IN "FIVE SONGS" CI SONO LE CINQUE CANZONI PREFERITE DI...
Home > Tag Archivi: Fabrizio Coppola

Tag Archivi: Fabrizio Coppola

CESARE MALFATTI La storia è adesso

cesare malfatti storia adesso
“La storia è adesso” è il titolo del nuovo progetto musicale di Cesare Malfatti, incentrato sulla figura di Valeriano Malfatti, podestà di Rovereto per quarant’anni (1880/1920) e deputato trentino al Parlamento dell’Impero asburgico a Vienna. Che dire di Cesare Malfatti che in questi decenni non si è detto? Che ha una voce meravigliosa, è stato rimarcato abbastanza? Che musicalmente ha un buon gusto raro, si è detto? Che ogni suo lavoro ha una facilità di ascolto che stupisce, è noto? Insomma, queste nuove 15 tracce, che portano l'album a quasi un'ora di musica, sono un altro eccellente biglietto da…

Score

QUALITA' - 72%

72%

72

“La storia è adesso” è il titolo del nuovo progetto musicale di Cesare Malfatti, incentrato sulla figura di Valeriano Malfatti, podestà di Rovereto per quarant’anni (1880/1920) e deputato trentino al...

Leggi Articolo »

FABRIZIO COPPOLA «Sono stato molto ingenuo in carriera ma sono abbastanza in pace con me stesso»

fabrizio coppola
A cinque anni di distanza dal suo ultimo disco, "Waterloo", e a tre dal suo esordio come scrittore con il romanzo "Katana", Fabrizio Coppola torna a esibirsi dal vivo per presentare le canzoni del suo nuovo progetto, "Ismaele", . Una scelta particolare, che abbiamo voluto approfondire con quello che per tanti resta uno dei cantautori più sottovalutati della scena indipendente italiana. "Ismaele" è un disco-non-disco che segue la strada tracciata da Marco Parente con il suo "Disco Pubblico". Perché una scelta…

Score

0

A cinque anni di distanza dal suo ultimo disco, “Waterloo”, e a tre dal suo esordio come scrittore con il romanzo “Katana”, Fabrizio Coppola torna a esibirsi dal vivo per...

Leggi Articolo »

FABRIZIO COPPOLA La superficie delle cose

FABRIZIO COPPOLA la superficie delle cose
Salto indietro di quasi tre lustri. Era il 2003 quando Fabrizio Coppola usciva con questo disco che racchiudeva in sé gli elementi giusti per convincere, subito, anche i palati più esigenti: durata di poco inferiore ai quaranta minuti, tante idee, dei bei testi ed una voce color benzina capace di impreziosire il tutto. Questo “La superficie delle cose”, opera prima del cantastorie Coppola, resta tutt'oggi un album notevole, ricco di spunti interessanti, che parla sfacciatamente (ma non è una colpa) la lingua del rock americano Anni Novanta. Il compact, tecnicamente, fa perno su una chitarra onnipresente e sulla voce del cantautore milanese,…

Score

0

Salto indietro di quasi tre lustri. Era il 2003 quando Fabrizio Coppola usciva con questo disco che racchiudeva in sé gli elementi giusti per convincere, subito, anche i palati più esigenti:...

Leggi Articolo »