IN "FIVE SONGS" CI SONO LE CINQUE CANZONI PREFERITE DI...
Home > Tag Archivi: Cor Veleno

Tag Archivi: Cor Veleno

ANTIANTI Il tappeto dava un tono all’ambiente

ANTIANTI il_tappeto_dava_un_tono_all’ambiente-
Sotto l’insegna “AntiAnti” si celava Dade, bassista dei Linea 77, nel 2006. Questo il suo disco solista: 14 pezzi (alcuni dei quali strumentali), un titolo che è tutto un programma e tanti amici a fare da guest star - fra cui Caparezza, Fabri Fibra, Samuel dei Subsonica, Cor Veleno. Il risultato? Un lavoro estremamente godibile, anche perché gli amici si sono comportati davvero da amici, ed hanno permesso a Dade di pubblicare delle canzoni con la “C” maiuscola. “Picciotti della benavita” vede alla voce un Caparezza in gran forma; “Pain” è il pezzo migliore del disco, e Fabri Fibra lo…

Score

0

Sotto l’insegna “AntiAnti” si celava Dade, bassista dei Linea 77, nel 2006. Questo il suo disco solista: 14 pezzi (alcuni dei quali strumentali), un titolo che è tutto un programma...

Leggi Articolo »

CANESECCO «Sono stato "nessuno" per gran parte della mia vita, fatico oggi a vedermi come una celebrità»

CANESECCO
"Real" è il nuovo lavoro del rapper romano CaneSecco. . Partiamo dal 2010 e dal successo di "Tecniche Perfette", un contest popolarissimo in ambito hip hop. Cosa ricordi di quella esperienza? «Ricordo poco, a parte la tensione e l'adrenalina. Sono passati più di sei anni da quella sera e ne sono successe veramente tante in questi anni, mi piacerebbe che ci fossero più filmati dell'evento, ma purtroppo all'epoca non c'era…

Score

0

“Real” è il nuovo lavoro del rapper romano CaneSecco. Il suo è un percorso che ha radici lontane e che racconta – ovviamente in parte – uno spaccato dell’immensa scena...

Leggi Articolo »

DORO GJAT Vai fradi

DORO GJAT vai_fradi
"Vai fradi" è stato mixato e masterizzato da Squarta dei Cor Veleno. Insomma, un bel biglietto da visita per l'esordiente Doro Gjat, che con questo suo debutto decide di imboccare la strada del rap ma evitando di accodarsi a mo' di pecorone alle mode del momento, quindi niente droga, troie o storie di metropoli che esistono soltanto nella fantasia di taluni. "Vai fradi" è un disco di provincia per un pubblico che ha voglia di farsi affascinare dall'altra faccia del rap italiano. E qui c'è davvero tanta roba: una varietà di stili che non trasfigura il prodotto ma lo caratterizza e una…

Score

QUALITA' - 64%

64%

64

“Vai fradi” è stato mixato e masterizzato da Squarta dei Cor Veleno. Insomma, un bel biglietto da visita per l’esordiente Doro Gjat, che con questo suo debutto decide di imboccare la...

Leggi Articolo »

PRIMO BROWN «Portare all’attenzione di un pubblico nuovo la tua musica dev’essere uno stimolo»

PRIMO_BROWN
Si apre con un brutto colpo il 2016. Con la morte di Primo Brown dei Cor Veleno. Personaggio autentico, che non era mai banale nelle sue interviste. Vogliamo omaggiarlo con una nostra chiacchierata di qualche tempo fa. Un guardare al passato ma con grinta e ottimismo. Davvero un peccato la sua perdita. ***** Assieme a Squarta, Primo Brown è uno dei nomi “caldi” della scena hip hop italiana. Cor Veleno è il loro marchio di fabbrica. Partiamo da Roma, la tua città. Che posto è? «Roma è molto dispersiva. E’ una città dai ritmi lenti, al contrario di una metropoli come…

Score

0

Si apre con un brutto colpo il 2016. Con la morte di Primo Brown dei Cor Veleno. Personaggio autentico, che non era mai banale nelle sue interviste. Vogliamo omaggiarlo con...

Leggi Articolo »

SQUARTA «Ora vi porto dentro Almostrue»

SQUARTA
Con Mirko Miro ha tirato fuori un disco - "Locksmith" - davvero interessante e che è solo la prima tappa di un percorso più ampio. Ora per Squarta, noto soprattutto per i suoi lavori col sodalizio hip hop Cor Veleno, c'è anche l'impegno con l'etichetta/crew Almostrue: «Almostrue è una factory, un posto dove coltivare le proprie passioni, tutte le persone coinvolte nel progetto sono spinte dalla stessa idea, cioè fare musica e arte con il proprio gusto cercando di portare le proprie cose ad un pubblico più vasto possibile che non sia necessariamente un pubblico di esperti o di cultori…

Score

0

Con Mirko Miro ha tirato fuori un disco – “Locksmith” – davvero interessante e che è solo la prima tappa di un percorso più ampio. Ora per Squarta, noto soprattutto...

Leggi Articolo »

MIRKO MIRO & SQUARTA Locksmith

MIRKO_MIRO_SQUARTA_locksmith
Niente sgrille e niente "fare grosso". "Locksmith" (Almostrue Records) è un ep che guarda al passato, alla vecchia scuola, alle radici dell'hip hop, che fa sul serio e che si prende sul serio. Il risultato di questo incontro/scontro fra il siciliano Mirko Miro e Squarta, mostro sacro del beatmaking italiano, per anni producer dello storico collettivo romano Cor Veleno, è totale: otto brani in scaletta, forse soltanto un paio non affondano il colpo, il resto è mediamente di alto livello, complice il bel lavoro sulle basi. Anzi, facciamo un ulteriore distinguo: le basi sono tutte deliziose, sulle liriche invece si nota qualche…

Score

QUALITA' - 71%

71%

71

Niente sgrille e niente “fare grosso”. “Locksmith” (Almostrue Records) è un ep che guarda al passato, alla vecchia scuola, alle radici dell’hip hop, che fa sul serio e che si prende...

Leggi Articolo »