AlternativeAutoproduzioneItalianoRecensioniRock

JULIAN MENTE Non c'è proprio niente da ridere

julian mente niente ridere

Non c’è proprio niente da ridere” è un classico disco di rock alternativo italiano, fedelissimo alla lezione impartita nei decenni scorsi dagli Afterhours e dai Marlene Kuntz – giusto per citare due nomi a caso, ma potremmo pure nominare Pierpaolo Capovilla – ovvero chitarre, ritmiche e voce potenti, e testi ambiziosissimi. Inquadrate le coordinate, veniamo alla recensione vera e propria. Quello dei Julian Mente è un album che promette tanto ma che stringi stringi offre poco in termini di originalità (il suono è estremamente derivativo) e le liriche mettono in fila immagini che faticano a colpire il bersaglio grosso. I cambi di registro sono limitati, gli arrangiamenti lasciano parecchi dubbi. Da salvare alcune melodie, il mixaggio e la volontà di battere strade ambiziose dal punto di vista lirico. Insomma, c’è tanto da lavorare su tutti gli aspetti della proposta.

Review Overview

QUALITA' - 49%

49%

Pulsante per tornare all'inizio
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.