e puntando su una commedia dove dall'inizio alla fine è tutto banale e scontato. La trama. Simone Recchia (Fabio De Luigi) è un incorruttibile ma maldestro finanziere che si innamora di Claudia (Miriam Leone), una giovane restauratrice che vive grazie alla pensione della nonna (Barbara Bouchet). Alla morte improvvisa della…Score
SCORE - 5
5055
-
35
LA SETTIMA MUSA Jaume Balagueró
2018-09-04 LA SETTIMA MUSA Jaume Balagueró"La settima musa" sarebbe un buon film se fosse firmato da un esordiente, perché nonostante l'estetica inciampa negli errori tipici di chi non ha ancora piena capacità del mezzo cinematografico a livello narrativo, ma il fatto che sia uscito dalla testa di Jaume Balagueró (un genio del genere) ci lascia parecchia delusione addosso. Intendiamoci, esteticamente non è un film brutto, ma è la storia in sé che convince poco, con un sacco di espedienti narrativi messi sul tavolo per provare a dare un senso logico al tutto. Morale: .…Score
SCORE - 5
5055
-
36
12 SOLDIERS Nicolai Fuglsig
2018-07-13 12 SOLDIERS Nicolai FuglsigIl film è tratto da una storia vera, ma questo non lo rende immune da una constatazione banale e reale: è un'opera mediocre. E questo per tre motivi: la pessima scelta del protagonista (Chris Hemsworth), la sceneggiatura e la regia. Insomma, "12 Soldiers" è la classica "americanata" . La trama. All’indomani degli attentati dell’11 settembre del 2001, l’esercito statunitense si prepara a reagire…Score
SCORE - 5
5055
-
37
IO SONO TEMPESTA Daniele Luchetti
2018-07-24 IO SONO TEMPESTA Daniele LuchettiMettiamola così: tra i filmetti è un filmone, mentre tra i film (intesi come roba seria) è un filmetto. Questo per dire che "Io sono Tempesta" è una pellicola apprezzabile se valutata dal punto di vista del mero intrattenimento, mentre è terribile dal punto di vista dell'originalità e della scrittura, sembra l'ennesimo riciclo di idee già riciclate nel tempo. Se fosse un brano musicale, sarebbe la cover bruttina di una cover brutta presa da un classico ormai fuori moda. La trama. Numa Tempesta (Marco Giallini) è un ricco uomo d’affari che, condannato per evasione fiscale, si trova a dover scontare…Score
SCORE - 4.5
4554.5
-
38
HOSTILES Scott Cooper
2018-03-29 HOSTILES Scott CooperIl voto giusto sarebbe 4, perché "Hostiles" è lento, noioso, con una trama banalotta e buchi narrativi sparsi a generose manate, ma saliamo di mezzo punto perché Christian Bale fa una buona figura e anche Rosamund Pike non delude. Per il resto è notte fonda. La trama. Nel 1892 il capitano dell'esercito Joseph J. Blocker, arcigno e rancoroso verso i nativi, accetta di accompagnare un capo Cheyenne prossimo alla morte e la sua famiglia, per tornare nelle loro terre native. Durante il percorso i prigionieri, il piccolo drappello e una inaspettata compagna di viaggio, dovranno affrontare minacce e pericoli che faranno loro…Score
SCORE - 4.5
4554.5
-
39
LE ULTIME 24 ORE Brian Smrz
2018-08-01 LE ULTIME 24 ORE Brian Smrz"Le ultime 24 ore" è un film infarcito di stereotipi. E fin qui nulla di male, malissimo. Il problema - e non banale - è nella sceneggiatura, che è priva di mordente, e nell'ambizione di Brian Smrz di dare vita a un ibrido fra action movie, sci-fi e thriller. . La trama. Il killer Travis Conrad (Ethan Hawke) muore in missione, ma un intervento chirurgico sperimentale lo riporta in vita per un solo giorno: si risveglia in ospedale con al braccio un timer. Ha solo 24 ore…Score
SCORE - 4.5
4554.5
-
40
7 SCONOSCIUTI A EL ROYALE Drew Goddard
2018-11-07 7 SCONOSCIUTI A EL ROYALE Drew GoddardTanto rumore per nulla. "7 sconosciuti a El Royale" è un film corale piuttosto mollo. Anzi, ambizioso più del suo reale valore. Una pellicola che strizza l'occhio al miglior Tarantino, ma che non riesce minimamente a coinvolgere lo spettatore. I motivi? I personaggi in scena hanno pochissima profondità, tutte le storie che li riguardano sono mediocri e anche i dialoghi non sono granché. La trama. Alla fine degli Anni Sessanta, l'hotel El Royale nasconde diversi segreti. Tre sconosciuti si ritrovano in quel posto: una giovane cantante, un anziano prete e un venditore di aspirapolveri. Il gestore dell'albergo illustra loro una…Score
SCORE - 4.5
4554.5
-
41
CHIUDI GLI OCCHI Marc Forster
2018-07-12 CHIUDI GLI OCCHI Marc Forster"Chiudi gli occhi" è un film brutto. O meglio: il soggetto è interessante, il cast azzeccato (protagonisti e comprimari compresi) e anche la regia sfodera una manciata di inquadrature di pregio, ma a bastonare le buone intenzioni iniziali ci pensano un montaggio fra i peggiori della stagione e una sceneggiatura che esaspera le attese sino al naufragio finale. La trama. Gina (Blake Lively) e James (Jason Clarke) sono felicemente sposati e vivono a Bangkok. Gina è cieca dall'infanzia, a causa di un incidente automobilistico in cui hanno perso la vita i suoi genitori. Nonostante la sua condizione, Gina vive una vita piena ed…Score
SCORE - 4.5
4554.5
-
42
THE STRANGERS – PREY AT NIGHT Johannes Roberts
2018-06-06 THE STRANGERS – PREY AT NIGHT Johannes RobertsCi sono film che ha un senso vedere, e film che hanno un senso solo dal punto di vista commerciale e che sanno un po' di "limone spremuto". Ecco, "The Strangers - Prey at Night" è una pellicola perfetta per spiegare la seconda affermazione, perché è semplicemente una copia con più ritmo del film del 2008 con Liv Tyler e Scott Speedman. . La…Score
SCORE - 4
4044
-
43
THE NUN Corin Hardy
2018-09-22 THE NUN Corin HardyNulla di ché sotto tutti i punti di vista. "The Nun - La vocazione del male" è tanto fumo e poco arrosto. Il film è uno spin-off di "The Conjuring - Il caso Enfield", ed è incentrato sul demone con sembianze di suora, antagonista del film citato. Partiamo con il dire che il filone "The Conjuring" è fra le migliori cose uscite negli ultimi anni in ambito horror, perché oltre a essere pellicole ben girate e dall'estetica forte, hanno anche contenuto e ritmo. Normale, dunque, che "The Nun" portasse con sé un bel carico di aspettative. Aspettative tutte tradite,…Score
SCORE - 4
4044
-
44
DARK HALL Rodrigo Cortés
2018-08-02 DARK HALL Rodrigo CortésPartiamo con il dire che Rodrigo Cortés e Chris Sparling sono la coppia d'oro di "Buried - Sepolto", un gioiellino del 2010 che vi consigliamo vivamente di andare a rivedere o a scoprire. Inevitabile, quindi, avere grosse aspettative attorno a questo "Dark Hall", adattamento cinematografico del romanzo del 1974 "Down a Dark Hall" scritto da Lois Duncan. Ebbene, vi diciamo chiaramente che la pellicola è una delusione colossale. La trama. Kit Gordy (AnnaSophia Robb) è una ragazzina problematica che viene mandata al collegio di Blackwood quando il suo carattere forte diventa troppo difficile da gestire per sua madre. Una volta arrivata, Kit…Score
SCORE - 4
4044
-
45
OBBLIGO O VERITÀ Jeff Wadlow
2018-07-19 OBBLIGO O VERITÀ Jeff WadlowDati tratti da Wikipedia. Il budget del film è stato di 3,5 milioni di dollari. La pellicola ha incassato 40,7 milioni di dollari nel Nord America e 51,8 nel resto del mondo, per un totale di 92,5 milioni di dollari al botteghino mondiale. Insomma, tanto di cappello alla Blumhouse Productions e naturalmente a Jason Blum, che sa come fare i soldi. Ora veniamo alla recensione di "Obbligo o verità", che è un film modesto, povero di idee, per certi versi parente alla lontana del favoloso "It Follows" - quello sì che è un film da vedere e rivedere. La trama. Un gruppo di amici…Score
SCORE - 3.5
3543.5
-
46
SLENDER MAN Sylvain White
2018-09-07 SLENDER MAN Sylvain WhiteQuando il film è palesemente brutto bisogna avere il coraggio di alzare le mani in segno di resa e seguire l'esempio della platea, perché vox populi vox dei, quindi vi diciamo in anticipo che gli ultimi dieci minuti della pellicola li abbiamo guardati con un occhio sullo schermo e l'altro sul cellulare, seguendo l'esempio di diversi spettatori in sala. Tuttavia con l'unico occhio rivolto verso il film, abbiamo fatto in tempo a vedere uno show (finale) di effetti speciali così banalotti da aver persino imbarazzo per lo studio che li ha creati. Insomma, "Slender Man" è un horror veramente…Score
SCORE - 3.5
3543.5
-
47
READY PLAYER ONE Steven Spielberg
2018-04-18 READY PLAYER ONE Steven Spielberg"Ready Player One" è un film senza poetica, avvincente come un giro per Milano a Ferragosto, noioso. Così noioso che quando si accendono le luci dell'intervallo, è una bella botta accettare che manchi "tanto quanto" alla fine. E' un film brutto perché le tre o quattro idee di fondo che lo animano (fra cui la geniale intuizione che vivere nella realtà è più importante che vivere nel virtuale - bella scoperta) stanno assieme senza alcuna sostanza. . La trama. Nell'anno…Score
SCORE - 3.5
3543.5
-
48
VENOM Ruben Fleischer
2018-10-25 VENOM Ruben Fleischer"Venom" è il classico prodotto (o prodottino, che è meglio) destinato agli appassionati Marvel. Artisticamente ha un'utilità ridotta, commercialmente invece serve a spennare un pubblico calibrato verso gli "anta". Cosa salvare? Tom Hardy (che fa sempre una degnissima figura), e poco altro. Perché Michelle Williams ci ricorda che c'è sempre un mutuo da pagare nella vita e gli effetti speciali sono piuttosto miseri e culminano nel polpettone finale. Benino Riz Ahmed nella parte del visionario Carlton Drake. Ci rendiamo conto che una recensione così corta non è l'elogio del miglior giornalismo. . A parte che il finale…Score
SCORE - 3.5
3543.5
-
49
THE END? L’INFERNO FUORI Daniele Misischia
2018-08-21 THE END? L’INFERNO FUORI Daniele MisischiaLa recensione si può riassumere nel saggio commento di un adolescente (probabilmente al telefono con un coetaneo) nel corso dell'intervallo della nostra visione: «Sto vedendo una roba di zombie che fa abbastanza schifo». Ecco, "The End? L'inferno fuori" (prodotto dai Manetti Bros.) è tutto in questa frase carpita in platea. Il film di Daniele Misischia è un horror scritto, interpretato e diretto in maniera quasi amatoriale. La trama. Giovane economista rampante, Claudio Verona (Alessandro Roja) ha un importante appuntamento di lavoro. Peccato che prima di giungere al piano, l’ascensore del suo ufficio decida di bloccarsi. Intrappolato in quella scatola, Claudio capirà…Score
SCORE - 3.5
3543.5
-
50
LA PRIMA NOTTE DEL GIUDIZIO Gerard McMurray
2018-07-07 LA PRIMA NOTTE DEL GIUDIZIO Gerard McMurrayPrima regola di un prequel: preparati una storia convincente che giustifichi film e naturalmente inizio della saga. Altra regola: se ti inventi un manifesto (bello) con una maschera (bella), poi sarebbe anche intelligente usarla durante il film, darle visibilità, metti che il film va bene e diventa oggetto di culto magari ci tiri su qualche spicciolo. Se invece la inquadri per 3 secondi, fai un autogol. Così come è un autogol - quando la sceneggiatura è deboluccia - non investire su un "cattivo" degno di tal nome. La lunga premessa sopra per dire che "La prima notte del giudizio"…Score
SCORE - 3.5
3543.5
-
51
TROPPA GRAZIA Gianni Zanasi
2018-11-30 TROPPA GRAZIA Gianni ZanasiSe cercate risposta al perché il cinema italiano attraversa da tempo un triste stato comatoso - salvo rarissime eccezioni - "Troppa Grazia" vi viene in soccorso e scioglie anche i rebus più complicati attorno al tema. L'opera di Gianni Zanasi, infatti, è veramente brutta, e soprattutto non ha un'anima, un'identità, una direzione, ondeggia fra commedia e dramma, fra voglia di originalità e banalità in serie. La trama. Lucia (Alba Rohrwacher) è una geometra che cerca di sbarcare il lunario grazie a mappature e indagini catastali, alle prese con la fine della sua relazione con Arturo (Elio Germano) e con l’adolescenza della…Score
SCORE - 3.5
3543.5
-
52
LE GRIDA DEL SILENZIO Sasha Alessandra Carlesi
2018-05-13 LE GRIDA DEL SILENZIO Sasha Alessandra CarlesiUn disastro. "Le grida del silenzio" è un film che fa acqua da tutte le parti. E dispiace perché siamo convinti che il cinema italiano vada sempre sostenuto, ma ci sono modi e modi di rendere servizio al cinema di casa nostra, . La trama. Sette ragazzi si ritrovano in un bosco in campeggio, da qui prende forma un thriller molto ambizioso, ma solo nelle intenzioni, perché nella pratica è come sparare sulla Croce Rossa: i dialoghi sono lacunosi, il montaggio è senza ritmo, la storia ha risvolti rosa imbarazzanti…Score
SCORE - 2
2022