IN "FIVE SONGS" CI SONO LE CINQUE CANZONI PREFERITE DI...
Home > Tag Archivi: Adriano Celentano

Tag Archivi: Adriano Celentano

Cinquanta – 50 anni di ritratti della mia musica Renzo Chiesa

cinquanta
In questo volume di Renzo Chiesa troverete le fotografie di oltre 200 tra artisti e gruppi italiani e internazionali: da Joan Baez ai Rolling Stones, da Celentano a Cristicchi, passando per Ornella Vanoni. C’è una parte speciale dedicata al concerto in onore di Demetrio Stratos e non possono mancare le sue iconiche foto di Dalla, Gaber, Jannacci e Paolo Conte. Molti artisti hanno contribuito, con didascalie a volte spiritose, a commento della loro foto. Come dice l’autore: «Questo è un libro soggettivo e non enciclopedico. Ci sono i musicisti che mi hanno emozionato. Molte anche le mancanze, purtroppo, ma non…

Score

0

In questo volume di Renzo Chiesa troverete le fotografie di oltre 200 tra artisti e gruppi italiani e internazionali: da Joan Baez ai Rolling Stones, da Celentano a Cristicchi, passando...

Leggi Articolo »

JOHNNY DALBASSO Cannonball

johnny dalbasso cannonball
Rock e cantautorato, un po' di De Andrè e qualcosa di Camerini. C'è tanto in questo "Cannonball", ma ci sono soprattutto le canzoni: 11 pezzi velocissimi che portano la durata a lambire i trenta minuti. Un viaggio perfetto per un album che vive di immediatezza, quindi strofe taglienti e via subito coi ritornelli. Gli arrangiamenti sono sofisticati quel tanto che basta per rendere il compact vario. "Cannonball" è la terza fatica in studio di Johnny DalBasso e conta anche una versione alternativa di “Furore”, l’indimenticabile classico di Adriano Celentano. Occhio anche alla conclusiva "Adesso e qui". Ma il brano…

Score

QUALITA' - 69%

69%

69

Rock e cantautorato, un po’ di De Andrè e qualcosa di Camerini. C’è tanto in questo “Cannonball“, ma ci sono soprattutto le canzoni: 11 pezzi velocissimi che portano la durata...

Leggi Articolo »

MAO

mao
Mao, altrimenti detto Mauro Gurlino, nasce a Torino, come gli piace dire, a nord di Foggia e a sud di Aosta, dove attualmente vive, il 16 aprile 1971. Laureato in Storia e Critica del Cinema presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Torino con una tesi sul musical “Yuppi Du” di Adriano Celentano, Mao “è ed è stato tutto”, come un giorno è stato definito da un giornalista per descrivere la sua poliedrica carriera trentennale. Leader negli Anni Novanta del gruppo Mao e la Rivoluzione con cui ha pubblicato due…

Score

0

Paul McCartney – Fine Line Riccardo Sinigallia – Le Ragioni Personali Beck – Sound and Vision Mina – Non credere Cosmo – L’Ultima Festa MAO was last modified: Novembre 2nd,...

Leggi Articolo »