Il film del 2023
-
Cinema2023
PATAGONIA
Mentre scriviamo questa recensione, pare che “Patagonia” abbia incassato circa 30 mila euro ai botteghini in queste prime settimane di proiezione: un buon risultato considerando l’assenza di marketing, una miseria se invece come metro di giudizio utilizziamo la qualità dell’opera. Il consiglio pertanto – a te che leggi questa recensione – è di evitare il solito film italiano con Favino oppure la solita carnevalata americana e di puntare dritto dritto su questo gioiellino italiano che parla di libertà e prigione, di ingenuità e iniziazione alla vita adulta, di sentimenti in maniera originale, senza retorica e non esasperando le buone intenzioni. La trama. Nonostante abbia una ventina di anni, Yuri viene trattato come un bambino dalle zie con cui vive in un paesino sulla costa adriatica dell’Abruzzo. Sarà l’incontro con Agostino, l’animatore che viene a lavorare a una festa per il cugino piccolo, a far scattare qualcosa in lui. Andrea Fuorto…
Continua a leggere... -
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-