IN "FIVE SONGS" CI SONO LE CINQUE CANZONI PREFERITE DI...
Home > Recensioni > Alternative (pagina 7)

Alternative

A TOYS ORCHESTRA Lub Dub

toys orchestra lub dub
"Siamo tutti inesorabilmente dentro la stessa macchina, la stessa barca, lo stesso tempo, la stessa vita. Come se chiunque al mondo avesse un medesimo cuore dentro al medesimo petto che batte, adesso, ora, in questo istante: “lub-dub, lub-dub, lub-dub, lub-dub…”. Gli A Toys Orchestra sono come quei piloti che fanno un figurone in qualunque condizione meteo e di pista. . Sorprendente perché dopo anni e anni di musica, non è facile tirare fuori un disco…

Score

QUALITA' - 81%

81%

81

“Siamo tutti inesorabilmente dentro la stessa macchina, la stessa barca, lo stesso tempo, la stessa vita. Come se chiunque al mondo avesse un medesimo cuore dentro al medesimo petto che batte,...

Leggi Articolo »

BABEL FISH Follow Me When I Leave

babel fish follow when leave
Abbiamo sempre un filo di invidia per il coraggio di chi, nel 2018, ha ancora la voglia di confrontarsi con il post-rock. Questo perché il genere è abbondantemente fuori moda e la sua età dell'oro si perde nella notte dei tempi degli Anni Novanta. I Babel Fish incuranti di poter arrivare fuori tempo massimo, mettono sul tavolo il loro EP a base di post-rock, naturalmente, anche se poi non calcano troppo la mano - e fanno bene - restando ancorati a un'idea di rock che speriamo venga sviluppata in futuro. "Follow Me When I Leave" contiene 4 brani e…

Score

QUALITA' - 63%

63%

63

Abbiamo sempre un filo di invidia per il coraggio di chi, nel 2018, ha ancora la voglia di confrontarsi con il post-rock. Questo perché il genere è abbondantemente fuori moda...

Leggi Articolo »

THE ACES When My Heart Felt Volcanic

the aces when heart felt volcanic
"When My Heart Felt Volcanic" è un album facilissimo da recensire e da... capire, perché il debutto delle The Aces è immediato, già al primo ascolto la sintonia è totale, non c'è da guardare fra le pieghe per trovare seconde o terze letture. E' tutto sul lavoro, generosamente pronto al consumo. A livello musicale siamo in ambito pop alternativo, con arrangiamenti non banali, un cantato espressivo e la voglia di proporre ritornelli avvolgenti. A tutto ciò aggiungete anche l'indiscutibile bella presenza delle quattro ragazze originarie dello Utah e il gioco è fatto. Le tredici canzoni in scaletta sono moderne e…

Score

QUALITA' - 70%

70%

70

“When My Heart Felt Volcanic” è un album facilissimo da recensire e da… capire, perché il debutto delle The Aces è immediato, già al primo ascolto la sintonia è totale,...

Leggi Articolo »

NIMBY Nimby II

nimby
I Nimby hanno fatto il loro esordio dal vivo nel 2009 tra i colli catanzaresi e la costa jonica, plasmando liberamente la loro idea di rock alternativo, che qui ripropongono nel loro secondo lavoro sulla lunga distanza. . I testi (in italiano) sono forse il vero tallone d'Achille del compact, perché non propongono fotografie in grado di restare nell'immaginario dell'ascoltatore. Carine le chitarre. In conclusione: senza infamia e senza lode. loading...

Score

QUALITA' - 60%

60%

60

I Nimby hanno fatto il loro esordio dal vivo nel 2009 tra i colli catanzaresi e la costa jonica, plasmando liberamente la loro idea di rock alternativo, che qui ripropongono nel loro...

Leggi Articolo »

DADAMATTO Canneto

dadamatto canneto
La parte musicale è sufficiente, anche se talvolta i Nostri si fanno prendere la mano e tendono ad allungare il brodo oltre misura, testi e cantato invece sono lacunosi. "Canneto" è figlio di quel rock-pop alternativo che va tanto di moda negli ultimi anni. . Insomma, bocciati.

Score

QUALITA' - 50%

50%

50

La parte musicale è sufficiente, anche se talvolta i Nostri si fanno prendere la mano e tendono ad allungare il brodo oltre misura, testi e cantato invece sono lacunosi. “Canneto”...

Leggi Articolo »

CARA CALMA Sulle punte per sembrare grandi

cara calma sulle punte sembrare grandi
Per valutare una band esordiente bisogna fare lo sforzo di non considerare solo il presente, ma anche il potenziale, e quindi il futuro. Ecco, secondo noi i Cara Calma hanno un futuro, perché la loro attitudine rock è molto buona, la tecnica c'è e il cantato è espressivo. Ovvio, la produzione di Karim Qqru degli Zen Circus li ha aiutati parecchio, ma il potenziale c'è. Il presente - purtroppo - dice che assomigliano clamorosamente ai Ministri, sul loro rock infatti si allunga, dal primo all'ultimo minuto, l'ombra lunga del trio di "Abituarsi alla fine". Di tutti i gruppi italiani che…

Score

QUALITA' - 51%

51%

51

Per valutare una band esordiente bisogna fare lo sforzo di non considerare solo il presente, ma anche il potenziale, e quindi il futuro. Ecco, secondo noi i Cara Calma hanno...

Leggi Articolo »

TELEGRAPH TEHRAN Spettri da scacciare

telegraph tehran spettri scacciare
Un po' di rock Anni Novanta e una buona capacità tecnica. "Spettri da scacciare" è un disco che offre poco altro, perché i Telegraph Tehran sono ancora alla ricerca di un'identità sonora che li allontani dai poster presenti nella sala prove. La scaletta è composta da 9 brani più una live bonus track: sotto l'aspetto sonoro l'album non ha picchi ed è piuttosto ripetitivo negli arrangiamenti, mentre la produzione lirica (in italiano) necessita ancora di un balzo in avanti per lasciare un segno nell'ascoltatore, così come sono, infatti, i testi dei Nostri trasmettono poco o nulla e sono acerbi dal…

Score

QUALITA' - 49%

49%

49

Un po’ di rock Anni Novanta e una buona capacità tecnica. “Spettri da scacciare” è un disco che offre poco altro, perché i Telegraph Tehran sono ancora alla ricerca di un’identità...

Leggi Articolo »

KUF Pigna

kuf pigna
I Kuf sono di Ravenna e sono nati nel 2014. Il loro "Pigna" fa venire in mente subito i Ministri, ma tranquilli, non c'è alcun copia-e-incolla, diciamo che è più una questione di attitudine, di modo di cantare. . C'è anche proprietà di linguaggio e freschezza nelle loro liriche, forse manca ancora una personalizzazione maggiore del suono, ma nel complesso…

Score

QUALITA' - 70%

70%

70

I Kuf sono di Ravenna e sono nati nel 2014. Il loro “Pigna” fa venire in mente subito i Ministri, ma tranquilli, non c’è alcun copia-e-incolla, diciamo che è più una questione...

Leggi Articolo »

GLI OCCHI DEGLI ALTRI Non ci annoieremo mai

occhi altri annoieremo mai
"Non ci annoieremo mai" è un album che ha qualche soluzione interessante sul fronte degli arrangiamenti, e questo è sempre apprezzabile, al di là del risultato finale. Mettiamo le mani avanti perché gli aspetti positivi del disco dei Gli Occhi Degli Altri, purtroppo, finiscono qui o quasi. Perché l'album è lacunoso dal punto di vista lirico, melodico e armonico. . Insomma, le buone intenzioni hanno partorito il classico topolino.

Score

QUALITA' - 51%

51%

51

“Non ci annoieremo mai” è un album che ha qualche soluzione interessante sul fronte degli arrangiamenti, e questo è sempre apprezzabile, al di là del risultato finale. Mettiamo le mani...

Leggi Articolo »

CHIARA WHITE Biancoinascoltato

chiara white biancoinascoltato
“Biancoinascoltato” è il disco d’esordio della cantautrice fiorentina Chiara White, che è musicista e scienziata: “di giorno” Chiara Cavallina, geologa e ricercatrice; “di notte” Chiara White (dal cognome della madre, di origine inglese), cantautrice e artista. Partiamo con il dire che Chiara fa un cantautorato che vira verso i territori del pop, del folk e del rock e che ricalca il solco tracciato ormai da decenni da tante artiste di casa nostra, a partire da Cristina Donà e Carmen Consoli. Le coordinate sono pressapoco quelle. Testi, stile, musica e arrangiamenti sono finalizzati più che altro a creare un'atmosfera, un tratto…

Score

QUALITA' - 53%

53%

53

“Biancoinascoltato” è il disco d’esordio della cantautrice fiorentina Chiara White, che è musicista e scienziata: “di giorno” Chiara Cavallina, geologa e ricercatrice; “di notte” Chiara White (dal cognome della madre, di...

Leggi Articolo »