Hip HopItalianoRecensioni

MURUBUTU L'uomo che viaggiava nel vento e altri racconti di brezze e correnti

murubutu luomo cheviaggiava nel vento

“Un altro rap è possibile!”. Così recita la nota stampa che accompagna “L’uomo che viaggiava nel vento e altri racconti di brezze e correnti“. E in effetti il disco di Murubutu si posiziona in territori distanti dai luoghi comuni del rap attuale. Ad arricchire la scaletta, anche ospiti di assoluto livello: da Dargen D’Amico a Ghemon passando per Rancore.

Murubutu è un cantastorie eccellente, tanto è vero che il suo stile lambisce spesso i confini della canzone d’autore. La fruibilità pop dei brani è discreta, anche se molte melodie non sono state sfruttate al massimo del potenziale. Troppi i 14 pezzi selezionati, perché non tutti tengono botta. Interessanti le produzioni: ricercate e mai banali o modaiole. Ottima l’idea di promuovere “Grecale” come primo singolo, ma occhio anche a “Il Re dei venti” e “Scirocco” con la partecipazione preziosa di Rancore. Insomma, un rap per trentenni con tematiche mature e niente cazzatine per “fare brutto”. Non tutto funziona, ma c’è abbastanza per superare la sufficienza senza avere il fiatone al traguardo.

Review Overview

QUALITA' - 63%

63%

Pulsante per tornare all'inizio
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.