IN "FIVE SONGS" CI SONO LE CINQUE CANZONI PREFERITE DI...
Home > Tag Archivi: DCave Records

Tag Archivi: DCave Records

NIGGARADIO FolkBluesTechno’n’Roll… e altre musiche primitive per domani

NIGGARADIO folkbluestechno’n’roll
Il nuovo disco dei Niggaradio conferma quello che anni fa i Nostri avevano già dimostrato, cioè una sensibilità sonora a cinque stelle. "FolkBluesTechno’n’Roll… e altre musiche primitive per domani" è un disco che mischia elettronica, folk, blues, world music, ogni traccia è una sorpresa, è un giro su una giostra sempre nuova, un cambio di panorama dove Mediterraneo, Africa, America, Europa sono sempre lo stesso luogo ma anche un posto "altro" familiare. Sono davvero bravi e originali, questi catanesi, che hanno creato uno stile particolare - intendiamoci, non hanno inventato nulla, ma questa bravura nel mischiare elementi diversi dando loro…

Score

QUALITA' - 72%

72%

72

Il nuovo disco dei Niggaradio conferma quello che anni fa i Nostri avevano già dimostrato, cioè una sensibilità sonora a cinque stelle. “FolkBluesTechno’n’Roll… e altre musiche primitive per domani” è...

Leggi Articolo »

MALARDITI Un po' più in là

MALARDITI un_po'_più_in_là
E' un esordio piacevole, quello dei Malarditi. Nel senso che la loro proposta si lascia ascoltare senza particolari difficoltà. Il punto, però, è che il rock-pop di "Un po' più in là" difetta di originalità. Morale: classico disco che ascolti con piacere una, due, tre volte e poi metti via. In scaletta 10 pezzi per 31 minuti di musica: l'orecchiabilità c'è, l'album è suonato sufficientemente bene, ma tutto resta in superficie nella musica dei Malarditi. . Dal punto di vista musicale, invece, c'è da…

Score

QUALITA' - 57%

57%

57

E’ un esordio piacevole, quello dei Malarditi. Nel senso che la loro proposta si lascia ascoltare senza particolari difficoltà. Il punto, però, è che il rock-pop di “Un po’ più...

Leggi Articolo »

DEMOMODE Ou

Demomode_Ou
I Demomode si sono formati a Messina nel 2008. E, fedeli alle loro origini sicule, non deve quindi stupire se hanno scelto come titolo del loro disco "Ou", un'esclamazione ed una forma onomatopeica molto siciliana: la si usa in situazioni di stupore e meraviglia, di rabbia, di ironia. "Ou" per catturare l'attenzione, "Ou" come intercalare del gergo, "Ou" per rispondere anche al telefono. Il suono dei Demomode è diretto, essenziale ma ricco, generoso e saziante. L'album ha un tiro favoloso; rock e orecchiabilità si danno la mano e in alcuni episodi (citiamo "Boom", ad esempio) il risultato va oltre le attese.…

Score

QUALITA' - 67%

67%

67

I Demomode si sono formati a Messina nel 2008. E, fedeli alle loro origini sicule, non deve quindi stupire se hanno scelto come titolo del loro disco “Ou“, un’esclamazione ed...

Leggi Articolo »