Five SongsItaliano
CECILE

Cecile Vanessa Ngo Noug nasce a Roma nel 1994 sotto il segno del Toro, segno che traccia le sue peculiarità caratteriali fra cui spiccano curiosità e testardaggine, oltre ad uno spiccato senso estetico che le impone la ricerca del “bello” ad ogni costo. Cecile ha una voce con un timbro molto particolare, che le permette di affrontare senza alcuna fatica grandi standard canori così come serratissime rime rap, in italiano, inglese e francese, senza alcuna differenza. Di seguito le sue 5 canzoni preferite…
Kuerty Uyop feat. Chainsaw – The Syndrome of Peter Pan
Oltre al lato artistico, adoro questa canzone perché c’è quello umano ed emozionale. I Kuerty Uyop sono stati i primi a darmi la possibilità di esprimermi, prima come attrice proprio in questo video, e poi come cantante nelle loro tracce. Da qui è nata la collaborazione con il loro produttore Lorenzo Lombardi Dallamano, che poi è diventato anche il mio. Che altro dire… it’s Kuerty Uyop Baby!
https://www.youtube.com/watch?v=LaeHxMeqQrc
Azealia Banks feat. Lazy Jay – 212
Pezzo pazzesco. Lei talentuosissima, passa da rime rap serratissime ad angeliche melodie. Una belva. Ogni volta che sento questo brano mi carico come una molla.
Nina Zilli – L’amore è femmina
Lei è… è… è Nina Zilli. Strepitosa! Avrei praticamente potuto scegliere una qualsiasi delle sue canzoni per quanto sono una sua fan! Scelgo questa per sistership!
Nightwish – Amaranth
Nightwish sono una delle mie grandi passioni. Grassissimi su ritmica e chitarre, e melodicissimi su voce e cantati. Un connubio fantastico. Roba da far resuscitare i morti. “Amaranth” è tra le mie canzoni preferite.
Piotta feat. Il Muro del Canto – 7 Vizi Capitale
Non potevo non inserire un’altra mia grande passione, il rap nudo e crudo (“212” di Azealia Banks già è una commistione con altro). Scelgo l’italiano perché è la mia lingua, scelgo Piotta perché è una persona stupenda, e scelgo questa canzone perché parla della mia città come poche volte ne ho sentito parlare.