IN "FIVE SONGS" CI SONO LE CINQUE CANZONI PREFERITE DI...
Home > Tag Archivi: Dargen D’Amico

Tag Archivi: Dargen D’Amico

BUZZY LAO Universo/Riflesso

buzzy lao universo riflesso
"Universo/Riflesso" è un disco di pop cantautorale dove la penombra si fa preferire alla luce e dove le chitarre sono suonate in maniera eccellente, preferendo toni lievi ad andature fuori dalle righe. Quello di Buzzy Lao è un buon album per tre motivi: l'orecchiabilità non è il fine ma un mezzo per arricchire le canzoni; gli arrangiamenti sono semplici, essenziali e portano a creare subito sintonia con l'ascoltatore; la scaletta è composta da 8 brani, e quasi tutti hanno personalità - in "Haya", con l'intervento di Dargen D'Amico, c'è anche una carina divagazione attorno al tema centrale del compact.…

Score

QUALITA' - 71%

71%

71

“Universo/Riflesso” è un disco di pop cantautorale dove la penombra si fa preferire alla luce e dove le chitarre sono suonate in maniera eccellente, preferendo toni lievi ad andature fuori...

Leggi Articolo »

DJ ALADYN

aladyn
Dj Aladyn ha iniziato il suo percorso artistico nel 1990. Nel 1997 con Dj Myke ha fondato Men In Skratch. Nel 1999 ha collaborato con Jovanotti nel “Capo Horn Tour” e nel “Bass To The Bones”, tour con Saturnino. Nel 2005 sempre con Dj Myke ha aperto le date del tour italiano dei Prodigy. Da qui in avanti una lunghissima lista di eventi e progetti. . Di seguito le sue…

Score

0

Stranger Things – Theme Madvillain – All Caps Pink Floyd – Welcome to the Machine Ludovico Einaudi – Elegy for the Arctic Gesaffelstein – Hate or Glory DJ ALADYN was...

Leggi Articolo »

MURUBUTU «Il ruolo che penso di rappresentare è quello di avanguardia del rap narrativo di concetto»

murubutu
Murubutu ha da poco pubblicato "L'uomo che viaggiava nel vento e altri racconti di brezze e correnti", un disco dove il rap si fa narrazione e i temi affrontati sono maturi. Nel compact - fra gli altri - anche Dargen D'Amico, Ghemon e Rancore. L'album è uscito per Mandibola Records. Partiamo dal tuo stile. Porti avanti un certo tipo di rap che è distante dalle mode del momento. Eppure in Italia a trainare il movimento in tv sono soprattutto rapper come Fabri Fibra, Emis Killa, Guè, Marracash, cioè artisti che spesso fanno il verso agli americani. Il pubblico/mercato italiano non ha voglia…

Score

0

Murubutu ha da poco pubblicato “L’uomo che viaggiava nel vento e altri racconti di brezze e correnti“, un disco dove il rap si fa narrazione e i temi affrontati sono maturi....

Leggi Articolo »

MURUBUTU L'uomo che viaggiava nel vento e altri racconti di brezze e correnti

murubutu luomo cheviaggiava nel vento
"Un altro rap è possibile!". Così recita la nota stampa che accompagna "L'uomo che viaggiava nel vento e altri racconti di brezze e correnti". E in effetti il disco di Murubutu si posiziona in territori distanti dai luoghi comuni del rap attuale. Ad arricchire la scaletta, anche ospiti di assoluto livello: da Dargen D'Amico a Ghemon passando per Rancore. Murubutu è un cantastorie eccellente, tanto è vero che il suo stile lambisce spesso i confini della canzone d'autore. La fruibilità pop dei brani è discreta, anche se molte melodie non sono state sfruttate al massimo del potenziale. Troppi i 14 pezzi selezionati, perché…

Score

QUALITA' - 63%

63%

63

“Un altro rap è possibile!”. Così recita la nota stampa che accompagna “L’uomo che viaggiava nel vento e altri racconti di brezze e correnti“. E in effetti il disco di Murubutu si...

Leggi Articolo »

RISCHIO Sogni d’oro

rischio sogni doro
Che peccato che Rischio negli ultimi anni abbia continuamente rinviato il suo ritorno sulle scene con un disco di inediti. Peccato perché il suo stile è veramente particolare. . Il rap di Rischio arriva qui…

Score

0

Che peccato che Rischio negli ultimi anni abbia continuamente rinviato il suo ritorno sulle scene con un disco di inediti. Peccato perché il suo stile è veramente particolare. Consoliamoci rispolverando...

Leggi Articolo »

DORO GJAT «Non è che se vengo dal Nord e parlo in dialetto allora voto Lega»

DORO GJAT
Il primo album solista di Doro Gjat parla molto di identità territoriale, provincia, emigrazione. E' un disco che ha radici profondissime nelle terre friulane . Ecco cosa ci ha risposto... La tua proposta musicale mi ha fatto venire in mente quella di Davide Van De Sfroos: stili diversi, ovvio, ma la stessa voglia di recuperare un dialetto del Nord. Volevo sapere se la sua musica è mai stata di ispirazione e a quali proposte ti sei ispirato per il tuo…

Score

0

Il primo album solista di Doro Gjat parla molto di identità territoriale, provincia, emigrazione. E’ un disco che ha radici profondissime nelle terre friulane ma la Lega Nord, la Secessione e...

Leggi Articolo »

SIRUAN Finalmente Musica

SIRUAN_finalmente_musica
"Finalmente Musica" è il secondo album ufficiale di Siruan: tredici tracce realizzate anche attraverso un progetto di crowdfunding sulla piattaforma Musicraiser, grazie alla quale sono stati raccolti oltre 3mila euro in due mesi. Il disco evidenzia l'eclettismo sonoro di Siruan, che mette in fila collaborazione che vanno da Eugenio Finardi a Inoki, passando per Caneda e Danti dei Two Fingerz. Dicevamo dell'eclettismo del Nostro, che partendo da posizioni prossime all'universo del rap, non disdegna incursioni nei territori del cantautorato. Nello stile di Siruan c'è qualcosa di Dargen D'Amico, una sorta di retrogusto, un modo per dire che il bello di "Finalmente Musica" è quello di provare a battere…

Score

QUALITA' - 64%

64%

64

“Finalmente Musica” è il secondo album ufficiale di Siruan: tredici tracce realizzate anche attraverso un progetto di crowdfunding sulla piattaforma Musicraiser, grazie alla quale sono stati raccolti oltre 3mila euro in...

Leggi Articolo »

DARGEN D’AMICO «I miei momenti di debolezza sono proprio quelli in cui indosso gli occhiali»

DARGEN_D'AMICO
E' un funambolo della parola, Dargen D'Amico. Nella nostra intervista oltre a parlare di "D'iO", il suo ultimo disco, . E su Dio: «Dio non ha momenti di debolezza, non serve che io creda in lui pubblicamente». Da dove partiamo? Forse ha senso partire dall'inizio: ricordi la prima volta che hai detto "...ok, voglio provarci anch'io col rap"? «Sono sempre stato affascinato dal peso delle…

Score

0

E’ un funambolo della parola, Dargen D’Amico. Nella nostra intervista oltre a parlare di “D’iO“, il suo ultimo disco, scopriamo anche che la sua passione per la scrittura è nata alle...

Leggi Articolo »