Ci vuole un pizzico di pazzia per esordire con un disco rock e metterci dentro anche un brano storico di Fabrizio De Andrè come “Amore che vieni, amore che vai”,...
Leggi Articolo »Must-Have
LUCA FAGGELLA & GIORGIO BALDI Tradizione Elettrica
Abbiamo un debole per Luca Faggella, che ha un modo di cantare e scrivere che nobilita il cantautorato moderno. Alcune sue canzoni andrebbero usate come “libri di testo” per chi...
Leggi Articolo »MINISTRI Fuori
Premessa: negli ultimi tempi i Ministri si sono un po’ persi, è come se sul più bello fosse venuta meno la capacità di capitalizzare il grande interesse (di critica e...
Leggi Articolo »MASSIMO VOLUME Club Privè
Il disco più… pop dei Massimo Volume ma anche il disco che in qualche modo ha portato più problemi alla band perché di lì a poco seguì un lunghissimo stop....
Leggi Articolo »ONE DIMENSIONAL MAN Take Me Away
Che peccato se alla fine Pierpaolo Capovilla fosse rimasto uno dei tanti cantautori inespressi della scena indipendente italiana. Siamo veramente felici che si sia ritagliato nel tempo un ruolo di...
Leggi Articolo »CASINO ROYALE Sempre più vicini
Wikipedia ci ricorda che “Sempre più vicini” è presente nella classifica dei 100 dischi italiani più belli di sempre secondo Rolling Stone Italia, alla posizione numero 34. Niente male, ma bisogna ricordare...
Leggi Articolo »MAX ZANOTTI & FLORIANO BOCCHINO Crossover #1
C’è un modo semplice semplice per capire se una cover funziona: se il temerario riesce a trasmettere almeno in parte il brivido dell’autore, allora il gioco è fatto. Quindi prendete...
Leggi Articolo »MARLENE KUNTZ Senza peso
A volte capita di ascoltare un disco e di non capirlo. A volte capita persino di recensirlo malamente, salvo poi scoprire l’errore. Quando nel 2003 uscì “Senza peso” lo bollammo...
Leggi Articolo »VERBENA Into the pink
Quante volte avete sentito la frase: “Questo album lo devi ascoltare”? Un sacco, vero? In effetti la frase è piuttosto inflazionata. Però nel caso dei Verbena mettiamola così: “Into the pink”...
Leggi Articolo »MADASKI Dance or Die
Dici 2002 e ti sembra un secolo fa. Nel mezzo è successo di tutto in ambito musicale. All’epoca il rap, in Italia, non se lo cagava nessuno, mentre quindici anni...
Leggi Articolo »